Formazione ASGI a Roma per operatori legali: aperte le iscrizioni

Roma Piazzale Ostiense, Roma

L'Asgi apre le iscrizioni alla scuola di formazione per operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e sfruttamento di esseri umani e accoglienza di minori stranieri non accompagnati che si terrà a Roma dall’11 ottobre 2019 al 17 aprile 2020. La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella[...]

Presentazione di “La variabile africana” di Raffaele Masto

Griot Via di Santa Cecilia 1/A, Roma, Italia

Giovedì 6 giugno, alle 18,30, a Roma, la libreria GRIOT presenta il libro di Raffaele Masto “La variabile africana. Riserve naturali ed equilibrio geopolitico del continente” pubblicato da Egea Editore. Insieme all’autore partecipa Massimo Zaurrini, direttore di Africa e Affari. Tra lo stereotipo dell’Africa come continente perduto e quello dell’Africa come futuro del mondo c’è[...]

Roma non si ferma!

Parco del Caravaggio Roma

Il percorso Sei1dinoi, nato lo scorso autunno, lanciando un appello che ha unito centinaia di persone, organizza una festa che si terrà dal 7 al 23 giugno, presso il parco del Caravaggio a Roma, con lo scopo di analizzare e criticare i diversi settori d’intervento che hanno caratterizzato il percorso stesso, già dalla manifestazione del[...]

Sapere applicato. Servizi e pratiche di accoglienza

Aula Magna Piazza Brunelleschi, Firenze

La Società Italiana Antropologia Applicata (SIAA), insieme con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, presenta il workshop "Sapere applicato. Servizi e pratiche di accoglienza", presso l'Aula Magna, in via Filippo Re, 6. L'appuntamento è per il 7 giugno dalle ore 15 alle 18. Giuseppe Faso e Sergio Bontempelli, autori del libro "Accogliere rifugiati[...]

Ai confini del rifugio. 3 incontri per ripensare migrazione e asilo

Massa Carrara

Nel mese di giugno lo Sportello Migranti e Antidiscriminazione Arci Ms vi invita alla rassegna "Ai confini del rifugio" . Tre incontri per ripensare la migrazione, l'asilo e ciò che sopravvive oltre l'accoglienza, alla luce di un presente sempre più difficile e ostile. Tre incontri per approfondire tre macro-temi (lavoro, integrazione e asilo), per dotarsi di nuovi[...]