CLIMATE PRIDE – Manifestazione per il Clima

Piazza Vittorio Emanuele Piazza Vittorio Emanuele, Roma

Roma, preparati al Climate Pride! Il 16 novembre ore 15 partendo da Piazza Vittorio scende in strada l'alleanza tra la specie umana e tutti gli organismi viventi. Il Climate Pride è la street parade gioiosa e ribelle che grida al mondo: è ora di uno #ShockTrasformativo per un futuro rinnovabile e di pace! La Multispecie - animali,[...]

Presentazione di “Cronache di ordinario razzismo. Sesto Libro Bianco sul razzismo in Italia”

Palazzo Valentini Via Quattro Novembre, 119 a, Roma

Arroccate su loro stesse, sui loro confini, sulle ideologie di esclusione dell’altro. Così appaiono attualmente l’Italia e l’Europa. La strada che ci ha portato a questo punto è lunga, fatta di razzismo e xenofobia, che di volta in volta si intrecciano con sessismo, omolesbobitransfobia e disuguaglianze sociali. Questa storia è al centro del lavoro svolto[...]

Disarmiamo il patriarcato! Manifestazioni Nazionali contro la violenza patriarcale

Roma Piazzale Ostiense, Roma

Sabato 23 novembre, la marea sale! Manifestazioni nazionali a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale. È passato un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin e altri nomi si sono aggiunti, e rimasti anonimi, di ragazze, adulte, anziane, persone trans uccise. Ad oggi sono 104 i femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024 dall’Osservatorio:[...]

Presentazione del “Rapporto Sbilanciamoci 2025. Come usare la spesa pubblica per i #diritti, la #pace, l’#ambiente”.

Sala stampa Camera dei Deputati Roma

Save The Date! 📍 Il prossimo mercoledì 4 dicembre alle 11.30 presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, sarà presentato il “Rapporto Sbilanciamoci 2025. Come usare la spesa pubblica per i #diritti, la #pace, l’#ambiente”. Quest’anno il Rapporto di Sbilanciamoci! propone 102 misure specifiche per una #manovra complessiva di oltre 54 miliardi di euro, a saldo zero,[...]

Festival Divercity: #RESET

Base Milano V. Ambrogio Bergognone da Fossano, 34,, Milano

RESET: Ricalibrare la Bussola“ è il tema di quest’anno del #FestivalDiverCity, un invito collettivo a ripensare i punti cardini dai quali decidiamo di osservare il mondo e i sistemi di pensiero dominanti. Davanti ad un’epoca segnata dal rafforzamento delle oppressioni sistemiche e crisi globali, dal genocidio in P@lest!n@ al controllo capitalista su risorse e corpi, si[...]