Politiche pubbliche e giuridiche per combattere i discorsi d’odio “anti-gender”: quali proposte?

evento online

Programma del Workshop online 8 OTTOBRE 2021 Dalle10:00 alle 17:30 SEMINARIO ONLINE SU MS TEAMS INTERVENTI DI: SIMONE ALLIVA, SILVIA BENAGLIA, CAMILLA BENCINI, MARCO BOUCHARD, CINZIA BRANDALISE, ANTONIA CARUSO, ELVIRA D'AMATO, SARA DE VIDO, PIERLUIGI MUSARO', PINA PICIERNO, CIRUS RINALDI, ALESSANDRA ROSSI,RAFFAELLA SETTE, SANDRA SICURELLA, SIMONE TUZZA.   Clicca qui per scaricare la locandina completa[...]

Rilanciare la tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati in Italia

evento online

Nel 2017 la legge n.47, nota come Legge Zampa, istituiva in Italia la tutela volontaria dei Minori Stranieri Non Accompagnati. Un evento per riflettere sull'evoluzione della tutela alla luce degli effetti della pandemia e delle nuove emergenze internazionali a partire da una ricerca sul campo realizzata dall’Osservatorio MSNA del CeSPI. Link registrazione

Rapporto annuale 2021 sull’economia dell’immigrazione

Camera dei Deputati Roma

Sarà presentato il 15 Ottobre 2021 alla Camera dei Deputati il Rapporto 2021 sull’economia dell’immigrazione, a cura della Fondazione Leone Moressa.  Intervengono: Patrick DOELLE, Funzionario D.G. Immigrazione e Affari interni, Commissione europea Triantafillos LOUKARELIS, Direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali - UNAR Laurence HART, Direttore Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo - OIM Antonio PAYAR, Responsabile scientifico «Nuovo[...]

XXIX Corso base di Medicina delle Migrazioni “al tempo del Covid”

Casa Famiglia Caritas “Villa Glori” Roma

SIMM e Caritas Roma hanno organizzato, in presenza a Roma (20-22 ottobre), il XXIX Corso Base di Medicina delle Migrazioni che quest'anno avrà anche un aggiornamento su Immigrazione e Covid. Accreditato per tutte le figure sanitarie è aperto a quanti, anche non sanitari, siano interessati ad avere elementi di conoscenza di base sul tema della salute degli immigrati e[...]

Festival Sabir 2021. “Le frontiere dei diritti e la pandemia”

Sala del Teatrino – Ex Convitto Palmieri Lecce

A due anni dalla V edizione e dopo la partecipata sessione virtuale dell’era Covid, il Festival Sabir torna in presenza per la seconda volta in Puglia, a Lecce. Siamo partiti da Lampedusa (1-5 ottobre 2014), passati da Pozzallo (11-15 maggio 2016), Siracusa (11-14 Maggio 2017) e Palermo (11-14 ottobre 2018). Dal 16 al 19 maggio 2019, usciti per[...]