Diritti o profitti? Forum tematico online

Il decreto legge ‘Rilancio’, diffuso dal governo il 19 maggio, prevede una misura di regolarizzazione per i migranti irregolari presenti sul territorio nazionale. Nell’incipit di tale provvedimento si legge: ‘Ai fini di garantire livelli adeguati di tutela della salute individuale e collettiva in conseguenza della contingente ed eccezionale emergenza sanitaria connessa alla calamità derivante dalla[...]

Covid-19: l’impatto sui diritti. I casi di Turchia ed Egitto

La pandemia ha avuto e continua ad avere un impatto sui diritti umani. Mercoledì 27 maggio dalle ore 18.30 il portavoce di Amnesty international Riccardo Noury ne parlerà in diretta con i giornalisti Laura Cappon e Murat Cinar, con un focus sulla situazione in Egitto e Turchia.

Presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2019 – 2020

Roma

Venerdì 29 maggio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, si terrà la Presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2019 - 2020. La video-conferenza potrà essere seguita in diretta streaming sul Sito e sulla pagina Facebook di IDOS. Qui il programma

Non siamo solo braccia! I limiti della “regolarizzazione”

Padova vicolo Pontecorvo 1/A, Padova, Italia

Venerdì 29 maggio, alle ore 18.00, si terrà un incontro di approfondimento a cura di Padova Città aperta "Non siamo solo braccia! Limiti e insufficienze della nuova “regolarizzazione”, in diretta dalla pagina Fb e sul sito www.padovacittaaperta.net. Saranno nostri ospiti: - Salvatore Fachile e Marco Paggi (Avvocati di A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici[...]

Sabir 2020 Oltre. Il Mediterraneo e la crisi globale

‘Sabir 2020 Oltre. Il Mediterraneo e la crisi globale’: un’edizione straordinaria online, il 3-4-5 e il 10-11-12 giugno, per dare continuità al lavoro di questi anni e per costruire alternative possibili al modello diseguale che ha aumentato le distanze tra i Paesi e i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. Il programma completo degli eventi[...]