Migrazioni e Unità Familiare

Palazzo di città Salerno

#ONICampania, Osservatorio Regionale sulle Nuove Italianità, un progetto finanziato da #FBNAI e #RegioneCampania, presenta il secondo evento di Attività Territoriale. L'appuntamento è per il 19 dicembre alle ore 16.30 presso la Sala del Gonfalone - Palazzo di Città a Salerno. PROSPETTIVE DI NUOVE ITALIANITA' La Comunità Senegalese incontra le Istituzioni Salernitane in una tavola rotonda[...]

Le buone pratiche di accoglienza e integrazione

La Fattoria sotto il Cielo Pignola

Il 20 dicembre alle ore 11, presso La Fattoria sotto il Cielo a Pignola (PZ), si terrà l'incontro "Le buone pratiche di accoglienza e integrazione" organizzato da Arci Basilicata.

“Dove restano le briciole”

Sala stampa Camera dei Deputati Roma

Martedì 14 gennaio, ore 13.00, presso la Sala stampa Camera dei Deputati, in Via della Missione, 4 a Roma, verrà presentato il report di Associazione 21 luglio a due anni e mezzo dal Piano rom della città di Roma. «Possiamo annunciare in maniera molto netta che finalmente a Roma saranno superati i campi rom. Abbiamo approvato un Piano[...]

Roma – Lo svilimento del diritto di asilo e la perdita del titolo di soggiorno

Roma, Città dell’Altra Economia, zona Testaccio Roma

Corso di aggiornamento per avvocati e operatori legali a Roma dal 15 al 17 gennaio 2020 a Roma. Qui la locandina del corso con le informazioni sui contenuti, i relatori e i costi dell’iniziativa formativa. Si specifica che la domanda di iscrizione dovrà pervenire esclusivamente on-line, inviando una e-mail a formazione.roma@asgi.it, entro le ore 12 del 10 gennaio[...]

Narrazioni ritrovate: l’insegnamento della storia dell’Africa come strumento di empowerment per studenti e docenti

Roma Via Vittorio Amedeo II 14

Venerdì 17 gennaio, Centro Elis, Africasfriends e l'African Summer School Italy organizzano l’incontro “Narrazioni ritrovate: l’insegnamento della storia dell’Africa come strumento di empowerment per studenti e docenti” a Roma, in Via Vittorio Amedeo II 14, dalle ore 17.00 alle ore 21.00. Dell'Africa si parla spesso come se fosse un paese e non un continente formato[...]