Fa’ la cosa giusta – Festival Eredità delle donne OFF

Ristorante Quinoa Firenze

All’interno del programma Off del festival Eredità delle donne, il 4 ottobre alle ore 18, presso il Ristorante Quinoa, in Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, a Firenze, verrà presentato l’ultimo numero della rivista di COSPE, Babel - “Fa' la cosa giusta” dedicato all’afrofobia e al razzismo. Tra le ospiti della serata: Pamela Cioni, direttrice[...]

Activate Talk di UNICEF

Piazza del Popolo Roma

Il terzo Activate Talk di UNICEF si terrà a Roma sabato 5 ottobre, dalle ore 11.00 alle 12.30, nel quadro di UNICEF Generation, l’evento UNICEF organizzato dal 4 al 6 ottobre a Roma a Piazza del Popolo per celebrare i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Gli Activate Talks sono un format Unicef pensato[...]

L’immigrazione straniera nella storia d’Italia. A trent’anni dalla morte di Jerry Essan Masslo

Università di Roma Tre, Scienze della Formazione Roma

Dal 7 e all’8 ottobre, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, si terrà Il convegno per il 30° anniversario dalla prima manifestazione antirazzista tenutasi in Italia (7 ottobre 1989) a seguito dell’omicidio del giovane sudafricano Jerry Essan Masslo (24 agosto 1989) Il convegno è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II[...]

Rapporto 2019: la cittadinanza globale della generazione millennial

Consiglio dei Ministri Roma

L'8 ottobre 2019, alle ore 11, la Fondazione Leone Moressa presenta a Roma, presso il Consiglio dei Ministri. Via Santa Maria in Via, 37/A (Sala Polifunzionale), il nuovo rapporto sull'economia dell'immigrazione. Per iscriversi http://www.fondazioneleonemoressa.org/new/wp-content/uploads/2019/09/Programma-FLM-08.10.2019.pdf

La salute mentale della popolazione migrante

Sala conferenze Anedda Parma

L' 8 ottobre 2019, dalle 13.45 alle 18.00, presso la Sala conferenze “Anedda” Assistenza Pubblica, in Via Gorizia, 2 a Parma, si terrà un corso organizzato dal Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna. Il corso intende offrire, agli operatori sanitari e dell’accoglienza, strumenti e conoscenze utili a rispondere ai bisogni di salute dei migranti, promuovendo un[...]