Un corteo per salutare insieme Jojo – Josef Yemane Tewelde 

Piazza Santa Croce in Gerusalemme Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, Roma

Sabato 16 marzo h.14,30 - Piazza di Santa Croce in Gerusalemme Un corteo per salutare insieme Jojo - Josef Yemane Tewelde  A pochi giorni dalla scomparsa di Josef ci incontreremo per salutarlo insieme, uniti in un momento pubblico che chiama a raduno tutta la comunità con cui Jojo ha condiviso un pezzo di strada.  Una[...]

SGUARDI MIGRANTI – storie di protezione speciale

Teatro Giotto Borgo San Lorenzo

SGUARDI MIGRANTI – storie di protezione speciale” è una mostra fotografica accompagnata dai racconti nati dagli incontri con Boubakar, Lamine, Ousmane, Mamadou, Faisal, Djiba e Joan. Insieme a loro scopriamo cosa vuol dire essere stranieri in Italia, in bilico tra documenti precari, affetti lontani, lavori instabili e desideri da realizzare. Attraverso le loro parole disegnamo[...]

Proiezioni del film documentario ‘Lala’

Mudec Museo delle Culture Via Tortona, 56, Milano

In occasione della settimana d’azione contro il razzismo promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, l'associazione Razzismo Brutta Storia insieme ad una rete ampia, parteciperà con una serie di iniziative ed eventi. Fra questi segnaliamo la proiezione del film documentario "Lala" di Ludovica Fales, un lavoro prezioso tra fiction e documentario che racconta il sogno delle e[...]

Oltre gli sbarchi

Auditorium via Rieti Via Rieti, 11, Roma

Oltre gli sbarchi Governance delle migrazioni economiche in Italia e nuove proposte di policy Giovedì 21 marzo 2024, ore 16.00 Roma, Auditorium Via Rieti 13 PROGRAMMA SALUTI INTRODUTTIVI Paolo de Nardis, Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio V” Luca Di Sciullo, Presidente Centro Studi e Ricerche IDOS PRESENTAZIONE DEI CURATORI Antonio Ricci, Vicepresidente Centro[...]

Presentazione del secondo rapporto SPAD: Dialogo-Incontro musicale con Amir Issaa

Casa di Quartiere Katia Bertasi Via A. Fioravanti 18/3, Bologna

In occasione della Giornata Internazionale contro la Discriminazione Razziale, lo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Bologna presenterà i dati del Secondo Rapporto dell’Osservatorio. A seguire, presentazione del progetto “Le Immagini dell’Accoglienza” con gli studenti e le studentesse delle scuole Farini e Gandino, e Incontro-Dialogo con Amir Issaa, rapper e attivista.