Lotte Migranti, libertà di movimento, solidarietà

Bari

Bari 26 - 27 aprile 2025 Cosa possiamo imparare dai gruppi di solidarietà di frontiera attivi dal sud del Mediterraneo alle aree marittime del nord Europa? Cosa ci insegnano le realtà contadine composte da persone migranti e native che creano connessioni tra le aree rurali e le reti urbane di supporto all’agricoltura? Quali forme e[...]

STORIE DI CITTADINANZA Quali diritti per quali cittadinanze?

Biblio R Via Tiziano Minio 19, Padova

⏰ Sabato 26 aprile dalle 20:30 📍Biblio R #road to Portierato Sociale La Bussola Via Tiziano Minio 19, Padova Programma della serata: 📚 In vista dell'evento di inaugurazione di Biblio R biblioteca sociale (stay tuned!), la serata si apre con la presentazione del progetto e delle possibilità cui questo può aprire. 📚 Presentazione del libro "Sono italiano,[...]

Roma Collettiva – Aperitivo a sostegno di QuestaèRoma

osteria Grandma Roma

Interculturale e libera da ogni discriminazione: questa è la Roma che vogliamo! Con questo spirito, il 4 maggio all’Osteria Grandma si terrà un aperitivo di sostegno a QuestaèRoma. @questaeroma è una associazione culturale che dal 2013 si occupa di contrasto a tutte le discriminazioni attraverso attività culturali, formazioni nelle scuole e advocacy sul territorio. Inoltre l’associazione[...]

Cittadinanze inclusive: verso il Referendum dell’8 e 9 Giugno

CSA Astra Via Capraia 19

La cittadinanza è il primo e fondamentale meccanismo di discriminazione strutturale che distingue e condiziona l’accesso ai diritti e al welfare. Lo vediamo quotidianamente con le nostre attività di Emporio che si rivolgono anche a famiglie e persone prive della cittadinanza italiana. Per questo apriamo il nostro ciclo di incontri BRIGATA DI MUTUO DISCORSO: Dialoghi[...]

Crescere senza cittadinanza. È possibile cambiare con un SÌ una legislazione obsoleta e garantire pari diritti a tanti bambini, bambine e adolescenti italiani di fatto, ma non di diritto”

evento online

Dopo il successo e l’ampia partecipazione del primo incontro, l’evento del 15 maggio si concentrerà sul tema della cittadinanza italiana, negata a tanti bambini, bambine e adolescenti italiani di fatto ma non di diritto, proponendo dati, riflessioni e voci di docenti, scrittori e scrittrici, genitori, esperti/e del settore e giovani con background migratorio e non, a[...]