Razzismo e classismo nel racconto mediatico di Roma

Libreria Ubik via dei Barbieri 7, Roma, Italia

Martedì 15 Novembre, ore 18.30 Spazio Sette Libreria, via dei Barbieri 7, Roma. I poveri o sono furbetti divanati, a volte sbandati, o sono poverini e i migranti o sono delinquenti o vittime totali, personaggi ai quali non si riserva quasi mai un altro copione. Entrambi possono essere fragili a seconda delle necessità politiche e[...]

Le frontiere uccidono

Parma via D'Azeglio, 85, Parma, Italia

Venerdì 2 dicembre ore 9 - via D'Azeglio, Parma La “guerra alle migrazioni” è in pieno svolgimento e si consuma nelle diverse rotte migratorie, con mezzi spesso illegali, violenze, sopraffazioni e uso della forza. E' fondamentale analizzare quanto sta accadendo ma andare oltre alla dimensione di cronaca e di denuncia di quanto accade, per provare[...]

Workers live matter

Padova vicolo Pontecorvo 1/A, Padova, Italia

Sabato 3 dicembre - Padova e online  Per iscriversi: clicca qui info: redazione@meltingpot.org ore 9.30 – 12.30 Iniziativa formativa – La tutela delle vittime di sfruttamento lavorativo e caporalato Con: Avv. Marco Paggi, Foro di Padova Dott.sa Giuseppina di Bari – Operatrice socio legale Progetto N.A.V.I.G.A.Re (Network Antitratta per il Veneto, Intersezioni, Governance e Azioni Regionali) coordina: Alessandra Pelliccia – Melting Pot[...]

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione

evento online

Una nuova stagione o un'emergenza mai sopita? Martedì 6 dicembre, ore 17:00 - 18:30, online L'istituto Demopolos ha realizzato nell'Agosto 2022 un'indagine per conto di Oxfam Italia, con l'obiettivo di analizzare la diffusione di false notizie e discorsi d'odio online relativamente al fenomeno migratorio. La ricerca demoscopica ha coinvolto un campione di 4000 cittadini e[...]

Promuovere l’intersezionalità nel diritto e nel lavoro sociale per politiche più inclusive

Industrie Fluviali (Conference Hall) Via del Porto Fluviale, 35, Roma, Italia

La conferenza Promuovere l’intersezionalità nel diritto e nel lavoro sociale per politiche più inclusive intende essere un momento di confronto sui risultati del progetto INGRiD. Intersecting Grounds of Discrimination in Italy, portando i temi e le esperienze in esso realizzate entro un dibattito più ampio, nazionale ed europeo, sulle possibili traiettorie di applicazione dell’intersezionalità nel riconoscimento e nel[...]