• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Appello per Briançon da parte dell’associazione Tous Migrants

22 Settembre 2020

Il neo sindaco di Briançon chiede lo sgombero del rifugio solidale che ha, da luglio 2017, aperto le sue porte a più di 10.000 persone di passaggio, con un pasto caldo, la possibilità di cambiare vestiti bagnati dalla marcia nelle nevi sui valichi a quasi duemila metri, una sosta, notti di riposo al caldo nei locali di una ex caserma del Crs, la polizia nazionale, a pochi metri dalla stazione ferroviaria. La cittadina è diventata un luogo di transito più di tre anni fa, da quando i pattugliamenti alle frontiere marittime di Ventimiglia e Mentone hanno subito un inasprimento. In una lettera del 26 agosto, il neo eletto sindaco ha invitato l’Associazione “Refuges solidaires” a liberare l’edificio, di proprietà dell’associazione intercomunale che federa i municipi della zona, «entro e non oltre il 28 ottobre». L’occupazione dei locali era stata preventivamente consentita da una convenzione, scaduta a giugno e che il sindaco non vuole rinnovare. L’associazione ha due mesi per evacuare i locali, ma ha informato il presidente dell’associazione intercomunale che «non sgombererà finché non avrà altri alloggi a disposizione, perché è troppo alto il rischio di vedere persone costrette a bivaccare in strada, all’approssimarsi dell’inverno, che da queste parti è ovviamente assai rigido». La cattiva notizia si aggiunge alle difficoltà già incontrate dal rifugio di solidarietà, ovvero una chiusura imposta fino a sabato 19 settembre 2020 a seguito dell’individuazione di due casi di Covid-19 negli scorsi giorni, e un grandissimo afflusso di persone in transito che mettono a dura prova la capienza del luogo in queste settimane. Sono numerose le persone costrette a sistemarsi in strada in questi giorni. La precedente amministrazione di Briançon aveva firmato un accordo con l’associazione Tous Migrants, capofila delle realtà solidali della zona, per l’occupazione di due prefabbricati, dove riporre le attrezzature di soccorso alpino dei volontari che nelle notti d’inverno battono i sentieri e le piste alpine nel tentativo di intercettare persone in cammino fra neve e ghiaccio e prestare loro soccorso. Anche questi andranno liberati.

Per tutti questi motivi è stato lanciato sulla stampa nazionale francese un appello per il sostegno al mantenimento di questi due luoghi essenziali per il proseguimento delle azioni di solidarietà verso gli esiliati, al fine di raccogliere le firme di personalità, organizzazioni e tanti cittadini. 

L’associazione Refuges Solidaires ha lanciato un SOS, se si desidera fornire assistenza o donazioni: collectifrefugesolidaire@gmail.com.

Per sottoscrivere la petizione, clicca qui

Clicca qui per leggere il testo dell’appello in francese

Clicca qui per leggere il testo dell’appello in italiano

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello, briançon, refugees, sgombero, solidarietà, Tous migrants

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×