Un cittadino tunisino di 30 anni, ospite del Cie di Trapani Milo, denuncia alla Procura, tramite il suo legale, di aver subito un pestaggio all'interno della struttura da parte di forze di polizia. Il pestaggio sarebbe avvenuto nell'area parcheggio del Cie. Il direttore del centro, dopo aver assistito al pestaggio, invita i prigionieri ad "avere pazienza". Ma i reclusi [...]
Cie, Cas, Cara, Sprar e Hotspot
13-01-2013, Torino (TO) – Piemonte
Una cinquantina di persone detenute nel Centro di Identificazione ed Espulsione organizza una manifestazione di protesta, con incendi di materassi e tentativi di fuga, per contestare le pessime condizioni in cui sono costrette a vivere all'interno del Cie stesso. In particolare, da giorni i migranti si lamentano del forte freddo, dovuto alla mancata accensione dell'impianto di [...]
06-07-2012, Milano (MI) – Lombardia
S.B, 42 anni, richiedente asilo Sahrawi, con gravi problemi psichici, viene rinchiuso nel Cie di via Corelli, sebbene residente in Italia da 20 anni. Nel 2009 aveva ottenuto la protezione sussidiaria (valida per tre anni) sulla base della documentazione medica e delle sue origini. La protezione gli viene poi revocata nel luglio del 2011 dalla Commissione nazionale per il [...]
16-04-2012, Villa Opicina (TS) – Friuli-Venezia Giulia
"Una 33enne ucraina, Alina Diachuk, si toglie la vita impiccandosi con la cordicella della felpa all'interno di una stanza del commissariato, dove era temporaneamente trattenuta in attesa di essere accompagnata alla frontiera. La giovane donna, accusata di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina", era stata scarcerata il 14 aprile 2012 dopo aver patteggiato la pena, ma [...]
28-09-2011, Roma (RM) – Lazio
"Gli atti vandalici e le rivolte dei migranti nel Centro di Lampedusa sono degli atti ingiustificabili e riprovevoli che ancora una volta ci mostrano una realtà della quale parliamo da anni: tra gli immigrati che giungono nel nostro paese, troppo spesso, molti non vogliono integrarsi e creano disordini. Noi ribadiamo con forza che chi viene nel nostro Paese e si macchia di [...]
26-09-2011, Palermo (PA) – Sicilia
Naji Hsen, il cittadino tunisino di trenta anni ricoverato nell'ospedale Villa Sofia a seguito degli scontri avvenuti a Lampedusa con le forze dell'ordine, denuncia di essere stato picchiato dalla polizia. L'uomo presenta un trauma facciale e numerosi edemi sul corpo. "La mattina - dice - dopo l'incendio al centro d'accoglienza ero davanti a un ristorante, a Lampedusa, assieme [...]
23-09-2011, Bassano del Grappa (VI) – Veneto
Il consigliere regionale veneto e comunale, Nicola Finco (LN), in merito al paventato trasferimento di duecento profughi da Lampedusa alla caserma "Monte Grappa" dichiara: "I delinquenti che hanno devastato il Cie di Lampedusa non devono arrivare a Bassano: trasferendoli qui, peraltro in stato di libertà e nell'impossibilità di trattenerli, faremmo solo il loro gioco, perché qu [...]
22-09-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il vice-sindaco leghista, Angela Maraventano, a seguito dei disordini scoppiati sull'isola, dichiara ai microfoni di Radio Padania: "Chiederò al Governo l'allontanamento delle ong dall'isola, poiché sono le associazioni umanitarie che, venendo a vedere come li trattiamo e come non li trattiamo, fomentano questi delinquenti e ne sostengono le battaglie". Opinione condivisa i [...]
25-07-2011, Roma (RM) – Lazio
Una cittadina tunisina reclusa nel centro di identificazione ed espulsione di Roma, a Ponte Galeria, mostra i lividi sul braccio e sulla schiena, provocati da percosse e manganellate. La ragazza racconta: "Stavamo giocando a calcio, io ho colpito la palla e ho preso una ragazza nigeriana sul viso, abbiamo iniziato ad insultarci e alla fine ci siamo prese per i capelli. In quel [...]
27-05-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Nizar Khamiri è un ventottenne tunisino sposato con una cittadina olandese di 23 anni. La sua storia è stata raccontata dalla stampa perché sua moglie ha raggiunto Lampedusa per tentare di portarlo via. Nizar infatti, come molti altri suoi connazionali, ha raggiunto l'isola con un barcone ed è trattenuto nel centro di accoglienza. Il 26 maggio è stato picchiato a sangue dagli ag [...]
14-04-2011, Santa Maria Capua Vetere (CE) – Campania
Gli 870 migranti tunisini, rinchiusi da dieci giorni nella caserma Andolfato, protestano e vengono puniti con botte e manganelli dalle forze dell'ordine. I profughi chiedono il rilascio dei permessi temporanei di soggiorno e lamentano l'assenza di acqua calda, scarso sapone e il cibo avanzato dal pranzo servito a cena già guasto. In cinque tentano la fuga, spaventati dalla [...]
04-04-2011, Roma (RM) – Lazio
La presidente della Regione, Renata Polverini, in occasione della presentazione dei "Ranger del Tevere", le nuove guardie del fiume istituite dalla stessa Regione, rivolge una battuta ai presenti, mentre sale a bordo della barca, per un giro di inaugurazione: «Salutatemi i tunisini». Più tardi, rettifica: «Stavamo scherzando, come fanno le persone normali». Ma il capogruppo Pd a [...]
30-03-2011, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
Il candidato sindaco leghista Manes Bernardini, di fronte agli arrivi di immigrati Nord-Africani seguiti alla rivoluzione tunisina, fa sue le parole di Umberto Bossi, e ribadisce: "Bossi dice "Immigrati föra di ball"? Dico lo stesso anch'io, ma in bolognese. Non è una questione di razzismo -spiega- il problema è che noi non abbiamo proprio la capacità di accogliere queste per [...]
30-03-2011, Roma (RM) – Lazio
Giancarlo Lehner dei Responsabili afferma: "Per limitare l'afflusso degli africani, quasi tutti giovani e baldi maschi, serve il deterrente psicologico. Basterebbe diramare il seguente comunicato: al fine di prevenire squilibri demografici e prevedibili reati sessuali, le Autorità italiane, nei luoghi degli sbarchi, hanno allestito presidi sanitari, per l'immediata castrazione [...]
29-03-2011, Roma (RM) – Lazio
Il senatore leghista Piergiorgio Stiffoni interviene alla trasmissione radiofonica La Zanzara, in onda su Radio 24, e dichiara: "Quei tunisini che vengono in Italia solo per transitarvi e che magari sbarcano con le scarpe Adidas e le magliette griffate non sono richiedenti asilo; oltretutto in Tunisia non ci sono le condizioni per richiedere asilo. Stiamo parlando di gente in [...]
29-03-2011, Manduria (TA) – Puglia
Nei paesi di Manduria e Oria, entrambi a pochissimi chilometri dal Cai (Centro accoglienza e identificazione), dove sono stati portati alcuni dei migranti tunisini sbarcati a Lampedusa, si formano ronde di cittadini che chiedono "l'autorizzazione a sparare" per fermare le fughe degli stessi migranti dal centro. Le stime ufficiali parlano di 138 assenti, conteggio fatto sulla [...]
29-03-2011, Roma (RM) – Lazio
Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, interrogato dai giornalisti su una possibile soluzione al problema dell’emergenza immigrati, dichiara in dialetto lombardo: "Immigrati fora da i ball”, frase preceduta da un fischio e da un chiaro gesto della mano a indicare che "bisogna di mandarli via”. Sempre Bossi, riguardo alla possibilità che gli immigrati e i profughi vengano ospi [...]
24-03-2011, Catania (CT) – Sicilia
Il presidente del Centro Astalli, Giovanni La Manna, denuncia: "Qualcuno dice che se il richiedente asilo si rifiuta di andare a Mineo è fuori dal circuito di accoglienza. Questa è una cosa grave. Però nessuno ci dice ufficialmente cosa accade veramente. È impensabile che in uno stato civile si agisca in questo modo". La denuncia scatta a seguito delle minacce che sarebbero sta [...]
05-03-2011, Massa Marittima (GR) – Toscana
Nei giorni in cui la regione tratta con il governo per concordare le modalità di accoglienza dei migranti nordafricani sul suo territorio, nasce su Facebook un gruppo locale chiamato: "Noi non li vogliamo". [...]
02-03-2011, Pordenone (PN) – Friuli-Venezia Giulia
«La Prefettura di Pordenone annuncia Danilio Narduzzi, capogruppo della Lega Nord nel consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia sta cercando spazi per ospitare immigrati libici sul territorio in strutture private». La Lega, però, non ammette che gli immigrati arrivino al Nord. «Si costruiscano dei campi lavoro in Aspromonte continua il leghista -, facciamoli lavorare, p [...]
27-02-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il sindaco Bernardino De Rubeis emette un'ordinanza in cui si legge: "Ritenuto, pertanto, necessario e particolarmente attuale ed urgente, ai fini della tutela della sicurezza urbana e della incolumità pubblica da situazioni di pericolo imprevedibili, vietare a tutti gli immigrati di praticare l'elemosina e di non comportarsi se non nel rispetto delle regole imposte dalla [...]
24-02-2011, Modena (MO) – Emilia-Romagna
Un cittadino tunisino di 30 anni, rinchiuso all'interno del Cie di Modena, si cuce le labbra per protesta. Il giovane, arrivato al Cie all'inizio di febbraio da un carcere della Sardegna, avrebbe compiuto questo gesto per ribellarsi a una terapia medica che gli viene somministrata dal personale sanitario e che è differente da quella che riceveva in Sardegna. [...]
22-02-2011, Roma (RM) – Lazio
L.M. e J.Y., 31 e 33 anni, a partire dall'agosto del 2010, sono trasferiti in vari Cie d'Italia. Entrambi dichiarano da subito di essere cittadini marocchini, ma non vengono creduti e sono espulsi in un altro paese, l'Algeria. Le autorità consolari algerine inizialmente riconoscono la cittadinanza dei due, salvo, poi, accertarsi dell'errore. I due giovani raccontano di essere [...]
24-02-2010, Cassibile (SR) – Sicilia
Un'inchiesta coordinata dal procuratore di Siracusa porta all'arresto dell'avvocato Pierluigi Spadafora, presidente dell'associazione Ponte sul Mediterraneo Onlus, a cui era affidata la consulenza legale per i migranti del Centro di Accoglienza di Cassibile, gestito dall'Associazione Alma Mater, e di due collaboratrici. I reati contestati sono associazione a delinquere [...]
02-02-2010, Roma (RM) – Lazio
Tra il 2008 e il 2009, Medici senza Frontiere esegue due visite, a distanza di 8 mesi l'una dall'altra, in 21 centri suddivisi nelle tre differenti categorie tra CIE, Centri di identificazione ed espulsione, CARA, Centri di accoglienza per richiedenti asilo e CDA, Centri di accoglienza disseminati sul territorio nazionale. Il quadro generale presentato dei soprusi subiti dai [...]
31-12-2009, Gradisca d’Isonzo (GO) – Friuli-Venezia Giulia
Il Gruppo EveryOne denuncia un gravissimo caso di violenza e tortura verificatosi all'interno del Cie nella notte fra il 28 e il 29 dicembre. Said Stati, di nazionalità marocchina, detenuto nel Cie di Gradisca, è stato prelevato dalla sua cella e picchiato brutalmente alla testa e in tutto il corpo con pugni e con un manganello. Alcuni detenuti e operatori avrebbero assistito a [...]
23-10-2009, Torino (TO) – Piemonte
Hammami, vive in Italia da 10 anni, tre dei quali passati al carcere di Pavia con una dura condanna per spaccio, ed il resto trascorso nel Cie di Torino. Non ha mai avuto un permesso di soggiorno. Dice di essere algerino. "O mi rimpatriano, e non ho niente in contrario, oppure mi rilasciano, io qua dentro sei mesi non resisto, ho già fatto tre anni di galera, ho diritto alla [...]
27-09-2009, Bari (BA) – Puglia
Alle quattro del mattino, un detenuto del Cie in preda alla disperazione inizia a tagliarsi con una lametta. Gli altri detenuti chiamano i soccorsi. Sul posto arrivano alcuni militari del Battaglione San Marco che prendono il ragazzo ferito e lo portano in infermeria insieme a un altro detenuto che dice di non sentirsi bene. In infermeria però non c'è nessun dottore. E anziché a [...]
21-09-2009, Gradisca d’Isonzo (GO) – Friuli-Venezia Giulia
Un video amatoriale, girato di nascosto all'interno del Cie con un telefonino e diffuso su Youtube, mostra il volto tumefatto di un detenuto tunisino con i pantaloni sporchi di sangue e le gambe segnate da ematomi provocati da colpi di manganello. Il video prosegue mostrando le gabbie dove gli immigrati sono rinchiusi in attesa di essere espulsi ed un uomo sdraiato a terra, con [...]
14-07-2009, Roma (RM) – Lazio
L'Alto Commissariato per i rifugiati accusa la Marina italiana di aver respinto 82 migranti nel Canale di Sicilia, nella notte tra il 30 giugno e il primo luglio, senza averne verificato né la nazionalità né il loro diritto all'asilo. Il gruppo di migranti, in maggioranza eritrei, tra cui donne e bambini, intercettati nei pressi di Lampedusa, sono stati trasferiti sulle mo [...]
25-06-2009, Roma (RM) – Lazio
Quattro giovani nigeriani, in attesa del pronunciamento del giudice di pace sulla richiesta di asilo politico, ospiti del Cie di Ponte Galeria, sono vittima di un pestaggio da parte delle forze dell'ordine dello stesso centro, per ragioni ignote. E' quanto avrebbe raccontato un giovane magrebino, anch'egli ospite del centro, al consigliere provinciale di Sinistra e Libertà, [...]
17-05-2009, Roma (RM) – Lazio
«Divieto di accesso ai medici». Una notizia sconcertante appresa all'ingresso del Cie di Ponte Galeria, durante una visita effettuata con un consistente gruppo consiliare della Regione Lazio alla struttura. La direzione della Asl competente (Rm D) aveva inviato tre medici per una visita nel centro che ricade sotto la sua competenza, e ai medici è stato impedito l'accesso e il co [...]