Con i voti della sola maggioranza, e con le opposizioni che abbandonando l'aula, passa in Consiglio comunale la mozione leghista "anti-immigrati" sulle case popolari. La richiesta della Lega Nord è di modificare il Regolamento regionale che organizza la concessione degli alloggi popolari in Lombardia. Si legge nella mozione che "tale assenza [la cittadinanza] è causa di [...]
Casa
28-10-2014, Piacenza (PC) – Emilia-Romagna
"La casa deve essere un diritto, purtroppo 2,3 milioni di famiglie italiane non possono permetterselo. Secondo uno studio dell'istituto di ricerca Mc Kinsey questa è la triste fotografia della nostra società. Una situazione inaccettabile", commenta Manuel Ghilardelli, candidato della Lega Nord alle prossime elezioni regionali del 23 novembre. "Nel nostro paese, invece, si parla [...]
04-09-2014, Padova (PD) – Veneto
Il neo sindaco leghista Bitonci invoca l'intervento del questore "per ripristinare il decoro e la sicurezza" in via Tommaseo, nella palazzina occupata per dare "ospitalità agli extracomunitari". "Stando alle osservazioni dei residenti e frequentatori della zona spiega il primo cittadino la situazione sarebbe fuori controllo e gli inquilini dello stabile sarebbero [...]
11-08-2014, Padova (PD) – Veneto
Massimo Bitonci, sindaco leghista, annuncia di voler rivoluzionare l'iter di accesso alle case popolari Ater, favorendo prima i residenti: «Assegneremo otto punti in più per chi risiede a Padova da almeno 10 o 15 anni». Il nuovo regolamento di assegnazione potrebbe entrare in vigore in un mese. «Dopo anni e anni di mala gestione e favoritismi nei confronti di alcuni [...]
10-03-2014, Treviso (TV) – Veneto
Un nuovo immobile Ater, 6 appartamenti a tre camere, 12 a una camera singola, altrettanti a 2 camere, tutti con disponibilità di garage, riscaldamento a pavimento e pannelli solari, resta sfitto da diversi mesi poiché i diversi assegnatari non accettano di avere "coinquilini rom ("zingari", dice il giornalista, ndr)". Gli italiani residenti sei famiglie in tutto [...]
11-02-2014, Nerviano (MI) – Lombardia
La Lega Nord annuncia un'interrogazione consiliare in merito all'assegnazione di un appartamento Aler a una famiglia di cittadini stranieri. Secondo la Lega Nord, l'alloggio ERP di proprietà ALER, sarebbe stato assegnato al nucleo familiare di M.I., quattordicesimo in graduatoria, mentre "guarda caso i primi undici sono di nazionalità italiana e vengono tutti superati da questo [...]
15-01-2014, Bolgare (BG) – Lombardia
La giunta comunale leghista, con delibera n 6/2014, stabilisce la nuova tariffa di euro 500 per il procedimento di rilascio certificazione di idoneità alloggiativa. Mediamente, nei comuni vicini, per lo stesso procedimento, le tariffe si aggirano sui 30-50 euro. La delibera colpisce in modo mirato i cittadini non comunitari che devono presentare il documento di idoneità per [...]
19-11-2013, Porcia (PN) – Friuli-Venezia Giulia
Barbara Ababio, 22enne cittadina italiana, nata da genitori ghanesi, fa la commessa in un negozio, ed è alla ricerca di un appartamento in affitto. Un'agenzia immobiliare le nega un immobile, poiché "il proprietario spiega non senza imbarazzo l'agente che, al telefono, era apparso ben disponibile a chiudere il contratto - non vuole stranieri nel suo fabbricato". [...]
21-10-2013, Macerata (MC) – Marche
Il Consiglio regionale approva a maggioranza la proposta di legge n. 299 che introduce alcune modifiche alle leggi in materia di politiche abitative e case popolari. La maggioranza di centrosinistra respinge gli emendamenti presentati dal consigliere regionale leghista Roberto Zaffini, "diretti a non penalizzare i marchigiani rispetto agli stranieri che sono invece, di fatto, [...]
17-09-2013, Milano (MI) – Lombardia
La Lega Nord presenta in Regione una mozione che chiede "graduatorie ad hoc per anziani, giovani coppie, single e genitori separati e maggiore tutela alle famiglie lombarde anche attraverso la possibilità di aumentare il coefficiente riferito alla residenza". Di fatto andando ad escludere molti cittadini stranieri. La mozione viene approvata a maggioranza in consiglio [...]
18-06-2013, Altopascio (LU) – Toscana
L'amministrazione comunale pubblica il bando per la concessione dei contributi sull'affitto. La gestione delle domande, affidata al servizio di edilizia privata e urbanistica del Comune, conferma il limite, introdotto già nel 2010, per chi proviene da uno Stato non appartenente all'Unione Europea. I cittadini stranieri non comunitari possono accedere ai contributi solo se in [...]
23-04-2013, Thiene (VI) – Veneto
«Leggo su alcuni organi di informazione che ci sarebbe una gara in corso su chi trova una casa prima tra alcuni comuni del vicentino per le famiglie rom afferma l'assessore regionale Elena Donazzan a commento di una iniziativa del Comune. «Alle pubbliche amministrazioni chiedo di occuparsi prima di chi è in difficoltà veramente e che trova di essere in questo modo [...]
09-01-2013, Vicenza (VI) – Veneto
Sulla vetrina dell'agenzia immobiliare Ambrosi campeggiano cartelli di annunci con la precisazione: «Solo nazionali». Luciano Ambrosi, titolare dell'agenzia, precisa: «Io razzista? Neanche per idea. Sono stati alcuni proprietari italiani a chiedermi di aggiungere quella dicitura, perché sono stati "scottati" da inquilini stranieri che hanno lasciato mesi di affitto non pagato, [...]
20-06-2012, Udine (UD) – Friuli-Venezia Giulia
Il capogruppo regionale del Carroccio, Danilo Narduzzi, a proposito della sua proposta di introdurre un tetto massimo del 10% di famiglie di immigrati nelle case popolari Ater, dichiara: «Il sovraffollamento di extracomunitari crea problemi di integrazione e convivenza. Dobbiamo trovare un modo di regolamentare l’accesso alle aree abitative. Avremmo raggiunto un doppio effetto: [...]
09-06-2012, Imperia (IM) – Liguria
"Non si affitta a romeni, africani, marocchini o bengalesi ma pure agli italiani che hanno deciso di sposarsi e di costruire una famiglia con loro. Alcuni nostri clienti non desiderano averli come inquilini e la padrona della casa che lei intendeva affittare è una di queste": così, si sente rispondere, a trattativa ormai conclusa positivamente, il signor Luigi Pozzi, un [...]
13-05-2012, Sant’Orso (PU) – Marche
Un intero condominio si mobilita per «azioni di protesta civile» contro l'eventualità che una famiglia rom vada a risiedere nello stabile. Tra le conseguenze possibili di quest'insediamento, a detta dei condomini, «anche la certezza che il valore di una casa pagata con mille sacrifici, in caso di vendita sia poi valutata con un valore notevolmente inferiore a quello che avrebbe [...]
24-03-2012, Massa (MS) – Toscana
Una giovane cittadina russa di 25 anni, con una figlia piccola, viene dapprima licenziata dall'anziano, suo datore di lavoro, e successivamente, cacciata dall'appartamento che questi gli affittava in nero. La donna denuncia l'episodio di discriminazione e il giudice le da ragione. Quando la donna rientra in casa, gli ex-datori di lavoro le portano via tutte le finestre, infissi [...]
18-12-2011, Varese (VA) – Lombardia
Fabio Binelli, assessore all'Urbanistica, per rispondere all'emergenza abitativa locale, cercando di privilegiare il più possibile i varesini rispetto alla crescente quota in graduatoria di cittadini stranieri, dichiara: «Visto che anche i costruttori ce lo chiedono, pensiamo di rispondere aumentando la quota di edilizia sociale convenzionata stabilita nelle convenzioni dei [...]
29-09-2011, Trento (TN) – Trentino-Alto Adige
Fulvio Flammini del sindacato di base multicategoriale, denuncia un episodio di razzismo in un'agenzia immobiliare della città. «Alcuni autisti pakistani - si legge in una nota - si sono rivolti ad un'agenzia immobiliare per un affitto, ma hanno risposto che non affittano a pakistani». [...]
13-09-2011, Firenze (FI) – Toscana
Moustapha El Mohair, cittadino straniero di quarantaquattro anni, da venti in Italia con la sua famiglia, moglie e quattro figli, tre dei quali minorenni, ha solo due mesi di tempo per poter trovare una nuova abitazione prima di ricevere l'esecuzione dello sfratto. Nel 2010 l'uomo aveva presentato domanda per l'assegnazione di una casa popolare: dopo aver perso il lavoro, che [...]
01-09-2011, Torrazza Coste (PV) – Lombardia
Un privato cittadino mette in vendita un terreno edificabile. L'acquirente è un nucleo familiare di origine rom. Poiché il terreno in questione sorge in "una delle zone più belle e di maggior valore del paese", la vicenda diventa di pubblico dominio: gruppi di cittadini cominciano a raccogliere firme contro la vendita della casa alla famiglia di cittadini stranieri. Il Comune [...]
29-07-2011, Prato (PO) – Toscana
Il capogruppo provinciale della Lega Nord, Matteo Santini, dichiara: "Una famiglia (italiana, ndr) di Poggio a Caiano vive una vera e propria emergenza casa. È sotto sfratto, il capofamiglia e la moglie non lavorano e hanno anche una bambina di soli 4 anni. Si sono rivolti al Comune, ma si sono visti sbattere la porta in faccia. La famiglia in questione non è l'unica. Si è [...]
10-07-2011, Belluno (BL) – Veneto
Silvano Serfaini, noto come "Orso grigio", capogruppo della Lega Nord, decide di ripresentare in consiglio comunale la proposta per privilegiare i bellunesi nell'assegnazione degli alloggi Ater. «Sono stato accusato di essere un razzista e mi sono reso conto che non era passato il vero messaggio della proposta», spiega Serafini. La sua proposta nasce dalla constatazione che «ci [...]
27-06-2011, Azzate (VA) – Lombardia
Ahamad, cittadino libanese di quasi 40 anni, si reca presso l'agenzia immobiliare Novacapital Srl per affittare un appartamento. Gli rispondono: «Lei è straniero? Allora non possiamo farle vedere la casa». Sentendosi discriminato, Ahamad denuncia l'accaduto. Il titolare dell'agenzia si giustifica così: «Ci dispiace per quanto accaduto. Non è vero che noi non affittiamo agli [...]
28-05-2011, Calenzano (FI) – Toscana
Al taglio del nastro per la "residenza per cittadini non comunitari" di Dietropoggio (12 appartamenti assegnati a cittadini stranieri inseriti in una specifica graduatoria, più tre alloggi che l'amministrazione calenzanese potrà utilizzare in caso di difficoltà), oltre all'insieme delle autorità, si presentano una sessantina di esponenti di Pdl, Lega Nord, La Destra, Forza [...]
20-04-2011, Pordenone (PN) – Friuli-Venezia Giulia
Sulla colonna di un palazzo nel quartiere di Rorai viene affisso un cartello: "Affittasi. Solo a italiani". La proprietaria dell'appartamento si giustifica: "Abbiamo avuto una brutta esperienza. Una coppia di stranieri ci ha vissuto lo scorso anno. Lei una brava ragazza, ma lui l'ha lasciata e lei si è trovata in difficoltà. Non ce la faceva a starci dietro. Così abbiamo detto [...]
23-01-2011, Ghedi (BS) – Lombardia
La giunta comunale a guida leghista interviene con una delibera sul regolamento per l'assegnazione degli alloggi a affitto convenzionato destinati alle fasce deboli. Il nuovo provvedimento stabilisce che le case non possono essere destinate a cittadini stranieri qualunque sia la loro nazionalità. I beneficiari degli alloggi gestiti dal Comune devono essere cittadini italiani, [...]
23-12-2010, Milano (MI) – Lombardia
Il giudice accoglie l'esposto di 10 cittadini rom del campo di via Triboniano, riconoscendo loro il diritto di entrare nelle case popolari che gli erano state in un primo tempo assegnate, e poi negate per ragioni che, lo stesso giudice, ha definito di «origine etnica». Inoltre, il procuratore aggiunto annuncia l'apertura di un fascicolo - ancora senza indagati e senza ipotesi [...]
21-12-2010, Bergamo (BG) – Lombardia
Il presidente della Provincia, Ettore Pirovano, lancia pesanti accuse alla Fondazione Casa Amica, che ha come obbiettivo quello di facilitare l'accesso alla casa a immigrati e italiani in situazioni di disagio o esclusione abitativa. "Troppe case agli stranieri! Dei 175 appartamenti gestiti da casa Amica -spiega Pirovano- 151 sono occupati da stranieri. Dei 16 immobili di [...]
11-12-2010, Cison di Valmarino (TV) – Veneto
Il sindaco Cristina Pin, Pdl, propone di cambiare, a livello regionale, il regolamento che riguarda l'assegnazione delle case popolari dell'Ater: «Chi non ha la fedina penale a posto, non deve poter ottenere una casa. Sono arrabbiatissima e per questo dico: a certi banditi, protagonisti di imprese odiose come le razzie negli appartamenti, andrebbero tagliate le mani, proprio [...]
08-10-2010, Gavardo (BS) – Lombardia
Il sindaco Emanuele Vezzola, Pdl, decide di sottoporre alcune aree del paese a controlli da parte dei vigili sulla «idoneità abitativa» e le «condizioni igienico-sanitarie» degli immobili. Una sorta di schedatura, studiata appositamente per scoraggiare le richieste di residenza dei cittadini stranieri o la loro ospitalità, in alcune località, vie, numeri civici, dove si [...]
30-09-2010, Milano (MI) – Lombardia
Il sindaco Moratti concorda con il prefetto, Gian Valerio Lombardi, commissario per l'emergenza rom: le undici famiglie rom di Triboniano, per le quali sono già stati sottoscritti contratti per un soggiorno temporaneo in alloggi di edilizia popolare (Erp), devono essere sistemate in appartamenti di proprietà privata. «Abbiamo concordato che il prefetto commissario - afferma [...]