• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Al via il progetto Inter Nos

4 Aprile 2017

Prende vita a Grottaglie “Inter Nos”, il progetto interculturale avviato dall’Associazione Salam ONG, e che coniuga inclusione dei richiedenti asilo e valorizzazione in chiave turistica del quartiere delle ceramiche. Dieci le botteghe di ceramisti che hanno aderito al progetto al quale prendono parte dieci gruppi formati da otto richiedenti asilo ospiti del centro di prima accoglienza presso il Gill Hotel.
Innovativo e originale, il progetto si basa su un’esperienza consolidata che in due anni ha dato vita prima a Tarantovecchia.org e poi al percorso interattivo e turistico “Sulle vene della Puglia” per la valorizzazione integrata del patrimonio culturale e paesaggistico come opportunità di partecipazione attiva dei migranti, lungo un  tratto della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese.
Nel cuore del quartiere delle ceramiche, tra ipogei, laboratori, botteghe e studi d’arte, la mediatrice sociale Angela Valente ed il videomaker Donato Marchesani dal 22 marzo accompagnano per due volte a settimana (mercoledì e giovedì) il gruppo di dieci richiedenti asilo. A ogni gruppo è assegnata una bottega di ceramisti di Grottaglie.  
Il progetto si compone di due fasi. La prima, già partita, è la fase conoscitiva e  prevede una visita guidata al quartiere delle ceramiche a cura degli operatori Salam che introdurranno i richiedenti asilo nella bottega o studio d’arte. La seconda fase invece è quella operativa, di documentazione e promozione. Si valuterà chi tra i beneficiari del progetto sarà interessato a sviluppare un percorso di approfondimento sull’argomento. Ad ogni bottega si interfaccerà un richiedente asilo che verrà seguito dagli operatori, un mediatore e dal maestro ceramista. Durante questa fase, il videomaker documenterà e metterà in risalto l’incontro e lo scambio tra il ceramista e il richiedente asilo. 
Le finalità che si pone il progetto sono molteplici: facilitare il rapporto con l’altro, rendendo i partecipanti soggetti attivi nella comunicazione; dare una visione globale ai partecipanti della lavorazione della creta; recuperare la memoria storica e orale dei ceramisti e creare un archivio on line accessibile a tutti; promuovere i beni culturali e artigianali del centro storico, rafforzando al tempo stesso i valori della solidarietà e della cooperazione. Altra finalità è quella di superare il “sistema della prima accoglienza”, cercando di avvicinarsi quanto più possibile all’approccio Sprar: basato più sull’ acquisizione dell’autonomia perduta del richiedente asilo e su una progettualità, che non sull’approccio assistenzialista.
Obiettivo particolare del progetto è quello di realizzare  un QR CODE (quick response code) ad opera dei richiedenti asilo coinvolti e degli operatori dell’associazione Salam. Si tratta di uno strumento di comunicazione bidirezionale sia per il ceramista che lo utilizzerà per promuovere la sua attività e la sua arte, che per il turista o chiunque voglia avere informazioni sulle ceramiche delle botteghe coinvolte. Grazie a questa applicazione sarà possibile quindi implementare il turismo nella città di Grottaglie e valorizzare il patrimonio storico e artistico. Attraverso il qr code il turista attraverso il suo smartphone potrà quindi accedere a  tutte le informazioni della bottega coinvolta, con materiale audio e video realizzato in italiano, inglese e francese. 
 
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: associazione salam, grottaglie, inter nos

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×