• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ad Agrigento i funerali delle vittime di Lampedusa.

21 Ottobre 2013

46b854b662bd6b769c279ef2d72b60d5-kfQ-U1020870665292Is-330x185@LaStampa.itSono stati celebrati oggi, ad Agrigento, i funerali delle 366 vittime del naufragio del 3 ottobre scorso.

Un rito puramente simbolico, visto che le bare erano già state tumulate, senza alcuna celebrazione, la settimana scorsa (ne abbiamo parlato qui).

Nella città siciliana sono arrivati oggi il vicepremier e ministro dell’interno Angelino Alfano, il ministro della difesa Mario Mauro e la ministra dell’integrazione Cecile Kyenge. Alfano, che durante la cerimonia ha dichiarato che “abbiamo assicurato degna sepoltura ai morti, degna assistenza ai superstiti e ora caccia senza quartiere ai mercanti di morte”, è stato contestato da alcune persone: “Assassini, basta con la Bossi-Fini”, hanno urlato i presenti, mentre il ministro veniva portato via dalla sicurezza.

Assente la sindaca Giusi Nicolini, che proprio durante la cerimonia incontrava, a Roma, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la presidente della Camera Laura Boldrini. “Ad Agrigento non ci sono stati morti ed è un luogo che non ha nessun rapporto con la storia di chi è morto. Gli isolani volevano partecipare, così come i superstiti” ha affermato la sindaca che, commentando il piano “Mare Nostrum” attivato dal governo per fare fronte all’emergenza sbarchi, ha dichiarato: “Alla domanda umanitaria non si può rispondere con i mezzi militari. E’ il momento di cambiare il regolamento e stabilire con chiarezza il principio di non respingimento”.

Anche il sindaco di Agrigento Marco Zambuto non ha partecipato al rito funebre, definendolo “una passerella per i politici”. “Sia chiara un’altra cosa – ha aggiunto Zambuto – oggi saranno presenti anche gli ambasciatori degli stati esteri, dunque anche i rappresentanti del regime eritreo che con la loro politica provocano la fuga di questi poveri disgraziati. Sarà una farsa di Stato”. Incredibilmente, infatti, ai funerali non hanno potuto partecipare i superstiti al naufragio, chiusi nel centro di Lampedusa: è stato però invitato l’ambasciatore eritreo.

Una celebrazione che anche don Mosè Zerai, il sacerdote eritreo che da anni rappresenta un punto di riferimento per le persone che arrivano in Italia, ha parlato di “beffarda passerella”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: agrigento, alfano, contestazioni, Lampedusa, nicolini, passerella

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×