• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ACCOGLIENZA – Sfide, pratiche e proposte

19 Febbraio 2020

Il 28 e il 29 febbraio abbiamo organizzato una due giorni per confrontarsi insieme sul futuro dell’accoglienza in Italia, partendo da quello che sta accadendo oggi per poi concentrarci sul futuro.

Il titolo della prima assemblea nazionale di #IOACCOLGO è:
ACCOGLIENZA – Sfide, pratiche e proposte

Venerdì 28 febbraio, dalle 16 alle 19, ci ritroveremo presso la CGIL nazionale in Corso d’Italia, 25 a Roma e affronteremo – con importanti esponenti del mondo dell’accoglienza e della politica – la situazione attuale, le difficoltà che il nostro mondo sta vivendo e porteremo le nostre proposte di modifica alle leggi in vigore che mettono in difficoltà centinaia di migliaia di cittadini migranti in tutta Italia.

Sabato 29, dalle 10 alle 16, l’appuntamento è presso la Comunità di Sant’Edidio in via Gallicano, e sarà il momento di fare il punto della situazione sulla nostra campagna e delineare le prossime mosse confrontandoci direttamente con i territori che hanno aderito alla campagna.

VI ASPETTIAMO!

Per info: segreteria@ioaccolgo.it

PROGRAMMA DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE IOACCOLGO

VENERDì 28 FEBBRAIO – L’ACCOGLIENZA CHE VORREMMO
Venerdì 28 febbraio, dalle 16 alle 20, ci ritroveremo presso la CGIL nazionale in Corso d’Italia, 25 a Roma.

A coordinare il pomeriggio sarà Annalisa Camilli di Internazionale. Dopo i saluti del segretario nazionale della Cgil, Giuseppe Massafra, l’introduzione al dibattito sarà curata da Manuela De Marco di Caritas e da Memi Campana di Saltamuri. Subito dopo ci sarà spazio per approfondire il tema dell’accoglienza che vorremmo con gli interventi di Gianfranco Schiavone di Asgi e di Mariacristina Molfetta di Fondazione Migrantes, Fabrizio Spinetti della FP Cgil, invece, parlerà degli impatti sul mondo del lavoro. 

A seguire una importante tavola rotonda dal titolo “Cosa chiediamo alla politica”, con la partecipazione di numerosi esponenti della politica nazionale si confronteranno su una visione del futuro dell’accoglienza. Saranno presenti Rossella Muroni deputata di Liberi e Uguali, Chiara Gribaudo del Partito democratico, Riccardo Magi del M5S e Gilda Sportiello del M5S. Alla discussione parteciperà anche MATTIA SARTORI DELLE SARDINE. 

Le conclusioni della giornata sono invece affidate a Filippo Miraglia di Arci, coordinatore della campagna Ioaccolgo. 

SABATO 29 FEBBRAIO – ACCOGLIERE: SFIDE, PRATICHE E PROPOSTE
Sabato 29, dalle 10 alle 17, l’appuntamento è presso la Comunità di Sant’Egidio in via Gallicano, sempre a Roma. Sarà il momento per fare il punto della situazione sulla nostra campagna e delineare le prossime mosse confrontandoci direttamente con i territori che hanno aderito alla campagna.

Per questo, dopo i saluti iniziali di un rappresentante della Comunità di Sant’Egidio, ci saranno presentato il passato, il presente e futuro della campagna con gli interventi di alcuni membri della segreteria di IOACCOLGO. 

Successivamente verranno portate sul tavolo della discussione alcuni esempi delle attività che i comitati territoriali hanno portato a termine in varie parti di Italia. 

Subito dopo ci divideremo in gruppi di lavoro per affrontare tematiche specifiche, guidati dai membri del coordinamento della campagna. 

I temi scelti sono:

ACCOGLIENZA – La costruzione di un sistema pubblico di accoglienza e protezione per richiedenti asilo e rifugiati: sfide, pratiche, proposte.

COMUNITÀ’ –  Comunità accoglienti: idee, pratiche e proposte locali di riduzione dei danni dei “decreti sicurezza”.

COMUNICAZIONE –  Comunicare l’accoglienza. Come creare e diffondere una narrazione efficace che contrasti le fake news e la macchina della paura. Idee, pratiche, proposte.


MIGRANTI AL CENTRO – Dall’accoglienza, all’inclusione, alla partecipazione: il protagonismo di migranti e rifugiati nelle reti formali e informali territoriali. Idee, pratiche, proposte.

Vi chiediamo sin da subito di scegliere a quale work-shop partecipare in modo che poi ce lo possiate comunicare al momento dell’iscrizione.

Al termine dei gruppi di lavoro ci sarà lo spazio per la restituzione in plenaria dei contributi con una successiva discussione sul futuro della campagna. 

L’evento si chiuderà con un approfondimento culturale e sociale legato alle tematiche dell’accoglienza in ambito antropologico e sociologico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL’ASSEMBLEA DI IOACCOLGO

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, assemblea, io accolgo, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×