• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

A Milano 500 sgomberi dal 2007

29 Aprile 2011

La denuncia è del Naga che osserva come a due settimane dalle elezioni l’amministrazione comunale abbia deciso di chiudere il più grande campo rom del capoluogo lombardo, quello di Triboniano. Ecco il comunicato diffuso dall’associazione.

MILANO – I volontari del Naga a difesa delle famiglie del campo di via Triboniano. Lo fanno con una nota in cui affermano di aver appreso che questa mattina è partita l’ultima fase di svuotamento del campo. “Poche le famiglie rimaste – precisano -. La maggior parte ha sottoscritto ‘liberamente’ un progetto per il rientro in Romania e per ricevere un compenso per la ristrutturazione della loro abitazione nel loro Paese di origine. Progetto discutibile sia per quanto riguarda la libertà di scelta concessa alle famiglie (che non avevano alternative), sia per quanto riguarda l’erogazione del contributo, l’obbligo di restare in Romania per un anno e di rinunciare alla residenza presso il comune di Milano. Poche le famiglie più fortunate che hanno ricevuto le case dell’Aler e solo dopo un ricorso che ha condannato il comune”.

 

“Delle famiglie rimaste nel campo, dopo ormai un anno di attività volta all’alleggerimento dello stesso, alcune verranno allontanate senza alternative entro domenica – continuano -. E così, almeno per un po’, di Rom a Milano se ne vedranno meno. Obiettivo raggiunto dunque. Non conosciamo purtroppo in dettaglio la situazione di tutte le famiglie coinvolte in questa operazione. Ci basta però segnalare e denunciare la situazione di una famiglia con un bimbo affetto da una grave malattia (lipoma intracranico associato ad agenesia del corpo calloso) in cura presso l’Ospedale Sacco. Per il bambino è stata avviata una presa in carico riabilitativa che richiede la presenza dei genitori. Per questa famiglia dunque il ritorno in Romania è impraticabile. Per loro e per tutti gli altri dove sono le valide alternative?”, concludono i volontari dell’Associazione.

Per il Naga “sembra ovvio (ma probabilmente non a tutti) che, trattandosi di campo autorizzato, l’eventuale chiusura dello stesso deve necessariamente essere accompagnata dalla predisposizione di alternative praticabili. Ciò tuttavia non è avvenuto. E così, a due settimane dalle elezioni, l’amministrazione comunale festeggia il superamento dei 500 sgomberi dal 2007 e la chiusura definitiva del più grande campo autorizzato di Milano: Triboniano”.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: rom

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×