
68 persone intervistate del mondo del giornalismo e dell’attivismo, quattro paesi coinvolti – Italia, Malta, Grecia e Spagna. Dopo la prima fase di ricerca qualitativa, sono in pubblicazione i rapporti nazionali del Progetto MILD, che mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni della società civile, di attivisti e attiviste, giornalisti e giornaliste e studenti di scuole di giornalismo di monitorare e segnalare la disinformazione da parte dei media tradizionali ai danni di persone migranti, rifugiate e razzializzate in quattro paesi europei, grazie allo sviluppo di attività di ricerca, formazione e campagne di comunicazione.
La ricerca, condotta in Italia da Lunaria e Carta di Roma – e che ha coinvolto 19 persone intervistate tra mondo del giornalismo e mondo dell’attivismo – si è incentrata sui temi ricorrenti e le sfide che il mondo del giornalismo tradizionale deve affrontare quando si parla di informazione riguardante le persone migranti, rifugiate e razzializzate. Tra i temi indagati, quello dell’accesso alla professione giornalistica da parte di persone con background migratorio e il rapporto tra media e società civile.
Il Rapporto Italiano, Informazione diseguale. L’invisibilità delle persone migranti, rifugiate e razzializzate nei media in Italia, insieme agli altri report nazionali, sarà disponibile in lingua italiana e inglese dal 30 Novembre sul sito del Progetto MILD. Continuate a seguire i nostri canali per maggiori informazioni sulla presentazione del rapporto prevista per l’inizio del 2026.










