• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: finalmente la calendarizzazione in Senato

30 Aprile 2021

Pubblichiamo il Comunicato Stampa divulgato ieri dalla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio che esprime grande soddisfazione per la calendarizzazione della discussione sul ddl Zan al Senato.

Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: finalmente la calendarizzazione in Senato

La commissione Giustizia del Senato – con 13 voti a 11 – ha finalmente votato a favore della calendarizzazone della discussione in Aula del disegno di legge Zan contro omobitransfobia, misoginia e abilismo, che estende la punibilità già prevista dagli artt. 604 bis e 604 ter del Codice Penale per le condotte di commissione di atti discriminatori o istigazione alla commissione di atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi anche alle medesime condotte per motivi di genere, sesso, identità sessuale, orientamento sessuale e disabilità.
L’Italia è molto in ritardo nell’accogliere le raccomandazioni delle Nazioni Unite, del Consiglio d’Europa, e di vari documenti di soft e hard law dell’Unione Europea in tema di diritti umani delle persone LGBTI+ e di contrasto alla misoginia.
Come già avviene in molti paesi, dalla Francia alla Germania, dall’Austria alla Svizzera, il disegno di legge Zan propone di inserire anche nel nostro Codice Penale la perseguibilità di reati motivati da stigma sessuale, in particolar modo nei confronti delle persone omosessuali e transessuali, insieme all’introduzione di strumenti di prevenzione del crimine e di assistenza alle vittime di questi reati.
Tutti i soggetti della nostra Rete hanno sostenuto e sostengono la proposta di legge Zan, e si auspicano che possa diventare presto legge. Una legge che, come già sottolineato nella lettera inviata dalla Rete alla Presidente del Senato a fine marzo per sollecitare la calendarizzazione (https://www.retecontrolodio.org/2021/03/30/ddl-zan-lettera-della-rete-contro-l-odio-al-senato/), lungi dall’essere “liberticida” – come infondatamente si ostinano a sostenere alcune voci – rappresenta un doveroso, necessario, e da troppo tempo atteso avanzamento civile.
Accogliamo perciò con grande soddisfazione la notizia della calendarizzazione, chiediamo che venga subito fissata una data, e ci auspichiamo che la discussione al Senato inizi quanto prima.

29 aprile 2021
Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: la misoginia e l’abilismo, Legge contro l’omo-bi-transfobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×