• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Allo scoperto!

4 Luglio 2013

L’Italia di tutti i giorni è fatta di persone provenienti da ogni parte del mondo che condividono la quotidianità: viaggiano, studiano, lavorano, vivono insieme.

E’ una realtà che, per quanto presente, spesso viene raccontata in modo distorto dai mezzi di informazione, che contribuiscono a costruire una rappresentazione dei cittadini di origine straniera come di un gruppo marginale e “altro”.

Anche la politica è lontana dalla realtà concreta, e considera l’immigrazione una costante emergenza, piuttosto che una risorsa già presente e consolidata.

Per dare una visione più veritiera del panorama italiano, nasce Allo scoperto, il format creato da Alioune Diallo, videomaker, e Aliou Diop, musicista rap e giornalista.

“In Italia la multietnicità non è solo una parola ma una realtà tangibile ovunque ci si trova, nelle scuole, nei posti di lavori, sui mezzi pubblici, etc.”, spiegano gli ideatori. “Nonostante ciò, il mondo dell’informazione non tiene conto della realtà in cui siamo, e spesso sembra che ci sia una politica di contrasto, si parla dell’immigrazione quando succedono tragedie come quella di Firenze. In Italia la presenza di molti stranieri dovrebbe essere un espediente per conoscere meglio culture diverse. Ma così non è”.

Allo scoperto nasce proprio con l’obiettivo di far conoscere i cittadini non italiani (che spesso sono stranieri solo sulla carta), attraverso un’informazione libera dagli stereotipi e aperta sul mondo.

Sono state fin’ora prodotte cinque puntate che trattano diversi aspetti della presenza straniera in Italia. L’ultima è dedicata alle cosiddette seconde generazioni, cioè ai figli di persone di origine straniera, nati in Italia o arrivati da piccoli.

Attraverso le interviste emergono alcune riflessioni, come ad esempio il fatto che alcune parole, come “extracomunitario” o “immigrato di seconda generazione”, siano, in riferimento a questi giovani, completamente prive di senso. Del resto, la stessa espressione seconde generazioni è inappropriata: noi preferiamo parlare di cittadini o in seconda battuta di “figli dell’immigrazione”.

Il format è visibile sul canale Youtube dvisionmilano

Per maggior informazioni: www.dvisionpro.it

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: allo scoperto, format, g2, immigrati, seconde generazioni, stranieri, video

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×