• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Razzismo, la ricerca perenne del capro espiatorio

12 Maggio 2007

Pubblichiamo il testo di un appello lanciato da un gruppo di intellettuali e di attivisti per denunciare la pericolosa deriva sicuritaria del dibattito politico e mediatico lanciata dopo la terribile uccisione di Vanessa Russo a Roma il 28 aprile 2007.

APPELLO

Pubblicato su Il Manifesto 12 maggio 2007

Dopo aver pubblicato in prima pagina una lettera intitolata “Aiuto, sono di sinistra ma sto diventando razzista” e la risposta acquiescente di Corrado Augias, il quotidiano “La Repubblica” ha avviato il 7 maggio un forum on line, inaugurato da una domanda faziosa e fuorviante: “E’ razzismo chiedere di rispettare le leggi?”.

Si tratta, in realtà, dell’avvio di una campagna che sovrappone artificiosamente temi e questioni indipendenti fra loro e il cui fine sembra essere il sostegno alla cultura sicuritaria del nascente partito democratico.

Come cittadini e cittadine di sinistra, respingiamo l’assioma, sostenuto dal Ministro Amato in un’intervista pubblicata lo stesso giorno dal medesimo quotidiano, secondo il quale per accrescere il consenso dell’opinione pubblica la sinistra italiana avrebbe di fronte a sé una sola strada: far proprio l’approccio sicuritario e poliziesco proposto dalle destre in Italia ed esemplificato dalla vittoria in Francia di Sarkozy, il quale avrebbe vinto perché “ha affermato l’esigenza di una grande difesa dalla criminalità e dalle invasioni straniere”.

E’ un’operazione politica e culturale che conosciamo bene. Da tempo le destre, per calcolo o vocazione, cavalcano in modo demagogico il tema della sicurezza sovrapponendolo a quello delle politiche migratorie. Spesso la sinistra ha cercato d’imitarle o se ne è fatta ricattare, mostrando così la propria subalternità culturale.

Il tema della sicurezza sociale sembra scomparso dall’agenda politica in favore di altre priorità: non riduzione delle disuguaglianze sociali, non politiche sociali, di redistribuzione del reddito, di risoluzione del disagio abitativo, di riqualificazione delle periferie urbane, di miglioramento della legislazione sul lavoro, ma l’irrigidimento delle politiche migratorie, l’aumento delle forze di pubblica sicurezza, l’incremento del ricorso alla repressione.

In questo contesto, la figura dello straniero è scelta deliberatamente come capro espiatorio su cui proiettare le contraddizioni sociali. I mass media assecondano l’operazione: i titoli allarmistici su episodi di cronaca nera che hanno come protagonisti cittadini stranieri fanno vendere molto di più di quelli che segnalano i casi –nella realtà ben più numerosi- in cui gli stranieri sono vittime.

Noi non ci stiamo: la presenza di cittadini stranieri nel nostro paese non è la causa del peggioramento delle nostre condizioni di vita; la sicurezza delle nostre città dipende molto più dalle condizioni sociali ed economiche dei cittadini e dalle politiche promosse per migliorarle che dal numero di operatori di pubblica sicurezza sul territorio. 

Sollecitiamo i membri del Governo, i rappresentanti delle istituzioni, gli intellettuali a prendere le distanze da campagne di tal fatta, venate da demagogia e intolleranza.

Invitiamo i cittadini e le cittadine democratiche a discutere e a contrastare in ogni occasione la logica del capro espiatorio, nemica della pacifica convivenza fra cittadini di diversa origine.

Chiediamo ai media democratici di non prestare il fianco a campagne di stampo xenofobo e razzista e di avviare su questi temi una riflessione d’ampio respiro culturale.

Annamaria Rivera, antropologa univ. di Bari; Maria I. Macioti, sociologa univ. «La Sapienza» di Roma; Goffredo Fofi, rivista Lo straniero Roma; Enrico Pugliese, dir. Istituto per le ricerche sulla popolazione e le politiche sociali-Cnr; Marcello Maneri e Fabio Quassoli, univ. Milano Bicocca; Walter Peruzzi, dir. «Guerre&pace»; Gigi Perrone, univ. di Lecce; Sandro Mezzadra, univ. di Bologna dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia; Gigi Sullo, Carta; Paolo Nori, scrittore; Luca Queirolo Palmas, docente di sociologia delle migrazioni univ. di Genova; Franco Ferrarotti; Adriano Prosperi, Scuola normale superiore di Pisa; Ivan Della Mea, giornalista, scrittore e cantautore; Grazia Naletto, Lunaria; Virginia Valente, Progetto diritti; Alessia Montuori, Senzaconfine; Daniela Consoli, avv. A.s.g.i.; Mercedes Frias, parlamentare Prc; Luciana Menna, Roma; Giuseppe Faso, Centro intercult. empolese Valdelsa; Filippo Miraglia, Arci; Udo Enweurezor, Firenze; Moreno Biagioni, Anci Toscana; A.s.g.i., Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione; Gianfranco Schiavone, Ics; Fabio Laurenzi, Cospe; Luciano Scagliotti, Enar; Carlo Cartocci, resp. Dipartim. italiani nel mondo Prc; Andres Barreto, ass. Riva sinistra; Stefano Galieni, coord. Dipartimento immigr. Prc; Fabio Marcelli , Ass. giuristi democratici; Alessandro Messina, Roma; Elena Spinelli, assistente sociale; Carlo Postiglione sindacalista Cgil; Giulio Marcon, Lunaria; Marco Capecchi dir. generale comune Lastra a Signa

Scarica l’appello con le firme raccolte: https://www.cronachediordinariorazzismo.org/wp-content/uploads/Razzismolaperennericercadelcaproespiatorio12maggio2007.pdf

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello, capro espiatorio, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×