• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Odiare ti costa”

23 Luglio 2019

Come è possibile mettere un argine all’enorme mole di messaggi e commenti violenti e diffamatori che proliferano in rete? E’ quello che si sono chiesti l’associazione Tlon e lo studio legale Wildside di Cathy La Torre. “Se il diritto di critica – ha dichiarato La Torre – la libertà di opinione, la libertà di dissenso, anche aspro, duro, netto, schietto, sono diritti sacri e inviolabili, la diffamazione, l’ingiuria, la calunnia, l’offesa e la minaccia non lo sono. Sono delitti che arrecano danni che vanno risarciti. Fino a oggi le vittime di questi delitti sono state lasciate sole”.

Per queste ragioni, le due realtà hanno deciso di lanciare la campagna ‘Odiare ti costa‘: un’iniziativa per perseguire, in sede civile, diffamazioni, calunnie e minacce lanciate attraverso internet, in particolare sui social. Wildside e Tlon hanno messo in piedi un team di avvocati, filosofi, comunicatori, investigatori privati, informatici forensi, influencer, hacker etici che raccoglieranno e analizzeranno le segnalazioni pervenute da chiunque sia stato diffamato, offeso o minacciato sui social.

L’intento è usare casi giudiziari già esistenti come deterrente concreto per arginare questa l’odio online. E alla fine far scattare la richiesta di risarcimento.

Chiunque voglia segnalare commenti sessisti, razzisti, omofobi e di qualsiasi tipo, può inviare questi commenti (sotto forma di link del post e non di screenshot), all’indirizzo email odiareticosta@gmail.com.

L’invito parte dall’esempio della vicenda della capitana della Sea Watch, Carola Rackete (a tale proposito lo studio legale Wildeside sta seguendo un esposto per il caso della foto segnaletica di Carola per “trattamento illecito dei dati personali“) per poi allargarsi all’odio in rete in tutte le sue forme.

I dettagli della campagna verranno svelati progressivamente: l’obiettivo è garantire che a ogni commento d’odio in rete corrisponda un risarcimento danni. L’obiettivo è che l’odio costi. Costi del denaro.

Qui il video che lancia la campagna e che invitiamo a diffondere.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: odiare ti costa, odio in rete, segnalazione, Tlon, wildside

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×