• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Comunicare” le migrazioni climatiche

6 Aprile 2018

Il 17 aprile 2018, Roma ospiterà la sesta giornata di formazione giornalistica Comunicare l’immigrazione, l’iniziativa della Fondazione Centro Studi Emigrazione (CSER) e dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) per la comprensione e l’approfondimento del fenomeno migratorio. Il percorso, iniziato proprio a Roma nel novembre 2015, ha in questi anni affrontato vari temi (dalla deontologia alle buone pratiche, dagli strumenti per la narrazione del fenomeno ai fondamenti giuridici) e toccato varie città (Milano, Padova e Treviso), con uno sguardo sempre attento alle categorie migratorie più vulnerabili (tra le quali i minori migranti non accompagnati e i minori rom). In questa nuova tappa, dal titolo Mutamento climatico e migrazioni: quali e quanti legami?, il fenomeno delle migrazioni e dei migranti ambientali verrà indagato, nei panel moderati dalla giornalista Monia Giannetti, grazie al contributo di Grammenos Mastrojeni (analista e diplomatico), Antonello Pasini (ricercatore CNR, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico che ha già collaborato con i missionari scalabriniani per l’iniziativa Dialoghi e Letture), Giacomo Zandonini (giornalista freelance esperto di migrazioni, anche lui volto noto per chi segue le iniziative scalabriniane), Giuseppe Lanzi (imprenditore e ambientalista e collaboratore della rivista scalabriniana L’Emigrato) e Valerio Cataldi (presidente dell’Associazione Carta di Roma – la Carta di Roma è recentemente diventata parte integrante del contratto nazionale di lavoro giornalistico – ha partecipato anche lui a un’edizione di Dialoghi e Letture). All’evento è riconosciuto carattere deontologico ed è prevista l’attribuzione di sei crediti formativi. I giornalisti interessati possono iscriversi tramite piattaforma SIGeF.

Ecco il programma:

Mutamento climatico e migrazioni: quali e quanti legami?

  • 9.00-10,00: Superare crisi e rischi dei cambiamenti climatici e delle conseguenti migrazioni – Grammenos Mastrojeni e Antonello Pasini
  • 10.15-11.00: Storie in cammino: reportage dal campo – Giacomo Zandonini
  • 11.15-12.00: Migrazioni e sviluppo sostenibile – Giuseppe Lanzi
  • 12.15-13.00: Come raccontare il fenomeno migratorio: le falle deontologiche della stampa – Valerio Cataldi

La Giornata si svolgerà presso il Cineteatro33, in Via del Gran Paradiso 33 (sopra la fermata Jonio della Metro B1). L’appuntamento è alle 8,30 per la registrazione dei partecipanti.

Evento Facebook Comunicare l’immigrazione – Roma, 17 aprile 2018

Le altre giornate di Comunicare l’immigrazione

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Comunicare l’immigrazione, Fondazione Centro Studi Emigrazione (CSER), Mutamento climatico e migrazioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×