• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La pedagogia del desiderio e l’essere migrante

17 Ottobre 2017

Il prossimo 28 ottobre, dalle ore 9 alle ore 18, in Via Ostiense 152, a Roma, l’Associazione PROGETTO AXÉ Italia Onlus condurrà un workshop promosso dall’associazione K_Alma in partnership con l’associazione ASINITAS e Fondazione San Zeno onlus. Saranno ospiti della giornata Cesare de Florio La Rocca, fondatore di Project Axè e formatore da più di 45 anni, Marcos Antonio Candido, Coordinatore dell’area Arteducazione di Projeto Axé-Brasile e teorizzatore della Pedogogia del Desiderio, e Rocco Fava, Direttore esecutivo di Progetto Axé-Italia. 
L’incontro, finalizzato ad uno scambio di buone pratiche, porrà l’accento sulla metodologia ArtEducativa che Centro Projeto Axè a Difesa e Protezione del bambino e dell’adolescente, in 27 anni di attività e di ricerca a Salvador di Bahia Brasile, ha sviluppato, per contrastare il fenomeno dei meninos de rua. 
La pedagogia e le altre scienze umane e sociali devono e dovranno fare sempre più i conti con i flussi migratori degli ultimi decenni che rappresentano un aspetto ormai strutturale della nostra società. Sono realtà storiche e sociali che riguardano sempre più sia il nostro paese che tutta l’Europa. E’ inevitabile quindi l’esigenza di ripensare spazi, attività e progettualità che tengano conto dell’inclusione di soggetti più vulnerabili, soggetti “nuovi” che alla fine di un percorso faranno parte integrante della nostra società. 

Paulo Freire, riconosciuto come un “educatore politico”, ha contribuito alla nascita di Projeto Axé in Brasile nei primi anni ‘90, formando i primi educatori e dando una supervisione all’intero progetto. La sua è una sorta di “pedagogia dell’uomo”, densa di aspetti e di riferimenti antropologici, sociologici e filosofici in cui sono state affrontate diverse e fondamentali tematiche: l’educazione degli adulti, l’elaborazione di un metodo di alfabetizzazione, la formazione allo sviluppo, la formazione dei formatori, la globalizzazione e gli squilibri Nord/Sud del mondo.

COSTO: 35 € iscrizione + 5 € contributo pranzo
PER ISCRIZIONI: associazionekalma@yahoo.com
PER INFO: www.k-alma.eu | asinitas.org | axeitalia.net |fondazionesanzeno.org

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: arteducativa, asinitas, brasile, fondazione san zeno, k-alma, Paulo Freire, projeto axe

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×