• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Attenzione al razzismo

9 Gennaio 2013

Osservatorio 21 luglio e Associazione Carta di Roma hanno inviato un esposto al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, segnalando alcuni articoli a firma della giornalista Serena Coppetti. Secondo le associazioni, gli articoli, pubblicati sul quotidiano Il Giornale, conterrebbero messaggi discriminatori e di istigazione all’odio razziale ai danni dei cittadini rom.

Risale a ieri, 8 gennaio, l’ultimo articolo segnalato, dal titolo: “Dopo le agevolazioni per la casa anche un lavoro sicuro per i rom”. Proseguendo nella lettura dell’articolo, si legge: “Pare ancora troppo poco garantire l’accesso privilegiato alle case Aler, il permesso di costruirsi la casa da soli e l’avviso di sgombero”. Un messaggio che trasmette la -presunta – presenza di corsie preferenziali nell’accesso ai servizi da parte dei cittadini rom, senza che vi sia alcun riferimento a specifici e concreti episodi.

Un altro articolo segnalato dalle associazioni risale al 3 luglio 2012: si tratta sempre di un articolo di Serena Coppetti, dal titolo “Prima occupano, poi comprano i terreni e costruiscono”, in cui la giornalista scrive: “Quando vengono denunciati per costruzione abusiva può succedere che non vengano costretti a demolire l’abitazione perché altrimenti la famiglia resterebbe all’addiaccio. […] Quello dei rom è infatti un problema in evoluzione”.

Le associazioni evidenziano come “la diffusione di questi articoli trasmette, in maniera irresponsabile e in netto contrasto con i principi sanciti nella Carta di Roma, un’immagine criminosa di un intero gruppo di persone ed ha un alto potenziale lesivo della dignità delle persone sinte e rom”. Secondo le associazioni “la giornalista dà ampio e acritico spazio a dichiarazioni violente, di carattere congetturale e generalizzante, contribuendo in questo modo alla diffusione di un clima di allarme sociale e di ostilità basato su ipotesi e pregiudizi”. Gli articoli in questione, infatti, farebbero “largo uso di termini apertamente dispregiativi, operando una distinzione/contrapposizione strumentale e fuorviante tra cittadini e rom”.

Si attende ora la risposta del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×