• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Figli dell’immigrazione: un importante passo in avanti

22 Marzo 2012

Dopo 50 giorni di detenzione, finalmente Andrea e Senad, due fratelli di origine bosniaca, di fatto apolidi, ma nati nel nostro Paese, sono liberi anche grazie alla diffusione dell’appello per la loro liberazione. I due giovani non dovevano essere rinchiusi al Cie di Modena dopo aver perso il lavoro, anzi non avrebbero mai dovuto entrarvi. Il giudice di pace, con la sua sentenza, ha stabilito oggi un principio che potrà costituire un importante precedente: riconoscere l’invalidità del trattenimento in un Cie e del provvedimento di espulsione per chi è nato in Italia, anche se da genitori stranieri, così come per chi è senza patria. E’ la prima volta in Italia che questo principio viene affermato da un giudice.

La sentenza sul caso di Andrea e Senad va ad aggiungersi ad altre di questo tenore. Ad esempio pochi giorni fa è stato ritenuto illegittimo anche il provvedimento di espulsione di Frank Agyei, l’operaio ghanese iscritto alla Fiom, in Italia da 14 anni, il quale, pur avendo un lavoro regolare, non poté rinnovare il permesso di soggiorno a causa di una presunta ‘pericolosità sociale’, e fu immediatamente espulso. E, anche in vista di un’eventuale ricorso in Cassazione (il provvedimento è non definitivo), la Corte di giustizia europea per i diritti umani ha comunque avviato un procedimento d’infrazione nei confronti dell’Italia proprio in merito a questo caso.

Non sono mancate le offensive dichiarazioni del solito Giovanardi, senatore Pdl (n.b. il fratello, Daniele, è presidente della Confraternita della Misericordia, che ha in gestione anche il Cie di Modena), il quale ha definito la sentenza d’appello del giudice di pace di Modena come “creativa”, sottolineando che si tratta dell’ennesima “invasione di campo di un magistrato che invece di applicare la legge, se la inventa secondo le sue personali convinzioni”. E come se non bastasse l’on. Giovanardi ha tenuto a precisare che “si tratta di due nomadi senza fissa dimora e privi di attività lavorativa, che hanno sempre dichiarato di essere bosniaci quando sono stati fermati dalle Forze dell’ordine, pregiudicati per furto, furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, danneggiamento aggravato, guida di veicoli senza patente, minaccia, definiti pericolosi per l’ordine pubblico dal primo giudice che aveva convalidato il trattenimento”. Se in Italia ci fosse stata una legge diversa, che avesse riconosciuto da subito la cittadinanza ad Andrea e Senad, nati e cresciuti in Italia, i due giovani non avrebbero subito questo penoso trattamento.

Una sentenza, certo importante che dovrebbe ricordarci che abbiamo ancora una lunga battaglia da combattere: quella per la chiusura dei Centri di identificazione e espulsione.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: andrea e senad, cie, cittadinanza, espulsione, giudice di pace, ius soli, liberazione, nati in italia, sentenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×