• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Oim: 1700 persone in fuga ogni giorno. 2016 già macchiato da morti in mare.

12 Gennaio 2016

1700: sono le persone che ogni giorno, secondo l’Oim (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, qui la nota ufficiale), hanno provato a raggiungere l’Europa via mare durante i primi undici giorni del 2016. Giorni già macchiati dai decessi di quanti e quante tentano di cambiare paese attraversando il Mediterraneo, il “più letale dei tragitti” come definito dall’Unhcr nel 2014, quando in questo percorso sono stati registrati 3.419 morti. La tragicità di questi numeri non ha portato a un cambiamento della situazione: nel 2015 sono state 3000 le persone che hanno perso la vita in mare, come sottolineato dall’Oim. Cifre da brividi, a cui corrispondono nomi, vite, persone: sembra assurdo doverlo sottolineare ancora, ma l’indifferenza, prima di tutto delle istituzioni europee e nazionali, nei confronti di questa strage, impone anche tali terribili considerazioni. Mentre l’Oim diffonde i dati dell’incessante perdita di vite umane, tragica evidenza dell’inerzia politica, a Santa Maria di Leuca, in Puglia, le autorità italiane recuperano il corpo di una donna di cittadinanza somala. Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che la donna sia stata gettata in mare dai trafficanti, insieme ad altri trentasette connazionali, i quali sono fortunatamente riusciti a salvarsi. Otto persone risultano ancora disperse. Donne e uomini che, dalla Turchia, si spostavano verso la Grecia per poi tentare di raggiungere l’Italia. “Quando la barca si è avvicinata alle coste, i trafficanti li hanno obbligati a lanciarsi in acqua. Le donne, che si sarebbero rifiutate, sono state picchiate”, sottolinea il portavoce di Oim Flavio Di Giacomo riportando le parole dei superstiti.

Per quanto riguarda la Grecia, stando ai dati rilasciati dalle autorità elleniche e ripresi dall’Oim, i migranti arrivati nel 2015 nella penisola proverrebbero da oltre 70 paesi: Siria, Iraq e Afghanistan le nazioni maggiormente rappresentate, con circa 777.000 arrivi sugli 848.000 registrati in totale.

I dati che diffonde l’Oim impongono una riflessione davvero non più rimandabile. Da anni le persone muoiono nel disperato tentativo di vivere in un paese diverso dal proprio, devastato da povertà, violenze, guerre. Gli altissimi rischi di questi viaggi non fermano le persone: e non potrebbe essere altrimenti. Internet consente di osservare – dalla sicurezza delle nostre case – paesi distrutti dai bombardamenti, violenze inaudite e condizioni di vita al limite della sopportazione. Chi viaggia è consapevole dei pericoli, ma preferisce affrontare il rischio: che resta una eventualità, di fronte alla certezza della devastazione nel proprio paese. Davanti ai tanti video presenti on-line, basta fare un piccolo sforzo di immedesimazione per capire che non è poi così estraneo alla logica umana provare a mettere in salvo se stessi e i propri familiari, cercando un futuro migliore. Quello che è invece incomprensibile è perché da anni le persone sono costrette a affrontare viaggi spesso mortali mettendosi nelle mani dei trafficanti, invece di potersi affidare a canali legali e sicuri. Al di là delle infinite discussioni istituzionali – che ad oggi hanno portato solo a un inasprimento dei controlli e a un innalzamento delle frontiere europee- fino a che duemila persone al giorno saranno disposte a rischiare la vita pur di scappare dal proprio paese, le cose da fare, e in modo urgente, sono due: impegnarsi a migliorare le condizioni dei paesi di uscita, e nel frattempo rendere sicuri e legali i viaggi verso l’Europa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: grecia, leuca, mare, migranti, morti, OIM, profughi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×