• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La cittadinanza oggi

26 Marzo 2015

03_ISR_CittadinanzaLa cittadinanza oggi

con
É
tienne Balibar
Pietro Costa

 

 

01 aprile 2015

ore 17.30
Fondazione Lelio e Lisli Basso
via della Dogana Vecchia, 5

Stiamo assistendo a una crisi generale che investe sia l’assetto entro il quale si sono definiti i parametri nazionali della cittadinanza, sia il concetto stesso di cittadinanza moderno, quale status omogeneo racchiuso in determinati confini territoriali, politico-giuridici − sempre più sfidati dalle migrazioni odierne. Questa tendenza investe tanto la configurazione del mercato del lavoro tipicamente novecentesca, quanto le forme più note della politica e della democrazia. L’Europa costituisce, da questo punto di vista, un esempio privilegiato. La doppia cittadinanza, nazionale ed europea, introdotta dai trattati, non è priva di contraddizioni. Si veda l’insistenza con la quale alcuni Stati membri avanzano la proposta di riscrivere il trattato di Schengen così come le ipotesi, discusse in paesi come il Belgio e la Germania, di limitazione dell’accesso al welfare nei confronti dei cittadini del Sud e dell’Est Europa. Tuttavia, in positivo, si rende evidente l’emergere di molteplici soggettività che avanzano richieste “eccedenti”, incarnando nuove istanze di democrazia. In particolare, emergono forme innovative di strutturazione dell’esperienza dell’essere in comune: i cittadini danno vita a una reciprocità relazionale dai tratti del tutto originali. È in questo orizzonte che la stessa cittadinanza diviene un campo di perenne tensione all’interno di un processo aperto e dinamico, nel quale sono proprio le concrete pratiche sociali a porre in discussione e riplasmare i modelli istituzionali e politici dati. In che misura le istanze soggettive presenti nei conflitti attuali − nelle loro differenze − costringono a ripensare la politica nelle sue modalità e contenuti, la democrazia e i paradigmi tradizionali della cittadinanza?

Scarica qui il pdf: ISR_CD_Cittadinanza_A41

Info: http://confinideldiritto.istitutosvizzero.it/

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: cittadinanza, etienne balibar, pietro costa, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×