• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il Pd si schiera con Calderoli contro Kyenge

9 Febbraio 2015

la-rete--buona-a-prescindere-insulti-razzisti-sul-web-per-il-neoministro-ccile-kyenge-Cecile_Kyenge_insulti_razzismo_Internet_Parlamento_Laura_Boldrini

di Annamaria Rivera

 

Nel corso del 2013 abbiamo assistito al ritorno della “razza”, evocata da immagini e discorsi del tutto simili a quelli che potevano trovarsi nelle pubblicazioni popolari al servizio della propaganda fascista: soprattutto l’assimilazione dei “negri” a scimmie, col tipico corollario di banane.
Le irrisioni e le ingiurie di questo tipo hanno preso a bersaglio, in modo martellante, soprattutto l’allora ministra per l’Integrazione, Cécile Kyenge, oggetto di attacchi al tempo stesso razzisti e sessisti.
Uno dei maggiori attori di questa ignobile campagna è stato il leghista Roberto Calderoli, attuale vice-presidente del Senato.
Sarebbe stato ovvio che le istituzioni repubblicane stigmatizzassero, almeno ex post, una tale barbarie, indizio di un razzismo addirittura di tipo biologista che permane nell’immaginario, negli enunciati e nelle pratiche di una parte del Paese.
E invece no: la Giunta per le immunità del Senato ha negato ai Pm di Bergamo l’autorizzazione a procedere per istigazione all’odio razziale contro Calderoli per aver egli, a luglio del 2013, assimilato la ministra a un orango. Gravissimo è che membri della giunta appartenenti al Pd siano stati decisivi per scagionare Calderoli, reputando che quella frase -“Quando vedo Kyenge penso a un orango”- sia nient’altro che un’opinione “espressa nell’esercizio del mandato”. Come a dire che il normale esercizio del mandato dei senatori prevede la manifestazione di enunciati razzisti.
Ancor più risibili le argomentazioni di uno dei membri Pd, Claudio Moscardelli, il quale ha osato sostenere che “le accuse relative alle incitazioni all’odio razziale risultano infondate”, data anche “la configurazione del movimento della Lega, nel cui ambito operano anche diverse persone di colore”. A parte l’espressione “di colore”, che già la dice lunga, è come sostenere che le guerre coloniali italiane nel Corno d’Africa, in Libia e altrove erano guerre giuste perché si avvalevano delle truppe degli ascari.
Ora il Pd sembra pentito e cerca di ribaltare quel voto indecente. Cosa che –è quasi certo- non avverrà: il voto segreto permetterà agli “ascari” del Pd di salvare Calderoli ancora una volta e definitivamente.

Fonte: http://www.primalepersone.eu/cms/?q=node/20

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Annamaria Rivera, calderoli, cecile kyenge, istigazione odio razziale, Lega Nord, razza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×