• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

21 luglio: censurato il direttore di Italia Oggi

23 Luglio 2019

La delibera è arrivata: il direttore del quotidiano on line “Italia Oggi” è stato condannato alla censura. A esprimere il verdetto è il Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna a seguito dell’esposto presentato da Associazione 21 luglio nel giugno dello scorso anno. La vicenda ricorda e richiama anche quanto noi abbiamo scritto nei giorni scorsi a proposito della facile equazione “zingaro/rom=ladro” (leggi qui).

L’esposto di Associazione 21 luglio

Associazione 21 luglio che da circa dieci anni si occupa di tutelare i diritti delle bambine e dei bambini che vivono la marginalità e la segregazione, anche a seguito di numerose segnalazioni ricevute e grazie all’attività di osservazione che mette in campo quotidianamente su testate cartacee e web, ha contestato il contenuto dell’articolo pubblicato il 26 giugno del 2018 dal titolo «Sugli zingari Salvini ha ragione» presentando esposto all’ordine.
Tra gli stralci contenuti nel pezzo, firmato da Bruno Tinti, ex magistrato della Repubblica italiana, si legge: «I bambini? Al seguito di zingare elemosinanti e ladre professioniste… fino a quando diventano maturi per fare gli zingari a tempo pieno, cioè i ladri». Non è tutto. Sempre nello stesso articolo anche: «La gente (ndr) non lavora ma mangia e beve e guida macchine e carrozzoni di proprietà (forse). La ovvia conclusione è che il denaro per vivere arriva da fonti illecite».

Per il Consiglio, l’equiparazione zingari e ladri, scritta senza alcuna titubanza o contestualizzazione è assai grave e certamente espressione della discriminazione sanzionata dall’articolo 9 del Codice Deontologico. Inoltre è evidente, per il Consiglio, il giudizio gratuito espresso su un’etnia generale per attribuire a tutti inaccettabili e generalizzati comportamenti delinquenziali. Il Consiglio ha dunque condannato a censura Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano.
Associazione 21 luglio continuerà a porre attenzione massima nei confronti di scritti a mezzo carta o web che minacciano i diritti umani delle comunità rom e che etichettano, stigmatizzando, gruppi di individui generando così pregiudizi e incitamento all’odio di minoranze etniche.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: associazione 21 luglio, censura, italia oggi, ladri, ordine dei giornalisti

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×