«Un rimpatrio può essere considerato davvero volontario se la decisione è libera e informata, se non vi è alcuna coercizione fisica o psicologica e se esistono per la persona che lo richiede alternative reali al rimpatrio, come l’accesso a forme di protezione e a canali di migrazione regolare.» Questa è una condizione essenziale quando si parla dei cosiddetti rimpatri volonta [...]
Archives for Marzo 2025
Referendum sulla cittadinanza 8 e 9 giugno: VOTIAMO SÌ!
Direttamente dal Gruppo Advocacy della Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni di odio, condividiamo il vademecum relativo al Referendum sulla Cittadinanza. L'8 e il 9 Giugno, si terrà un referendum che propone 5 quesiti, di cui uno di questi propone una modifica nell'attuale legge sulla cittadinanza, in particolare sul requisito della residenza continuativa [...]
Razzismo sistemico e razzializzazione della criminalità
Una settimana fa è diventato virale un video in cui un ragazzo con background migratorio viene aggredito, accusato di aver rubato una collana. Gli aggressori appartengono al cosiddetto Movimento articolo 52, un gruppo organizzato fatto di giovani - spesso minorenni - che nella città di Milano e anche in altre parti d’Italia, in nome del “contrasto al degrado” e alla microcr [...]
Noi
Segnaliamo questo contributo di "Quando suona la campanella" pubblicato su Comune.Info che riflette sulla deriva identitaria a partire da alcuni interventi di molti intellettuali nella manifestazione "per l'Europa" dello scorso sabato. Cosa succede quando si parla in maniera parossistica di un presunto "Noi", che come sottolinea Igiaba Scego è spesso escludente e ristretto [...]
L’Unione fa la forza? Sì, contro chi migra
La scorsa settimana la Commissione Europea ha presentato una serie di proposte sulle politiche migratorie volte a creare un sistema comune per i rimpatri dei cittadini di paesi terzi senza documenti a livello europeo. Un ordine di rimpatrio europeo La proposta di Regolamento sulle procedure di rimpatrio, all’articolo 6 (punto 7) fa esplicito riferimento ad un ordine di r [...]
Contro la detenzione amministrativa: la due giorni di NAMD
Sabato 15 Marzo e domenica 16 Marzo si è svolta la due giorni organizzata dal Network Against Migrant Detention (NAMD), una rete transnazionale che unisce moltissime realtà italiane e alcune realtà europee che si occupano di detenzione amministrativa. La rete nata con l'assemblea di Bologna il 13 ottobre e la successiva mobilitazione transnazionale in Albania il 1 e il 2 di [...]
«Sai cosa fare quando ti ferma la polizia?»
Segnaliamo questo vademecum promosso dall'associazione Open Your Borders con consigli e indicazioni utili su come comportarsi in caso di fermo da parte delle forze dell'Ordine. Il vademecum, presentato attraverso un momento formativo il 2 Marzo nel Centro Sociale Pedro a Padova, e raccontato nel seguente articolo di MeltingPot. Nell'articolo sarà possibile scaricare il [...]
Occhio al Taser!
Segnaliamo questo articolo del Progetto Yaya dedicato al monitoraggio della profilazione "razziale". In questo articolo si analizzano gli effetti funesti della profilazione e dell'utilizzo del taser, uno strumento sulla carta atto a immobilizzare le persone, am che tuttavia può rivelarsi fatale se usato su soggetti fragili a livello cardiaco. Sulle contraddizioni del Taser, [...]
Scuola, ecco il manuale dello studente sovranista
Segnaliamo questo articolo di Luciana Cimino, sulle nuove Indicazioni del Ministero dell'istruzione per la Scuola dell'Infanzia. Tra identitarismo, sovranismo, studio della bibbia e dei classici e una storia tremendamente eurocentrica si concretizzano le paure che alcuni scienziati avevano manifestato nel momento in cui il Ministro aveva anticipato alcune indicazioni: così [...]
Insegnare la storia dei bianchi
Segnaliamo questo articolo di Leonardo Tondinelli per Il Manifesto sulle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell'infanzia. L'insegnante si focalizza principalmente sul capitolo dedicato alle Indicazioni sulla Storia, in cui fin da subito si mette in chiaro l'impalcatura teorica su cui poggiano queste nuove indicazioni che vogliono una scuola identitaria, bianca e votata ad [...]
“Sei la mia città”, la campagna sul diritto alla residenza a Milano
Segnaliamo qui di seguito l'appello da più di settanta realtà per chiedere al Sindaco Beppe Sala e alla Giunta milanese una deroga all'articolo 5 della delibera Renzi-Lupi. La campagna "Sei la mia città", una declinazione sul territorio del capoluogo lombardo delle istanze già portate avanti dal Social Forum per l'abitare, mira ad estendere il diritto alla residenza ad una mag [...]
Europa di pace per tutti i popoli
Segnaliamo questo comunicato di Europe For Peace condiviso da Sbilanciamoci! in cui, rispondendo alla decisione di sospendere le regole di bilancio per le spese della difesa, si ribadisce l'importanza di costruire una pace che sia reale nel contesto Europeo e nel resto del mondo. "È il momento di una grande campagna europea per contrastare la corsa al riarmo ed un’economia di gu [...]
Plasmati all’osservanza o responsabili della propria libertà
Nelle ultime settimane alcune uscite del ministro Valditara hanno di nuovo rimesso in circolazione alcuni slogan, minacciando un futuro di riscossa autoritaria e identitaria nelle pratiche di insegnamento. Si tratta di anticipazioni, in attesa che la commissione da lui istituita l’anno scorso ( [...]
Il report “Oltre la frontiera. L’accordo Italia Albania e la sospensione dei diritti”
Segnaliamo questa breve dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione riguardante la presentazione del report “Oltre la frontiera. L’accordo Italia Albania e la sospensione dei diritti” del Tavolo Asilo e Immigrazione. Il report è frutto di tre monitoraggi eseguiti dal TAI, di cui ASGI fa parte e da cui sono risultati una serie di profili di illegittimità nell'acc [...]
Aboliamo i centri detentivi per migranti in Europa e altrove!
Segnaliamo questo articolo di MeltingPot che condivide l'appello del Network Against Migrant Detention, una rete trasnazionale nata dalla mobilitazione in Albania contro i CPR voluti dal governo italiano e che ora contiene al suo interno moltissime realtà italiane e internazionali contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio e la Detenzione amministrativa. L'appello per una [...]