Il report della rete Protecting Rights at Borders (PRAB*) espone il risultato di un lavoro di monitoraggio che documenta quasi 12.000 casi di uomini, donne e bambini respinti dalla polizia di frontiera, forze dell’ordine o altre autorità degli Stati membri dell’UE. I respingimenti spesso includono violenza fisica e sessuale, molestie, estorsioni, distruzione di proprietà, furto [...]
Archives for Dicembre 2021
Tra pandemia e crisi climatica ancora più critiche le condizioni dei braccianti nella Piana
Nel mese di dicembre, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (MEDU) è tornata a fornire prima assistenza sanitaria ed orientamento socio-legale ai braccianti della Piana di Gioia Tauro. Per l’ottavo anno consecutivo MEDU interviene in questa zona, interessata ogni anno dall’arrivo di circa 2.000 braccianti stagionali che trovano impiego nella raccolta agrumicola in cond [...]
A chi stiamo negando il diritto d’asilo e perché dobbiamo vergognarci
È uscita la quinta edizione del report “Il diritto d’asilo” pubblicato dalla Fondazione Migrantes. S’intitola “Gli ostacoli verso un noi sempre più grande” ed è una miniera di informazioni e squarci sul mondo, sull’Europa e sull’Italia. Vi invitiamo a leggere l’illuminante intervento di presentazione di Mariacristina Molfetta, curatrice del volume con Chiara Marchetti, pubblicat [...]
“Notizie ai margini”. Presentato il IX rapporto di Carta d Roma
Ieri, 15 dicembre 2021, è stato presentato, a Roma, in presenza, e in diretta streaming, il IX rapporto di Carta di Roma, "Notizie ai margini". Il rapporto conferma innanzitutto la tendenza alla riduzione dell’attenzione dei media alle migrazioni. Sulla carta stampata, gli articoli di prima pagina pubblicati nel 2021 sono 660, il 21% in meno rispetto al 2020. Ciononostante, a [...]
La campagna Ioaccolgo presenta 10 punti per cambiare la rotta delle politiche sulle migrazioni e sull’asilo
Il 10 dicembre 2021, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la campagna ‘Io accolgo’ aggiorna, alla luce dei gravi eventi accaduti nel corso del 2021, e rilancia le 10 proposte per un Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza, già presentate il 22 giugno 2021, per attuare misure giuste ed idonee a favorire ingressi legali, f [...]
L’Europa delle frontiere chiuse ai profughi. Un decalogo per l’accoglienza
Un decalogo per l’accoglienza Mentre un vero dramma umanitario si sta consumando in Afghanistan, con migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerra e violenze, cosa sta facendo l’Europa alle proprie frontiere per garantire ai profughi l’ingresso nei Paesi del nostro continente e l’accesso al diritto di asilo? E in Italia, come e dove vengono accolte le persone che ries [...]
A 30 anni dallo sbarco della Vlora. Breve viaggio nell’Italia che si è scoperta paese di immigrazione
L'8 agosto di trent'anni fa l'arrivo della nave Vlora nel porto di Bari ha significato il risveglio collettivo di un paese, il nostro, che si credeva terra di emigranti e si scopriva paese di arrivo. Un evento simbolico, ma anche la data con la quale Open Migration fa partire un nuovo e-book che vuole raccontare con occhio ormai storico quell'evento e quelli che seguirono. Un [...]
La Controfinanziaria 2022 della Campagna Sbilanciamoci!
Il 2 dicembre Sbilanciamoci! ha presentato la 23esima Controfinanziaria. Un appuntamento che è ormai una scadenza fissa per la società civile in autunno, quando le organizzazioni della campagna rifanno conti alla legge di bilancio del governo e avanzano le loro alternative per un modello di sviluppo sostenibile, equo e fondato sui diritti e la qualità sociale. La cosiddetta “C [...]