• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Ottobre 2020

Assemblea nazionale della Campagna Io Accolgo. Accoglienza: sfide, pratiche e proposte

28 Ottobre 2020

La Campagna Io Accolgo è nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni italiane e internazionali col duplice scopo di dare visibilità e mettere in rete le tante esperienze di solidarietà praticate nel nostro Paese, ma anche di promuovere iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione per indurre le istituzioni ad assumersi la responsabilità dell’accoglienza e [...]

I 30 anni del Dossier Statistico Immigrazione dell’IDOS

28 Ottobre 2020

Oggi, 28 ottobre, alle 10.30 in diretta streaming, è stato presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con il Centro Studi e Rivista Confronti e con il contributo della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, alla cui realizzazione hanno contribuito decine di studiosi ed esperti in materia. Un [...]

Dossier statistico immigrazione 2020. Crescono i cittadini non comunitari senza documenti, diminuisce la mobilità sociale

28 Ottobre 2020

Meno soggiornanti non comunitari, più esclusione e difficoltà di inserimento sociale. E’ questo il doppio trend confermato dall’Idos nel dossier sull’immigrazione 2020 presentato oggi. Se da una parte i dati evidenziano un leggerissimo aumento nel numero complessivo degli stranieri residenti in Italia nel 2019 (5.306.500, 47.100 in più rispetto all’inizio dell’anno), [...]

Firmato il decreto immigrazione. Alcune migliorie, ma ancora insufficienti

22 Ottobre 2020

Nella serata di mercoledi 21 ottobre, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto Immigrazione varato il 5 ottobre scorso dal Consiglio dei Ministri (DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2020, n. 130 - Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice [...]

Un drone per sorvegliare il Mediterraneo e fermare i migranti. Il nuovo appalto del ministero dell’Interno

22 Ottobre 2020

Il Viminale investe 8,8 milioni di euro per noleggiare un drone e pattugliare le frontiere marittime “esterne” e “contrastare l’immigrazione clandestina”. Nessun accenno alla ricerca e soccorso dei naufraghi. Una sola offerta pervenuta, quella di Leonardo (ex Finmeccanica). Intanto il governo nega l’accesso ai verbali della cooperazione Italia-Libia. L'analisi di Duccio [...]

Lo Sprar più grande della Toscana è pieno di positivi

22 Ottobre 2020

Gli SPRAR, e in particolare il più grande della Toscana, scrive Saverio Tommasi su FanPage.it il 21 ottobre, sono pieni di positivi. I tamponi però non li fanno, non è possibile la quarantena, i positivi e i negativi dormono insieme in stanze da sei persone. I positivi escono anche dalla struttura. I tracciamenti sono completamente saltati e i lavoratori non vengono testati. [...]

“Al posto sbagliato al momento sbagliato”. La violenza razzista non è mai “un caso”

21 Ottobre 2020

Un uomo di 53 anni e i suoi due figli, di 30 e 24 anni, sono stati arrestati perché ritenuti responsabili in concorso del tentato omicidio, aggravato dalla circostanza della “finalità di discriminazione ed odio razziale”, di un 22enne originario del Burkina Faso, residente a Modena. Questa mattina, la Polizia di Stato di Modena ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia [...]

Campagna #PledgetoPause per contrastare la disinformazione online

21 Ottobre 2020

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite  António Guterres lancia oggi, 21 ottobre,  #PledgetoPause, una decisiva campagna globale in rete che invita i cittadini del mondo a esercitare cautela e riflessione prima di condividere contenuti online. L'iniziativa è parte di uno sforzo piu' ampio volto a cambiare il comportamento degli utenti della rete creando una [...]

Ciao Jerry!

21 Ottobre 2020

La terribile storia di Jerry l’abbiamo raccontata circa 2 anni fa (qui il nostro articolo), quando improvvisamente vennero alla luce i primi retroscena della violenza razzista da lui subita nel luglio del 2017. Ce ne aveva parlato il suo avvocato Hilarry Sedu. Jerry non stava bene. Soffriva, ma lottava per la vita malgrado fosse stato condannato da una paralisi a lottare [...]

Tabanka offre una Borsa di studio intitolata a Willy

20 Ottobre 2020

Quest’anno 2020, il Direttivo di Tabanka onlus ha pensato di intestare la sua Borsa di studio alla memoria di Willy. Una nuova Borsa di studio intestata a Willy che comunque mantenga il fine di sostenere giovani capoverdiani meritevoli e bisognosi. Gli studenti borsisti, devono dichiarare di voler continuare il loro impegno lavorativo nelle isole dell’Arcipelago di Capo [...]

Sedici ottobre

20 Ottobre 2020

Annamaria Rivera, in un bellissimo articolo pubblicato sul sito Comune.info, ricorda il 16 ottobre di 52 anni fa, il giorno in cui il 1968 levò i pugni al cielo, quello in cui tre ragazzi con la pelle di diverso colore e la falcata fulminea, figli di un raccoglitore di cotone, di un macellaio e di un ciabattino, segnarono una rottura impensabile nello sport della vita. Quel [...]

‘Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto delle discriminazioni’

20 Ottobre 2020

Il 19 ottobre si è svolto a Roma e online il convegno organizzato dall’Uisp “Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto alle discriminazioni”. Rivolto agli studenti di sociologia e scienze della comunicazione, il progetto 'Cronaca antirazzista', dedicato a Mauro Valeri, è nato con l'obiettivo di migliorare e rendere più efficaci le strategie e le pratiche [...]

Uber Italia. Cosa nasconde quel “quei lavori che gli italiani non vogliono più fare”

17 Ottobre 2020

“Quei lavori che gli italiani non vogliono più fare” un refrain che abbiamo sentito un’infinità di volte a proposito di assistenti familiari, di migranti piegati nei campi, di lavori indesiderati. Pedalare per chilometri sotto la pioggia, per 3 euro a consegna, di sicuro non rientra tra le mansioni che saremmo disposti ad accettare. L’indagine sui riders condotta dal PM di [...]

Lancio SonoFattiTuoi, il fumetto che invita a prendere parola contro razzismo, hate speech e fake news

15 Ottobre 2020

Da oggi, 15 ottobre 2020, ogni giovedì per otto settimane verranno pubblicate altrettante storie a fumetti nell’ambito della campagna social SonoFattiTuoi. Le storie verranno divulgate attraverso i canali della campagna: l’account Facebook e quello Instagram. La campagna, inserita all’interno delle attività del [...]

Il Piano di azione dell’Unione Europea contro il razzismo. Novità e limiti

14 Ottobre 2020

“Dobbiamo parlare di razzismo, apertamente e onestamente. E dobbiamo agire”. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen aveva lanciato un messaggio molto esplicito di condanna del razzismo in un discorso pronunciato dinanzi al Parlamento europeo il 17 giugno 2020.  Il 18 settembre scorso la Commissione Europea ha presentato il Piano d’azione dell'Unione [...]

Sconcertante il trasferimento dei richiedenti asilo dai CAS alle navi quarantena

14 Ottobre 2020

Medici per i Diritti Umani (MEDU) esprime sconcerto e disapprovazione per i recenti trasferimenti presso le navi quarantena di Trapani, Palermo e Bari dei richiedenti asilo accolti in alcuni CAS di Roma e risultati positivi al Covid-19. Lo fa con una nota pubblicata il 13 ottobre. "Tale decisione appare del tutto irragionevole e dannosa. Irragionevole, perché, come più volte [...]

Mass media e informazione. Basta alla divulgazione di titoli e messaggi disumanizzanti

13 Ottobre 2020

L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e l’Associazione Carta di Roma chiedono, con un appello diffuso l’11 ottobre e rivolto alle redazioni di tutti gli organi di informazione, di non dare visibilità a titoli disumanizzanti e di escludere dalle rassegne stampa le prime pagine che li contengono, che nulla hanno a che fare “con l’informazione e con la ricerca [...]

Cittadinanza, razzismo e privilegi

13 Ottobre 2020

Bruno Montesano riprende, su il manifesto del 13 ottobre, il tema dello "Ius soli". E non solo. Una riflessione sul concetto di "cittadinanza" come meccanismo di gerarchizzazione e come privilegio di status. La valutazione differenziale della vita di alcune persone rispetto ad altre - che sta alla base anche della riforma dei Decreti Salvini - ha a che fare con la solidarietà [...]

Pubblicato il nuovo “decreto flussi” per il 2020

13 Ottobre 2020

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2020 (il testo è disponibile qui: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/12/20A05480/sg) concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno [...]

Cronaca Antirazzista: il progetto Uisp che dà voce ai migranti

12 Ottobre 2020

Il progetto Cronaca Antirazzista nasce con l'obiettivo generale di migliorare l'efficacia di strategie e pratiche antirazziste, in particolare nel mondo dello sport: il seminario è rivolto a studenti universitari di sociologia e scienze della comunicazione per trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante non solo indagare sul fenomeno discriminatorio ma anche [...]

Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”

12 Ottobre 2020

Pubblichiamo il comunicato stampa dell'Asgi, nel quale si denuncia una grave prassi messa in atto in diversi territori e che vede i migranti vittime di trasferimenti illegali e discriminatori sulle cosiddette "navi quarantena". "L’isolamento sanitario - affermano i giuristi- è misura che non dovrebbe comportare limitazioni alla libertà personale, ma limitarsi a tutelare il [...]

70 ONG sul patto migrazione e asilo. Le raccomandazioni all’Ue

12 Ottobre 2020

A seguito delle preoccupazioni suscitate dal Patto europeo su migrazione e asilo, una rete di oltre 70 associazioni europee ha presentato il 6 ottobre una serie di raccomandazioni indirizzate a Rappresentanti Permanenti in Europa, i membri della Commissione LIBE al Parlamento europeo e leader di gruppi politici. “Accogliamo con piacere che la Commissione abbia introdotto il [...]

«Con un decreto si mette a rischio il diritto di asilo»

12 Ottobre 2020

Salvatore Fachile (Asgi), in una intervista pubblicata sulle pagine de il Manifesto dell'8 ottobre e curata da Carlo Lania, rispetto al nuovo decreto che modifica solo in parte i cosiddetti "decreti sicurezza", esprime «forti timori per la sorte delle persone che arrivano alla frontiera». E prosegue: "Il complesso disegno del decreto Salvini trasformava l’immigrazione sempre [...]

“Media e migrazioni ai tempi del Coronavirus”. Due nuove ricerche realizzate da Ipsos e dall’Osservatorio di Pavia per la Onlus WeWord

12 Ottobre 2020

Lo scorso 8 Ottobre si è svolto a Bologna l’incontro “Media e Migrazioni”, un evento realizzato nell’ambito del progetto europeo CIAK MigrACTION promosso dalla Onlus WeWorld. Nel corso dell’incontro sono stati presentati due nuovi report circa la percezione dei migranti da parte sia dei media che dell’opinione pubblica: “La percezione dei migranti nell’Italia del Coronavirus” [...]

Il decreto Lamorgese, un Giano bifronte

9 Ottobre 2020

In questi giorni, il Governo ha varato un provvedimento che dovrebbe superare i decreti Salvini (noi ne avevamo parlato in un articolo che costituisce la prima parte del Focus n.1 – Il virus è straniero) Si tratta però di un testo contraddittorio, con alcune norme di rottura col passato, e altre che mantengono, e in qualche caso peggiorano, le contro-riforme dell’ex [...]

La morte di Abou: le navi quarantena sono davvero un ‘posto sicuro’?

8 Ottobre 2020

L’attesa a bordo della Open arms, la quarantena sulla nave Allegra, il ricovero in ospedale. E’ durato quasi un mese il calvario di Abou, quindicenne ivoriano, morto il 5 ottobre all’Ingrassia di Palermo. Più di venti giorni in mare prima del lasciapassare per la terraferma. E per l’ospedale. Il 10 settembre l’imbarcazione su cui viaggiava viene soccorsa dalla Open arms. In un [...]

Esperta ONU condanna la “criminalizzazione” dei difensori dei diritti umani nel Mediterraneo

8 Ottobre 2020

Mary Lawlor, irlandese, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei difensori dei diritti umani, con una nota diffusa oggi 8 ottobre, condanna la “criminalizzazione” di 11 difensori dei diritti umani in Italia: Carola Rackete, l’ex capitano della nave di salvataggio Sea-Watch 3, e i 10 membri dell’equipaggio della nave Iuventa. L'appello dell'esperta è stato [...]

Come cambiano i decreti Salvini sull’immigrazione

6 Ottobre 2020

Il 5 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato la modifica dei cosiddetti decreti sicurezza o decreti Salvini. due leggi volute dall’ex ministro dell’interno e leader della Lega tra il 2018 e 2019 che hanno modificato profondamente le norme sull’accoglienza dei richiedenti asilo, quelle sul soccorso in mare, sulla cittadinanza e sull’asilo in Italia. Annalisa Camilli, su [...]

Accoglienza, rimpatri, daspo urbano. Ecco cosa prevede il nuovo decreto Immigrazione

6 Ottobre 2020

Si introduce una nuova protezione speciale e un nuovo Sistema di accoglienza e integrazione. Si abbassano i tempi di attesa per le domande di cittadinanza da 4 a 3 anni, ma il provvedimento non è retroattivo. Multe ridotte per le ong che operano in mare, pene più severe per le risse fuori dai locali. Una prima analisi da parte della giornalista Eleonora Camilli del nuovo [...]

Pinocchio: il corso di formazione riparte da Bologna il 29 e 30 ottobre

6 Ottobre 2020

Abbiamo fissato per il 29 e 30 ottobre le nuove date per la formazione prevista al Centro Zonarelli di Bologna. Dopo la prima tappa della formazione, promossa da CEFA Onlus, Lunaria e ARCI, per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste degli operatori di APS, tenutasi a Genova, [...]

3 ottobre. Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

2 Ottobre 2020

“Chiediamo al governo e al parlamento di intervenire nella discussione sul Patto europeo su migrazioni e asilo per ribaltare la logica di chiusura ed esternalizzazione, introducendo vie legali e sicure di accesso per lavoro e per ricerca di protezione, promuovendo un programma europeo di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo e una riforma del Regolamento Dublino coerente con [...]

Il patto europeo sull’immigrazione non funzionerà (men che meno per l’Italia). Lo capirebbe anche un bambino

2 Ottobre 2020

Le immagini di Moria sono fresche nella nostra mente. Eppure le decisioni appena prese dalla Commissione Europea non fanno che aggravare la tragedia. Cristina Piotti, sul sito di NuoveRadici.World, ne parla con Gianfranco Schiavone di Asgi, che ci spiega perché l'unica solidarietà sarà quella contro i migranti. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×