• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2019

Un calcio a Torino e al razzismo. L’addio di Enu Aluko

29 Novembre 2019

Sta facendo discutere tutti, media specializzati e non, la decisione annunciata da Enu Aluko, la 32enne attaccante inglese di origini nigeriane della squadra femminile della Juventus, di lasciare la squadra. Da circa un anno e mezzo a Torino, la giovane star del calcio ha portato a casa un campionato, la Coppa Italia, la Supercoppa nazionale e il titolo di capocannoniere, ma [...]

Elenco dei paesi di origine sicuri – Commento al Decreto del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale del 4.10.2019

29 Novembre 2019

Con proprio decreto del 4 ottobre 2019 (pubblicato sulla g.u. del 7 ottobre 2019), il Ministro degli affari Esteri e della Cooperazione internazionale, di concerto con i Ministri dell’interno e della giustizia, ha esercitato la facoltà prevista nell’art. 2-bis del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 ed ha adottato l’elenco dei Paesi di origine sicuri ai [...]

On line i dati Odihr/Osce sui reati di odio nel 2018

29 Novembre 2019

Come ogni anno, il 16 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della tolleranza, dichiarata dall’UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, OSCE/ODIHR (Office for Democratic Institutions and Human Rights) ha reso pubblici i dati relativi al 2018 sui cosiddetti reati d’odio, noti anche come “hate crimes”, in [...]

Piemonte, la nuova proposta di legge contro i “campi” rom è razzista e illegale

28 Novembre 2019

La Giunta regionale del Piemonte ha presentato un disegno di legge, intitolato “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo”. Approvato dalla Giunta l’8 novembre 2019, dopo essere stato presentato dalla Lega, esso mira all’abolizione dei cosiddetti “campi rom” formali, senza fornire percorsi di inclusione adeguati, né alternative abitative, [...]

Centro Astalli: Basta morti nel Mediterraneo

27 Novembre 2019

“Basta morti nel Mediterraneo. È il momento di risposte e soluzioni strutturali”. Davanti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo la Commissione europea e i Governi nazionali “non rimangano inerti”. E’ quanto si legge in una nota del Centro Astalli dopo il naufragio di ieri vicino Lampedusa. “Neanche più un morto nel Mediterraneo” è stato il monito che Papa Francesco lanciò a [...]

Diritto d’asilo e migrazioni: le dieci proposte di ASGI per invertire la rotta

27 Novembre 2019

ASGI ha pubblicato ieri il documento  "Diritto d’asilo e migrazioni: le dieci proposte di ASGI per invertire la rotta". Le novità introdotte negli ultimi anni nella gestione delle politiche migratorie hanno riconfigurato il quadro normativo di riferimento, peggiorando la qualità della vita e la condizione giuridica dei cittadini stranieri. L’incapacità delle [...]

Il “decreto sicurezza bis” uccide ancora

26 Novembre 2019

Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, pubblicato il 25 novembre sul sito di ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Il giurista parte dal racconto dell'ultimo naufragio a poche centinaia di metri dalle coste di Lampedusa di pochi giorni fa. Per poi passare in rassegna quanto accade negli stessi giorni, per un diverso naufragio molto più [...]

Words are Stones. Hate Speech Analysis in Public Discourse in Six European Countries

24 Novembre 2019

The dossier Words are stones was presented today in Rome. Analysis of the hate speech in the public speech in six European countries edited by Lunaria, in collaboration with 5 European associations of Austria, Cyprus, France, Greece, Italy and Spain.The dossier summarizes the contents of the six national reports edited within the Words are Stones project by Adice (F), [...]

“Prima noi”. Quel refrain che attraversa l’Europa

22 Novembre 2019

E’ stato presentato oggi a Roma il dossier Words are stones. Analisi dell’hate speech nel discorso pubblico in sei paesi europei curato da Lunaria, in collaborazione con 5 associazioni europee di Austria, Cipro, Francia, Grecia, Italia e Spagna. “I musulmani sono inviati a Cipro dalla Turchia come cosiddetti rifugiati con l'intenzione di modificare la nostra identità [...]

“Ordinario” razzismo a Napoli. La testimonianza di un nostro lettore

21 Novembre 2019

Ieri, ci è giunta una segnalazione da parte di Luca, un nostro lettore. Un episodio di "ordinario razzismo" a bordo dei mezzi pubblici a Napoli. Un grave episodio al quale Luca ha reagito attivamente in prima persona. E anche per questo lo ringraziamo. Di comune accordo, abbiamo deciso di pubblicare la sua testimonianza affinché possa essere di stimolo e di incoraggiamento a [...]

“Ci passa la fame” – ogni 28 del mese

19 Novembre 2019

Cipassalafame è un’iniziativa collettiva nata dal bisogno di attivarsi, come cittadini, come essere umani, dedicando parte del proprio tempo a una causa vitale: quella della libertà di movimento e del diritto all’asilo. Cipassalafame vuole continuare a mantenere attiva l'indignazione ma anche accompagnarla ad azioni concrete, come è stato il digiuno del 28 gennaio.Ogni 28 [...]

Regolarizzare centinaia di migliaia di lavoratori si può

19 Novembre 2019

Segnaliamo un articolo scritto da Filippo Miraglia e pubblicato su il Manifesto del 19 novembre. "Come ha proposto la campagna “Ero Straniero”, consentire oggi a centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici straniere di regolarizzare la loro posizione, rappresenterebbe una grande operazione legalità. Facendo emergere i tanti rapporti di lavoro che, a causa di una legge [...]

Sentenze Cassazione: effetto non retroattivo del DL. 113/2018

15 Novembre 2019

Con il deposito di tre diverse decisioni a Sezioni unite (n. 29459, n. 29460 e n. 29461), la Corte di Cassazione respinge le ordinanze di rimessione che sostenevano la natura retroattiva del decreto legge n.113 del 2018 (il cosiddetto Decreto Sicurezza o Decreto Salvini). Ma la disattenta lettura del verdetto e la “solita propaganda” hanno sollevato un gran polverone (a [...]

Firenze: un presidio il 16 novembre e una manifestazione nazionale il 13 dicembre, nell’anniversario della strage di piazza Dalmazia

14 Novembre 2019

Di seguito l’appello alla partecipazione di numerose associazioni fiorentine per due iniziative contro il clima di odio e intolleranza. Presidio sabato alle 15 su Ponte Vespucci e manifestazione nazionale il 13 dicembre, anniversario della strage di piazza Dalmazia. Una sequenza inquietante. L’atto vandalico contro la targa dedicata alla memoria di Idy Diene sul Ponte [...]

Mauro Valeri. Una voce contro il razzismo che ci mancherà

13 Novembre 2019

Abbiamo appreso oggi la notizia della scomparsa di Mauro Valeri. Una notizia che ci rattrista molto. Mauro Valeri è tra le persone che si sono maggiormente battute in Italia per denunciare e combattere il razzismo nello sport, in particolare nel calcio, quando ancora nessuno osava farlo. Sin dal 2005 è stato responsabile dell’Osservatorio su razzismo e antirazzismo nel [...]

Reddito di cittadinanza sospeso ai cittadini non comunitari: aggiornamenti e FAQ di ASGI

13 Novembre 2019

Dal 6 marzo 2019 è possibile presentare le domande di Reddito o Pensione di cittadinanza. Attraverso delle domande frequenti, basate su richieste realmente ricevute dal Servizio Antidiscriminazioni di ASGI, la stessa associazione fornisce, attraverso un testo pubblicato nei giorni scorsi, alcune informazioni utili ad orientare i cittadini stranieri nella procedura di rilascio [...]

“Operazione legalità”: una proposta dalla campagna Ero straniero

13 Novembre 2019

E’ stata presentata ieri, 12 novembre, nella sala stampa della Camera dei Deputati, una proposta rivolta al governo e al Parlamento, nell’ambito della discussione sull’attuale manovra economica. Si tratta di un provvedimento in materia di immigrazione, una “operazione legalità”, come è stata definita dai promotori, che “comporterebbe benefici evidenti in termini di entrate per [...]

Un lungo week-end all’insegna del razzismo. E non solo sui campi di calcio

12 Novembre 2019

Non solo insulti razzisti sui campi di calcio a tutti i livelli. Anche tre violente aggressioni in tre diversi luoghi del nostro Paese. Circostanze diverse con un filo rosso che le tiene insieme: le vittime sono tutti cittadini stranieri, insultati per la loro origine nazionale o presi di mira per il colore della pelle. Soltanto pochi giorni fa, buona parte dell’Italia [...]

A un bivio. La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia

12 Novembre 2019

Procedure lente e complesse per il rilascio di documenti legali; casi di discriminazione e razzismo; difficoltà nell'accesso all'istruzione e alla formazione e nell'inserimento lavorativo; il superamento di traumi emotivi, nonché il rischio di subire violenza, in particolare per le ragazze. Questi i principali fattori che ostacolano la transizione dei giovani rifugiati e [...]

Gogna e odio: la campagna elettorale in Emilia Romagna

11 Novembre 2019

La lista di proscrizione online a Bologna e la censura contro la consigliera comunale "straniera" a Reggio Emilia. Il prossimo 26 gennaio la Regione Emilia-Romagna andrà alle urne e la destra xenofoba ci sta facendo capire bene come intende affrontare la campagna elettorale. A Bologna, Galeazzo Bignami e Marco Lisei, deputato e consigliere comunale di Fratelli d'Italia, [...]

Il successo della Lega, i media e le crisi migratorie

8 Novembre 2019

"La crescita della Lega di Matteo Salvini è certamente tra le dinamiche più significative della politica italiana del 2018. Alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, la Lega di Salvini era intorno al 13%. Alla fine dello stesso anno, però, il Carroccio era già al di sopra del 30%. Una crescita di quasi 20 punti percentuali in soli 12 mesi". Un articolo a cura [...]

Crimini nei centri di detenzione in Libia. La corte dell’Aja accusa i boss

8 Novembre 2019

«Nuovi mandati d’arresto» contro esponenti libici, coinvolti anche nel traffico di esseri umani. Li sta per trasmettere la Corte penale dell’Aja, ormai agli ultimi passi di una maxi-inchiesta che per la prima volta porterà davanti alla giustizia internazionale alcuni boss vicini a milizie e autorità. La montagna di prove raccolte conferma le violenze sia nei [...]

Italia- Libia. Nessuna discontinuità con il passato

7 Novembre 2019

L’annuncio è giunto ieri nel tardo pomeriggio. La Libia avrebbe accettato la richiesta italiana di “rivedere” il Memorandum. Ufficializzando la disponibilità di massima, già espressa dal portavoce del governo di Al Serraj, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha illustrato ieri alla Camera (qui il video), intervenendo per la sua informativa, quello che ha definito il [...]

Se scrivi “clandestino” non sei un giornalista

7 Novembre 2019

  Al consigliere leghista e giornalista della Valle d'Aosta Andrea Manfrin non piace utilizzar le parole in maniera corretta. Anzi, preferisce usarle per dare alle persone nomi che non hanno. Così una persona nera diviene "risorsa boldriniana" e un destinatario di protezione umanitaria si chiama "clandestino". Per questo uso improprio delle parole - che [...]

Hate speech. Il fenomeno è in crescita a livello globale

7 Novembre 2019

"L’istituzione di una Commissione parlamentare speciale contro i crimini d’odio è veramente una buona notizia, e la si deve al coraggio e perseveranza della senatrice a vita Liliana Segre. Che non finiremo mai di ringraziare. Si tende a dire giustamente che i discorsi d’odio non portano direttamente ai crimini d’odio, ma va comunque segnalata la corrispondenza tra crimini [...]

Germania: un piano per combattere l’estremismo di destra e i discorsi di odio online

7 Novembre 2019

Mentre il consiglio regionale della Lombardia respinge con 42 voti contrari e trenta favorevoli la proposta del Pd (vedi qui) di creare una commissione consiliare speciale per il "contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza”, sul modello di quella tracciata in Senato dalla Senatrice a vita Liliana Segre, la Germania si [...]

Per ottenere la cittadinanza italiana deve tornare in Libia per richiedere il certificato penale

7 Novembre 2019

E' la richiesta fatta a un giovane cittadino togolese, approdato anni fa nel nostro Paese su un barcone partito da Tripoli. Ha tutte le carte in regola per ottenere la cittadinanza italiana, dopo il matrimonio con una cittadina italiana. Peccato che per completare la pratica, la Prefettura di Firenze esiga anche un attestato giudiziario rilasciato dal Tribunale nordafricano. Il [...]

Una nuova crisi umanitaria in Bosnia riapre le ferite della guerra

6 Novembre 2019

"Ogni notte gruppi di migranti provano a varcare la frontiera con la Croazia, ma trovano i manganelli dei poliziotti a fermarli. Li picchiano, li arrestano e li rimandano indietro. Gli vengono sequestrati i cellulari e rubati i soldi. I respingimenti violenti da parte della polizia croata sono stati condannati dal Consiglio d’Europa e dal Parlamento europeo, ma continuano [...]

Orzinuovi, l’assessore leghista e «il negher»

5 Novembre 2019

Un altro caso che fa discutere, dopo ciò che è accaduto a Verona lo scorso weekend (con Mario Balotelli che ha scagliato il pallone in curva a Verona, dopo essere stato bersaglio di buu razzisti) e le parole del capo-ultrà dell'Hellas che ha affermato che l'attaccante azzurro (Balotelli, ndr) «non sarà mai del tutto italiano» (noi ne abbiamo parlato qui). Un altro caso che [...]

Gli insulti a Balotelli e la destra che regna a Verona

5 Novembre 2019

Insulti a Balotelli a Verona? Davvero? Il capo ultrà, l'allenatore e il presidente dell'Hellas Verona, il sindaco, l'ex ministro Fontana sono indignati per come Verona viene trattata dai media. Non per i cori razzisti contro Mario Balotelli. La vicenda è stranota: il centravanti del Brescia ha lanciato la palla in curva dopo aver sentito insulti razzisti. Seguono distinguo, [...]

Migliaia di mail inviate al Presidente del Consiglio

5 Novembre 2019

L’appello lanciato dalla campagna IoAccolgo per chiedere al Presidente del Consiglio di fermare il rinnovo automatico del memorandum Italia-Libia ha raccolto in 2 giorni moltissime adesioni. Le terribili conseguenze per i migranti che tentano di fuggire dalla Libia sono infatti ampiamente documentate. Ispezioni di agenzie internazionali e inchieste giornalistiche hanno [...]

Commissione contro l’odio: un passo avanti importante

4 Novembre 2019

Federico Faloppa, docente all’Università di Reading, consulente di Amnesty International Italia e coordinatore del Tavolo nazionale contro i discorsi d’odio, ha scritto quest'articolo all'indomani dell'approvazione in Senato dell'istituzione di una Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni dell’intolleranza, del razzismo, dell’antisemitismo e [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×