L’Aula di Palazzo Madama, al Senato, ha approvato ieri, con 151 voti a favore e ben 98 astenuti, l’istituzione di una Commissione straordinaria per combattere razzismo, antisemitismo e ogni forma di istigazione all’odio e alla violenza, fortemente voluta dalla senatrice Liliana Segre, che aveva presentato una mozione in tal senso (qui il testo). La commissione, come spiega la mo [...]
Archives for Ottobre 2019
Il rinnovo dell’accordo Italia-Libia è sbagliato
In questi giorni si parla del rinnovo dell'accordo tra Italia e Libia sui migranti. Ieri abbiamo letto questa notizia: "Circa 600 migranti sono stati rilasciati dal centro di detenzione di Abu Slim nelle strade. La loro sicurezza desta preoccupazione poiché gli scontri armati continuano a Tripoli". Questo scriveva l'Organizzazione Internazionale per le migrazioni in Libia su [...]
Scrivi al Governo per annullare gli Accordi Italia-Libia
La campagna IOACCOLGO ha lanciato un "mail bombing" rivolta alpresidente del consiglio Conte per chiedere l'annullamento degli accordi con laLibia. In questi giorni si sta discutendo degli accordi che legano Italia e Libia sulla gestione dei flussi migratori. Lunaria, insieme con la campagna IOACCOLGO , ha lanciato una raccolta firme per chiedere l’abrogazione dei d [...]
A scuola anch’io. Osservatorio alunni neo-arrivati
Prosegue la campagna "A scuola anch'io" avviata nel 2018, per monitorare l’iscrizione a scuola di bambini e ragazzi che arrivano con ricongiungimento familiare. In questo periodo le associazioni si stanno attivando in vario modo per mediare tra i genitori e le scuole che hanno classi piene. Ma il fenomeno si verifica tutto l’anno, anche in quanto variano nei paesi di p [...]
Raid razzista ai danni di migranti e sindaco
Collebeato, comune di circa 4.500 abitanti in provincia di Brescia. Domenica sera, verso le 22:30, alcune persone (con molta probabilità, secondo gli inquirenti, un gruppo di attivisti di estrema destra) si sono recate presso una casa dove alloggiano alcuni ospiti dell’ex- SPRAR (oggi SIPROIMI) e, dopo aver insultato una donna che non voleva indicare loro l’appartamento in ques [...]
Ocean Viking: a Pozzallo dopo 11 giorni
Si è giunti finalmente all’epilogo. Dopo undici giorni in mare, finalmente, alla Ocean Viking è stato assegnato il porto di Pozzallo per lo sbarco, mentre Francia, Germania e Italia hanno trovato un accordo per la ricollocazione sia dei migranti che si trovano sulla nave sia per i novanta che sono sulla Alan Kurdi. Ma siamo alle solite. Ci siamo ritrovati nuovamente a dover a [...]
SOS MEDITERRANEE e MSF chiedono di consentire con urgenza lo sbarco dei 104 naufraghi
Il 28 ottobre SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) hanno pubblicato congiuntamente un comunicato per chiedere una soluzione all'ennesima vicenda che vede la mancata concessione di un porto sicuro ad una nave di una Ong (in questo caso la Ocean Viking) per sbarcare 104 migranti. Qui di seguito il testo integrale. SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) [...]
Libia, appello urgente contro rinnovo accordo
Entro il prossimo 2 novembre l'Italia è chiamata a prendere posizione sugli accordi con la Libia: Osservatorio Solidarietà lancia un appello urgente perché il parlamento intervenga e fermi il tacito rinnovo. APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED AI PARLAMENTARI TUTTI La sentenza della Corte d’Assise di Milano del 10 ottobre 2017, depositata il 1° dicembre 201 [...]
Paesi di origine [sicuri]
Il 7 ottobre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, di concerto con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Giustizia, contenente la cosiddetta “lista dei Paesi di origine sicuri”: si tratta di un elenco di 13 Paesi nei quali si presume sia garantita la tutela dei diritti umani e i cu [...]
Perché gli insulti a Liliana Segre sono un brutto segnale
La notizia diffusa da Repubblica è la seguente: la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio e figura che sta mettendo la sua carica al servizio della diffusione delle cultura dell'eguaglianza e della solidarietà, riceve 200 insulti al giorno in media sui social network. Duecento italiani al giorno (o magari meno, che ci sarà chi ne manda più d'uno) si [...]
Monitoraggio OCCHIO AI MEDIA sulla stampa locale ferrarese
"Nei mesi di febbraio, marzo e aprile del 2019, il 72% degli articoli sui migranti e sulle minoranze etniche nei tre principali quotidiani ferraresi sono stati legati alla tematica della criminalità e sicurezza", è quanto si legge nel report del monitoraggio della stampa locale ferrarese condotto da Occhio ai Media (https://www.occhioaimedia.org/) in collaborazione con l [...]
Dossier statistico immigrazione: non solo numeri ma richieste precise
“2018: un anno terribile per l’immigrazione.” E’ il giudizio netto espresso da Luca Di Sciullo, presidente di Idos, nel corso della presentazione romana del Dossier Statistico Immigrazione giunto ormai alla sua 29esima edizione. La scheda di sintesi del dossier è disponibile qui. Non ci soffermiamo ad analizzare i dati contenuti del dossier perché la scheda li sintetizza beni [...]
La morte di 39 persone in Gran Bretagna non è una fatalità
Il camion della morte in cui, a Grays, 35 chilometri da Londra, sono stati trovati i corpi senza vita di 39 migranti, tra cui un adolescente, è un moderno articolato bianco e rosso, con cassone refrigerato, abbellito sul parabrezza da una macabra scritta adesiva: "ultimo sogno". Il comunicato stampa di ASGI ( Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione). La morte d [...]
Migrazioni in Italia: calano ingressi e nuovi cittadini
Che l'invasione sia una fantasia della destra per cercare consensi in un pubblico preoccupato per la crisi e le trasformazioni epocali a cui stiamo assistendo ce lo avete già visto scrivere? Probabile. I dati diffusi dall'Istat il 19 ottobre confermano questa nostra certezza. In Italia arrivano meno stranieri, le persone che entrano per lavoro sono pochissime e anche le [...]
Mondo di mezzo non fu “mafia”. Ma fu sicuramente malaccoglienza
"Non è mafia, ma è il modello che ci governa ovunque, è il malcostume di questo paese". Lo ha affermato, soltanto pochi giorni fa, l'avvocato Alessandro Diddi, legale di Salvatore Buzzi, nel corso dell'arringa difensiva del processo su 'Mafia Capitale' in Cassazione. L’avvocato ha cercato di dimostrare che si tratterebbe di “fenomeni comuni che pervadono talmente il nostro paese [...]
Solidarietà attiva ai giornalisti Nancy Porsia e Nello Scavo
Il Forum Antirazzista Palermo ha lanciato una petizione sul sito change.org per esprimere solidarietà ai due giornalisti, Nello Scavo e Nancy Porsia, e l'ha diretta a Governo Italiano - Parlamento Italiano - Cittadinanza. Qui di seguito il testo integrale della petizione e il link per firmarla. Dopo avere pubblicato importanti inchieste sulla collusione tra milizie [...]
I braccianti sikh si ribellano, a Latina lo sciopero è indiano
"A Fondi, la Guardia di finanza ha trovato ben 15 aziende agricole totalmente in nero con centinaia di lavoratori senza alcuna tutela. Dieci giorni fa a Terracina un imprenditore ha sparato ai braccianti non contento della loro produttività". A scrivere è Massimo Franchi sulle colonne del Manifesto. "Ieri per la prima volta la comunità indiana ha deciso di scioperare e con Fl [...]
Europa e minoranze: tutti i pregiudizi italiani (e dell’Est)
Gli italiani sono diventati tra i più razzisti di Europa. Almeno questo è quanto si desume dal rapporto del Pew Research Centre sulle attitudini degli europei a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Il testo è molto lungo e contiene una quantità di dati interessanti su tutti i Paesi europei, Russia e Ucraina compresi. A partire dai giudizi sull'Europa unita, la sua utilità, [...]
Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech
Roma, 22-23 Novembre 2019 Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica. E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto c [...]
Naufragio dei bambini: dopo sei anni un processo per accertare le responsabilità
Il prossimo 3 dicembre partirà a Roma il processo che stabilirà le eventuali responsabilità di Guardia costiera e Marina italiana nel naufragio di 268 persone, 60 delle quali bambini. Arturo Salerni, uno degli avvocati delle vittime costituite parti civili in questo procedimento, racconta a Open Migration cosa dobbiamo aspettarci dal procedimento. Leggi qui l'articolo [...]
Dalla parte dei curdi: raccolta fondi per i civili sfollati
Nella giornata del 09/10/2019 l’aviazione turca ha iniziato a bombardare il Nord-Est della Siria (Rojava). L’invasione in territorio siriano annunciata da Erdoğan comporterebbe non soltanto l’occupazione militare delle principali città del Rojava, ma provocherebbe anche un disastro umanitario di proporzioni inimmaginabili per numero di sfollati e vittime civili. La Mezzalu [...]
Hotspot e redistribuzione dei migranti: troppe criticità. Le richieste di ASGI, Borderline e ActionAid
Pubblichiamo il link al resoconto del monitoraggio effettuato a Messina da parte di ASGI, Borderline e ActionAid e reso noto alle autorità attraverso una lettera inviata giovedì 3 ottobre 2019 in cui sono state presentate una serie di raccomandazioni. Si descrive una situazione estremamente critica in relazione all’accesso alle cure mediche e psicologiche, alla tutela legale, e [...]
Pisa. Cronache di “ordinario” razzismo cittadino
A bordo della linea numero 13 dell’autobus locale, un uomo si avvicina alla porta d’uscita e dà una forte gomitata ad una signora di origine algerina. La donna, da tempo in Italia, di religione musulmana, indossa velo. Come riportato in un piccolo articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione, tra i due scatta il diverbio. «Chiedi almeno scusa», dice lei. Lui, con rabbia, le inv [...]
Sassaiole contro i braccianti a Foggia. “Un crudele ‘tiro al bersaglio’ umano”
A Foggia, questa mattina all’alba, durante una operazione congiunta di Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri sono state eseguite diverse misure cautelari in carcere nei confronti di soggetti responsabili di diversi reati. In particolare, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due giovani foggiani (classe 1997 e 1998) ritenuti gravemente indiziati dei reati di propaganda e i [...]
Siria. UPP denuncia l’attacco turco. Scenario potenzialmente devastante
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della ONG italiana Un Ponte per, nel quale si denuncia con forte preoccupazione la gravissima situazione in Siria a causa dei bombardamenti. "Sono approssimativamente 450.000 le persone che vivono nei centri abitati vicini al confine turco-siriano e che si trovano in questo momento ad altissimo [...]
Razzismo e calcio. Una lotta a corrente alternata
Ve la ricordate la famosa e altrettanto infelice frase pronunciata da Carlo Tavecchio nel 2014 (“Noi invece diciamo che ‘Opti Pobà’ è venuto qua che prima mangiava le banane e adesso gioca titolare nella Lazio e va bene così...”)? Bene. A distanza di ben 5 anni di tentate lotte contro i pregiudizi e le discriminazioni razziste nello sport, ed in modo particolare nel mondo del [...]
La campagna nazionale Io Accolgo alla Barcolana
La Campagna nazionale “IO ACCOLGO”, insieme al progetto “Buon vento” realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per lo Sport, partecipa con una propria imbarcazione alla 51esima edizione della Barcolana.Dal 10 al 13 ottobre la barca a vela del progetto porterà a bordo, per delle escursioni nel golfo di Trieste, i rifugiati ospiti delle str [...]
Lavoro, tasse, età: così i migranti ci evitano il tracollo demografico
Demografia e contributo dei migranti all'economia italiana. Anche in giorni come questi in cui si succedono i naufragi nel canale di Sicilia, l'accordo europeo sulla redistribuzione dei migranti si rivela per poco più che un pour parler e lo spettro del ritorno della guerra in Siria fa temere una nuovi arrivi di persone in fuga verso l'Europa, anche in giorni così, è bene pa [...]
3 ottobre ogni giorno. Cronaca di una tragedia annunciata (e non per i porti aperti)
Una piccola imbarcazione fatiscente, che trasportava circa 50 migranti, è naufragata poco dopo la mezzanotte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre. E’ accaduto ancora una volta a poche miglia da Lampedusa: la barca, di una decina di metri, proprio poco dopo l'arrivo della Guardia costiera e della Guardia di Finanza, si sarebbe capovolta e le persone sarebbero cadute in mare. Ieri, l [...]
Le ragioni dell’antirazzismo nell’era della xenofobia politica
«Dopo che li abbiamo sradicati e costretti – pensiamo davvero di alzare il ponte levatoio delle nostre città e chiudere le porte? Oppure costruire nuovi ghetti, o recinzioni speciali? Per quanti di loro? E soprattutto per quanto tempo? Perciò la strada del razzismo, dei ghetti, e anche quella dei «numeri chiusi» non solo è immorale e assurda, ma alla fine è impraticabile».Così s [...]
Forum Indivisibili e Solidali: il report dell’Assemblea nazionale del 6 ottobre
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione della discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che: - nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente; - tale continuità è emersa da subito sul [...]
Perché non è vero che in Italia un terzo dei reati è “straniero”
«Calo dei reati, uno su tre commesso da stranieri» (Il Messaggero), «Meno reati, ma sempre più stranieri a commetterli» (Corriere della Sera) «I dati non mentono, straniero un reato su tre» (Il Giornale): così hanno titolato alcune testate giornalistiche. Ma cosa ha detto veramente il capo della Polizia Gabrielli ? Vi segnaliamo, a riguardo, un interessante articolo di  [...]