Pubblichiamo qui di seguito l'appello appena messo online dall'ASGI – Associazione studi giuridici sull’immigrazione, rivolto a tutti i Parlamentari, affinché si adoperino per la cancellazione del cosiddetto "emendamento Lodi". L’intento di tale emendamento è palesemente discriminatorio (noi ne avevamo parlato qui), ed il suo obiettivo è di rendere molto [...]
Archives for Marzo 2019
Progetto In Limine
In Limine è un progetto dell'Asgi che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo, al fine di strutturare -attraverso la ricerca sul campo, il contenzioso strategico e l’advocacy- strategie di denuncia e contrasto delle pratiche lesive delle libertà e dei diritti dei cittadini stranieri in arrivo in [...]
La comunità senegalese ricorda Idy Diene
E' trascorso già un anno da quando Idy Diene, ambulante senegalese, è stato brutalmente ucciso a colpi di pistola dall'ex tipografo Roberto Pirrone, condannato in primo grado, con rito abbreviato, a 16 anni di carcere. La comunità senegalese della Toscana ha deciso di organizzare una iniziativa in sua memoria, oggi, 5 marzo. "Ci ritroveremo per ricordarlo - si [...]
CIR e Refugees Welcome presentano Young together
Il progetto Welcome Home, realizzato dal CIR, in collaborazione con Refugees Welcome Italia, ha l’obiettivo di sviluppare modelli alternativi e innovativi di supporto ai percorsi di integrazione dei rifugiati coinvolgendo attivamente la cittadinanza e il privato sociale attraverso esperienze di “accoglienza in famiglia”. Si vuole favorire uno scambio e una condivisione senza [...]
Abrogazione della protezione umanitaria, asilo costituzionale ed obblighi internazionali dell’Italia
Martedì 12 Marzo 2019, dalle ore 14 alle 18, presso il Tribunale Piazzale Clodio Aula Occorsio a Roma, si terrà il convegno: "Abrogazione della protezione umanitaria, asilo costituzionale ed obblighi internazionali dell’Italia", organizzato da Asgi, Magistratura Democratica, Diritto Immigrazione e Cittadinanza e Questione Giustizia. Il convegno è accreditato. Ai partecipanti [...]
Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune
Scuolemigranti invita al convegno "Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune", promosso da Università Roma Tre, Rete nazionale dei centri interculturali e altri partner, che si tiene a Roma 24 maggio 2019, in Via Principe Amedeo 182, dalle ore 9 alle ore 18. In un tempo di incertezze e scelte cruciali per il futuro, s'intende riequilibrare quella [...]
Immigrazione, criminalità, carcere
Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 20.00, presso il Naga, in Via Zamenhof 7A a Milano, si terrà l'evento "Immigrazione, criminalità, carcere". A partire dell’esperienza dei volontari e delle volontarie del Naga in carcere e da ricerche e dati, un incontro pubblico di informazione e riflessione sulla (non) correlazione tra immigrazione e criminalità per sfatare luoghi comuni e [...]
Del fondotinta per “camuffare” una rapina
Siamo in pieno Carnevale, e si sa, ogni scherzo vale. Ma di certo non intendevano scherzare i due cittadini italiani - di trentadue e ventiquattro anni, entrambi pregiudicati- arrestati mercoledì scorso a Rescaldina (Mi) con le accuse di “tentata rapina aggravata in concorso, ricettazione e porto di arma clandestina”. Eppure i due rapinatori erano convinti che con un po’ di [...]
Dalla Libia non arriva più nessuno. Davvero c’è da festeggiare?
Nel 2019 gli sbarchi sono crollati. Dunque non era in corso un'invasione. Oppure, si potrebbe opinare, le politiche del governo in carica sono così efficaci dall'aver ottenuto un crollo degli sbarchi sulle coste del nostro Paese. Senza uno sguardo attento, guardando il grafico pubblicato sul cruscotto giornaliero relativo alle migrazioni pubblicato sul sito del Ministero [...]