• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for 2018

Corso di formazione su hate speech

15 Ottobre 2018

Da gennaio a marzo 2019 è in programma la formazione su “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia hate speech e altre pratiche comunicative” presso la scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia. Un formazione dal taglio molto operativo e di laboratorio: “laboratorio”, perché promuove gli aspetti di costruzione attiva e interattiva dei [...]

Capiamo il Decreto legge Salvini

15 Ottobre 2018

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 19.00, presso la sede della Scuola di italiano LiberaLaParola, in Vicolo Pontecorvo 1, a  Padova, l’Associazione Open Your Borders terrà un incontro di approfondimento sul DL Salvini su sicurezza e immigrazione, in cui l’Avvocato Monica Bassan (Giuristi Democratici Padova) esemplificherà gli effetti e le conseguenze del decreto. L’evento [...]

Bullismo razzista in provincia di Bari

15 Ottobre 2018

Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi [...]

Piccoli decreti crescono. Un seminario al Cser

15 Ottobre 2018

Il Cser Centro Studi Emigrazione di Roma, istituzione con finalità culturali avviata nel 1963 dai Missionari di San Carlo (Scalabriniani), invita a partecipare a "Piccoli decreti crescono”. Il seminario, che si terrà alle ore 15.00 del 22 ottobre 2018, vuole essere un momento di riflessione e approfondimento sulle evoluzioni giurisprudenziali a partire dal D.L. n. 13/2017 [...]

In Veneto la discriminazione passa per i buoni libro

15 Ottobre 2018

Dopo i pasti a scuola è la volta dei buoni libro. Oggi in Veneto scadono i tempi per presentare la domanda per ottenere il contributo regionale per i testi scolastici. I buoni libro si ottengono se il reddito familiare dell'alunno è sotto una certa soglia e, per certificare lo stato del proprio reddito le famiglie devono presentare una dichiarazione ISEE e delle [...]

Demografia ed economia: se di risorse dobbiamo parlare

11 Ottobre 2018

C'è una parte politica di questo Paese che spesso ironizza sulla "risorsa" immigrazione. Ironia mal riposta: cinque milioni di persone, 11,9 miliardi di contributi previdenziali, 131 miliardi di valore aggiunto pari a circa il 9% del Prodotto interno lordo, 3 miliardi di Irpef pagati. Numeri facili da imparare e capire che rappresentano il contributo (uno dei contributi) della [...]

Claviere: sgomberato “Chez Jesus”

11 Ottobre 2018

Ieri mattina, all’alba, è arrivato (come annunciato “profeticamente” dai media) anche lo sgombero di Chez Jesus - Rifugio Autogestito a Claviere (Alta Val di Susa) sul confine tra Italia e Francia. I locali seminterrati della parrocchia, lo ricordiamo, erano stati occupati nel mese di marzo da alcuni anarchici italiani e francesi, che avevano realizzato all’interno delle “opere [...]

Violento raid a Napoli. Per un affitto in ritardo

11 Ottobre 2018

Si è sfiorata una tragedia, ieri pomeriggio, in via Giovanni Tappia, strada non lontana dalla Stazione centrale di Napoli, nella zona delle cosiddette Case Nuove. Un cittadino senegalese di 33 anni, venditore ambulante, è stato brutalmente aggredito a colpi di bottiglia da un gruppo di circa 20 persone. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, fra i primi a darne notizia nella [...]

Nè pacchia nè clandestinità, ma Accoglienza

11 Ottobre 2018

Giovedì 18 ottobre 2018, dalle ore 19 alle 22, in via casarini 17/5, a Bologna, si terrà l'assemblea pubblica organizzata da ADL Cobas Emilia Romagna e Tpo, "Nè pacchia nè clandestinità, ma Accoglienza. Lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza contro il decreto Salvini", per costruire iniziative e mobilitazioni. Interverranno: ● Gianfranco Schiavone, [...]

La tratta di esseri umani – Seminari informativi

11 Ottobre 2018

Dal 17 ottobre al 5 novembre Il Pellegrino della Terra Onlus propone un ciclo di seminari per comprendere il fenomeno della tratta di esseri umani. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo e UDU Unione degli Universitari - Palermo. PROGRAMMA I° Modulo Mercoledì 17 ottobre 2018 La Tratta degli esseri umani. Le [...]

Tavolata romana senza Muri

10 Ottobre 2018

Il prossimo 20 ottobre, a Roma, su Via della Conciliazione, nel tratto tra Via San Pio X e Via Rusticucci, sarà imbandita per 1000 persone, tra ospiti e volontari, una “Tavolata romana senza Muri”, organizzata e co-progettata da FOCSIV, dal Municipio I Centro Storico, Ente patrocinatore, promotori anche FERPI – Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, [...]

E’ online Silence Hate. Un nuovo sito per contrastare l’hate speech

10 Ottobre 2018

Dedicato a insegnanti, educatori e attivisti, il nuovo portale www.silencehate.it propone schede didattiche, percorsi laboratoriali ed approfondimenti tematici per affrontare il problema dell’odio sui social. Sarà presentato, domani, giovedì 11 ottobre all’Internet Festival di Pisa. Frutto del lavoro del Centro Zaffiria e di COSPE onlus, che dal 2014 [...]

La Casa è in Comune: la due giorni del Comitato Insieme Senza Muri

10 Ottobre 2018

Il 19 e 20 ottobre, a Milano, al teatro dell'Elfo, in Corso Buenos Aires 33, il Comitato Insieme Senza Muri promuove "La Casa è Comune", una due giorni nazionale per un momento di confronto dedicato alla ricerca di un filo conduttore tra messaggi pubblici e azioni collettive sui temi dell'abitare, della coesione sociale, della promozione delle pluralità, della lotta contro le [...]

Assemblea cittadina “UNA DI NOI, UNO DI NOI”

9 Ottobre 2018

Conosciamoci, Riconosciamoci, Ribelliamoci! E tu sei #1diNOI? Il 13 ottobre, alle ore 10, saremo a Piazza Vittorio, a Roma, per la prima assemblea cittadina di “Sei 1 di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”. Siamo studenti, mamme, pizzaioli, operatori sociali, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti umani, pensionati e molto ancora che hanno deciso di [...]

Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found

9 Ottobre 2018

Giovedì 11 Ottobre, ore 16.30, presso l'Aula 20, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio 7, a Milano (M1 San Babila – Bus 54, 61, 94), Fuori Luogo organizza l'incontro: Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found.  La frontiera, la linea di demarcazione tra gli Stati che definisce non solo le peculiarità socio culturali dei [...]

Mediterranea a Roma: Proiezione “Iuventa, Il Film” e dibattito

9 Ottobre 2018

Giovedi 11 ottobre, presso il Pratone dell'Università la Sapienza 11 OTTOBRE  di Roma alle ore 20.30, si terrà la proiezione del documentario "Iuventa, il film". Interverranno Michele Cinque (Regista del documentario), Open Arms (ONG spagnola impegnata nel Mediterraneo Centrale) e le Attiviste di “Mediterranea” in collegamento dalla zona SAR libica. Attraverso la [...]

Macerata oltre le scuse: fu tentata strage razzista

4 Ottobre 2018

Luca Traini, quel 3 febbraio scorso (noi ne abbiamo parlato qui e qui), era perfettamente lucido, in grado di intendere e di volere, quando ha impugnato la sua pistola, è salito in macchina e, in giro per Macerata, si è dato alla caccia casuale e cieca di cittadini stranieri neri, ferendo deliberatamente sei persone. E poi, infine, avvolgersi in una bandiera italiana e fare il [...]

Gli immigrati e il colera a Napoli: ci risiamo

4 Ottobre 2018

In ogni Paese occidentale c'è un giornale capace di pubblicare scempiaggini, fare titoli iperbolici, esagerare. Così fa Libero sul colera oggi. L'epoca nella quale viviamo, anziché consentire l'approfondimento, il ragionamento grazie alla possibilità di cercare le notizie, leggere molte fonti diverse e così via, è l'epoca delle notizie false rilanciate in rete e, talvolta [...]

Il caso di Riace e il rispetto dei valori della Costituzione

4 Ottobre 2018

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa redatto dall'Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) sulla vicenda del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, e l'intrico giudiziario che lo vede coinvolto. Un appello importante al rispetto di quei principi costituzionali che sono la base imprescindibile del nostro consesso civile.    Il [...]

Roma. Sei uno di noi, sei una di noi

3 Ottobre 2018

Esce oggi sui social e con apposito sito web https://sei1dinoi.org/ il percorso cittadino “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”, con un appello firmato da molti cittadini romani tra cui studenti, mamme, operatori sociali, pizzaioli, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti sociali che vogliono inserire nell’agenda politica i temi [...]

Tutti in marcia. In nome dei diritti e della solidarietà, sulla via della pace!

3 Ottobre 2018

La risposta dell’Italia solidale e che accoglie alle accuse e all’arresto all’ideatore del cosiddetto “modello Riace”, Mimmo Lucano, non si è fatta attendere: nell’arco di poche ore, ieri pomeriggio, grazie ad una serie infinita di “condividi” sui social e del passaparola virale, sono stati organizzati in brevissimo tempo una lunga lista di presidi in tutta Italia. Uno dei [...]

3 ottobre 2013. 5 anni dopo. Memoria: zero

3 Ottobre 2018

Oggi, 3 ottobre, si dovrebbe celebrare la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita dalla Legge 45/2016. Una giornata che avrebbe lo scopo di ricordare e commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una data simbolica, che ricorda il giorno in cui, nel 2013, 368 persone tra bambini, donne e uomini persero [...]

Pestato “per errore”

3 Ottobre 2018

Una brutta storia scivolata al margine delle cronache illustri quella di Philippe (nome di fantasia), giovane diciottenne ivoriano, un richiedente asilo ipovedente sin da tenera età (si parla di maculopatia degenerativa, ndr). La storia è stata raccontata soltanto oggi sulle pagine del quotidiano Il Secolo XIX, ma risale ad aprile dello scorso anno. Philippe, non ancora [...]

La campana di Riace

3 Ottobre 2018

La giornalista Ida Dominijanni ha pubblicato ieri, 2 ottobre, sulle colonne de l'Internazionale quest'articolo sulla vicenda relativa all'arresto di Mimmo Lucano, sindaco di Riace. "Mimmo Lucano non è solo. Per tutta l’estate, a finanziamenti tagliati e con l’inchiesta della procura di Locri già in corso da mesi, a Riace si sono avvicendati, con l’intera galassia italiana [...]

Carta di Roma. Presentate le nuove Linee Guida

3 Ottobre 2018

E' stato presentato ieri a Roma l'aggiornamento delle Linee guida per l'applicazione della Carta di Roma. Uno strumento utile per promuovere la correttezza dell’informazione e una narrazione rispettosa dei migranti, dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei Rom. Il 2018 ha segnato il decimo anno di attività di Carta di Roma, ma è stato anche un anno in cui le migrazioni [...]

Mimmo Lucano, il reato di solidarietà arriva a Riace?

2 Ottobre 2018

Se guardiamo al testo del comunicato diffuso dalla procura di Locri in seguito all'arresto di Mimmo Lucano, non possiamo che pensare a Cedric Herrou.  Il contadino francese  che ha prestato aiuto e ospitato migranti era condannato da un tribunale. Chi stava con lui e lo difendeva ha parlato di reato di solidarietà. La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la [...]

Riace, Catania, Roma. L’Italia che lotta per accogliere

2 Ottobre 2018

Con l’assistenza del Presidente e del vicepresidente dell’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione, Lorenzo Trucco e Gianfranco Schiavone, e con la partecipazione di testimoni diretti come Yasmine Accardo, Adam Bosch e Abdelfetah Mohamed, il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli intende ripercorrere i giorni delle crisi umanitarie di Catania, di Roma e di Riace [...]

Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo

2 Ottobre 2018

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la [...]

In piazza contro il razzismo. Firenze, gli studenti incontrano i migranti

2 Ottobre 2018

Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Sprar del territorio. E’ quello in programma mercoledì 3 ottobre, a Firenze, in piazza Santissima Annunziata, che dalle 14,30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all’intolleranza, sì alla partecipazione e all’incontro. All’iniziativa, chiamata “Una giornata particolare – [...]

L’immigrazione come risorsa per le comunità

2 Ottobre 2018

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, una data simbolica per commemorare le vittime del naufragio del 2013 e per ricordare tutti i rifugiati e i migranti che cercano salvezza e protezione, il 3 ottobre, alle ore 11:00, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati (ingresso principale Piazza Montecitorio, Roma) la cooperativa sociale Dedalus, [...]

A cinque anni dal naufragio di Lampedusa

2 Ottobre 2018

Lunedì 15 Ottobre, ore 18, presso Casetta Rossa Spa, in Via G.B. Magnaghi 14, a Roma, si terrà l'incontro "A 5 anni dal Naufragio di Lampedusa", per raccontare esperienze ed emozioni, per non dimenticare le vittime del naufragio di Lampedusa e le altre vittime del mare. Intervengono:  ERRI DE LUCA (scrittore) ASCANIO CELESTINI (attore) LORENZO LEONETTI [...]

Attacco leghista al Cospe

1 Ottobre 2018

Un paio di settimane fa, un consigliere regionale toscano leghista ha presentato un'interrogazione accusando COSPE onlus di essere "un'organizzazione coinvolta nel attività di trasporto e smistamento di migranti provenienti dal Nord Africa e da altre zone del Mediterraneo", chiedendo alla Regione Toscana di dare spiegazione dei fondi che eroga per i progetti di cooperazione [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×