• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for 2018

Prima gli “italiani”. Ma l’apparenza inganna

22 Febbraio 2018

Pochi giorni fa, Luca Paladini, portavoce dei Sentinelli scattava un’istantanea sulla campagna elettorale. Una foto che è diventata subito virale: “Ore 7.10, Milano. Qui si fa l’Italia. Ma i manifesti li facciamo attaccare agli extracomunitari che ci costano meno”. La scena mostra una strada milanese con i cartelloni che il Comune ha messo per i manifesti elettorali. I simboli [...]

“Generazione identitaria” non deve avere accesso al Parlamento europeo

22 Febbraio 2018

Il 21 febbraio, un gruppo di parlamentari europei ha presentato, in una conferenza stampa, una lettera indirizzata al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, per chiedere di non autorizzare l’utilizzo di uno spazio interno al Parlamento per ospitare – su iniziativa dell’eurodeputato Mario Borghezio – il portavoce di “Generazione identitaria”, un gruppo di estrema [...]

Razzismo in cattedra

22 Febbraio 2018

Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]

Cassazione: il saluto romano può essere una “libera manifestazione del pensiero”

22 Febbraio 2018

La prima sezione penale della Cassazione, con sentenza numero 8108, ha assolto due imputati, giudicati con rito abbreviato, che erano finiti sotto processo per aver fatto il saluto fascista durante una manifestazione svoltasi a Milano, il 29 aprile 2014. Tale manifestazione era stata promossa da alcuni appartenenti al partito Fratelli d'Italia per commemorare tre militanti [...]

Per Cambiare l’ordine delle cose: le proposte per i candidati alle prossime elezioni

21 Febbraio 2018

Mercoledì 28 febbraio, dalle 17.00 alle 21.00, presso il Centro Congressi Frentani, a Roma, il Forum Per Cambiare l'ordine delle cose invita  i candidati di tutte le liste politiche presenti alle elezioni del 4 Marzo a partecipare ad un confronto collettivo e a rispondere alle proposte del forum stesso. Per esigenza di tempi, verrà data la parola ad un [...]

Palermo respinge Forza Nuova

21 Febbraio 2018

Diffondiamo, qui di seguito, il comunicato stampa sottoscritto da numerose associazioni palermitane che respingono con forza l'ipotesi di una manifestazione di piazza di Forza Nuova. Chiedono alla Prefettura e alla Questura di Palermo, "non soltanto di negare l'autorizzazione a svolgere qualsivoglia iniziativa promossa da formazioni di estrema destra, ma anche di avviare [...]

Sconfinamenti 5.0

20 Febbraio 2018

Il 24 febbraio e il 25 febbraio, a Milano, presso il Macao, in Viale Molise 68, si terrà la quinta edizione di Sconfinamenti. L’Europa sta ridisegnando i suoi confini, spostandoli sempre più a sud, sino ad arrivare in Niger con l’intervento dell’esercito italiano. Il tentativo di riforma del regolamento di Dublino ha unicamente acuito le divisioni tra gli Stati europei sul [...]

Melting Pop. Cena meticcia

20 Febbraio 2018

Melting Pop è l'appuntamento mensile di Scup che mette sul piatto le culture popolari e da spazio a percorsi di auto-determinazione. Questo mese è in programma una cena meticcia: cucina senegalese e cucina siriana. Ai fornelli il Baobab Street Food / Catering, il food-truck itinerante gestito da giovani di diverse nazionalità (prevalentemente senegalesi), e per la prima [...]

Migranti, lavoro e sfruttamento. Dove le mafie fanno affari

20 Febbraio 2018

Libera Contro le Mafie ha da tempo annunciato che la prossima giornata della memoria e dell’impegno del 21 marzo si terrà a Foggia. Libera Roma, nell'avvicinarsi dell'evento, propone una serie di incontri di approfondimento e formazione, con la collaborazione dei presidi territoriali e dei soggetti e le organizzazioni coinvolti, in questo caso Biblioteca [...]

«Confine» su carta. Presentazione a Como

16 Febbraio 2018

  Venerdì 23 febbraio, dalle ore 19:00 alle ore 20:30, presso La Feltrinelli, Via Cesare Cantù, 17, a Como, verrà presentato "Confine": un libro su come la città di Como e la sua stazione, sul confine tra Italia e Svizzera, siano diventate un "campo profughi" nell'estate del 2016. Il libro è stato finanziato in crowdfunding su [...]

Nessun confine. Nessuna frontiera. Incontro sulle migrazioni

16 Febbraio 2018

Domenica 25 febbraio, dalle ore 18:00 in poi, presso Murotorto, a Eboli, si terrà l'incontro: Nessun confine. Nessuna Frontiera. Libertà di movimento per tutti. Di fronte alla crescente ondata di razzismo, che sta esplodendo in tutta Europa, si ribadisce con forza il diritto alla libertà di movimento di tutti gli individui, da qualsiasi parte del mondo provengano. Le [...]

Dialoghi sulle migrazioni

16 Febbraio 2018

Tornano gli appuntamenti settimanali a Casa Emergency con il ciclo di incontri "Dialoghi sulle migrazioni": un punto di vista diverso e un'occasione di riflessione sul fenomeno delle migrazioni contemporanee. A Casa Emergency, nella sede di Milano, in via Santa Croce 19, mercoledì 21 febbraio e i giovedì 1, 15 e 22 marzo, interverranno: - mercoledì 21 febbraio, dalle [...]

Ancora violenza: a Latina aggredito un 23enne

15 Febbraio 2018

Ieri pomeriggio, nel Comune di Latina, un uomo è stato aggredito e insultato con offese razziste. La vittima è un 23enne, cittadino del Bangladesh. L'uomo stava camminando verso la fermata degli autobus a Borgo Santa Maria, nel Comune di Latina, quando è stato avvicinato da un’auto con a bordo tre uomini, con il volto coperto da maschere di carnevale. Fingendosi poliziotti, i [...]

Addio Mare Nostrum, benvenuto Niger: che restino a casa loro

15 Febbraio 2018

Abbassare le tasse, accrescere l’occupazione (non spiegando come), sostenere le imprese e respingere i migranti per aumentare la nostra sicurezza: sono i messaggi più ricorrenti in una delle campagne elettorali più brevi e demagogiche della storia della Repubblica. La propaganda politica rincorre a colpi di slogan l’emotività di un elettorato sfiduciato e incattivito, nel [...]

Neofascismo e migrazioni, un’analisi antropologica

14 Febbraio 2018

Comincia il percorso di preparazione al Festival dell'antropologia - Bologna, che quest'anno avrà come tema le migrazioni. Il primo incontro si terrà martedì 20 febbraio, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Via Belmeloro, 1E, a Bologna. L'evento è organizzato da Ideorama - Laboratorio studentesco di Antropologia, Rete Degli Universitari [...]

“Vota per me”. Guerrilla Art contro la violenza razzista

14 Febbraio 2018

Nelle campagne elettorali, l’uso delle foto è di fondamentale importanza. L’immagine, mai dissociata dallo slogan gridato, è alla base dei manifesti murali o dei cosiddetti “santini” che intasano il periodo elettorale. Volti sorridenti e rassicuranti. Volti che cercano di comunicare qualcosa. Da qualche giorno, in mezzo a questi volti, ne compaiono altri. Sguardi intensi che [...]

Riunione nazionale “Diritti Senza Confini”

13 Febbraio 2018

Sabato 17 Febbraio, dalle ore 10 alle ore 14, in via Giolitti, 231, a  Roma si terrà la riunione nazionale “Diritti Senza Confini”. "Siamo stati un fiume di esclusi ed invisibili sabato 16 dicembre 2017 alla manifestazione nazionale Fight/Right organizzata da Diritti Senza Confini, che ha attraversato le strade di Roma e riempito Piazza del Popolo", scrivono in un [...]

Rifugiati e lavoro: le buone pratiche

13 Febbraio 2018

Il 24 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 16.00, presso la Camera del Lavoro, Salone Di Vittorio- Corso di porta Vittoria 43, a Milano, si terrà il Convegno "Rifugiati e lavoro: le buone pratiche", promosso da CostituzioneBeniComuni, Camera del lavoro Milano, Rete scuole senza permesso. Accompagnare i rifugiati verso l’integrazione e il lavoro significa assicurare autonomia [...]

Premi di Laurea Tullio Vinay

13 Febbraio 2018

L’Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la TAVOLA VALDESE, indìce un concorso per il conferimento di due Premi di laurea intitolati a Tullio Vinay: uno del valore di 500 euro (cinquecento/00) per una tesi di laurea magistrale e uno del valore di 300 euro (trecento/00) per una tesi di laurea triennale che abbiano per oggetto immigrati e [...]

Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Il manuale dell’operatore critico a Empoli

12 Febbraio 2018

Il 20 febbraio 2018, alle ore 21, via delle Fiascaie 12, a Empoli, ASEV invita alla presentazione di "Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico (editore CESVOT) di Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso. Partecipano insieme agli autori: Brenda Barnini - Sindaco di Empoli, Paola Galgani - Segretaria Generale CGIL [...]

Rapporto annuale sul diritto d’asilo della Fondazione Migrantes

12 Febbraio 2018

“Il diritto d’asilo”. E’ questo il titolo del convegno di presentazione del Report 2018 “Accogliere Proteggere Promuovere Integrare” della Fondazione Migrantes in programma mercoledì 21 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la Sala Estense in Piazza Municipale 14 a Ferrara. Qui di seguito il programma: Ore 9.30 – Saluti sitituzionali Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo [...]

Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia

12 Febbraio 2018

Il dibattito sul diritto al riconoscimento di rom e sinti è oggi in Italia aperto, acceso e complesso. Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, si terrà il Convegno: "Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia. Quali azioni promuovere?". L'appuntamento è per [...]

Allarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno

9 Febbraio 2018

Il progetto Voci di confine, nato nel 2017 dalla collaborazione di 16 organizzazioni ed enti locali che fanno parte, insieme anche al Csv delle Marche, per raccontare, attraverso dati, storie e testimonianze, il fenomeno migratorio al di là degli stereotipi, ha presentato ieri alcuni dati del monitoraggio effettuato, manifestando enorme preoccupazione circa l' [...]

Il terrorismo italico e i suoi complici: Macerata e non solo

9 Febbraio 2018

Pubblichiamo, qui di seguito, l'articolo apparso sul blog online di MicroMega scritto dall'antropologa Annamaria Rivera. L'autrice ritorna sui fatti di Macerata, comparando la vicenda con la strage di Firenze, che uccise due senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ne ferì gravemente un terzo, Moustapha Dieng, "non solo perché compiuta da un killer, Gianluca Casseri, [...]

Parole “sparate”. Anche AgCom sull’odio mainstream

8 Febbraio 2018

E’ di ieri sera, la nota diffusa dal Garante per le Comunicazioni Angelo Cardani, presidente dell’AgCom, nella quale esprime tutta la sua preoccupazione ed il suo disappunto (come d’altro canto sottolineava anche la stampa estera, ne parlavamo qui) rispetto a numerosi servizi giornalistici che hanno “meccanicamente” e “semplicisticamente” associato le violenze su una ragazza [...]

Il caso di Alina Bonar Diachuk: 9 le richieste di incarcerazione

8 Febbraio 2018

A distanza di circa sei anni, si torna a parlare del Commissariato degli orrori di Opicina. Il pubblico ministero ha avviato, nei giorni scorsi, il rito abbreviato chiedendo l’incarcerazione per sette dei nove poliziotti dell’Ufficio immigrazione indagati (dirigenti compresi), due dei quali sono chiamati a rispondere di omicidio colposo per la morte della giovane Alina Bonar [...]

Vietato esprimere solidarietà

8 Febbraio 2018

L’“invito” a non manifestare diffuso dalla prefettura di Macerata e dal Ministro dell’Interno è di fatto un divieto annunciato. Si tratta di una scelta molto grave, che mette sullo stesso piano i movimenti democratici, antirazzisti e antifascisti, rispettosi della Costituzione, e i movimenti di destra, che rivendicano e praticano la xenofobia, il razzismo e l’apologia del [...]

Anpi, Arci, Cgil e Libera annullano la loro partecipazione alla manifestazione del 10 febbraio a Macerata

7 Febbraio 2018

Anpi, Arci, Cgil e Libera annunciano, con una nota, di voler annullare la loro partecipazione alla manifestazione nazionale antifascista e antirazzista prevista per sabato 10 febbraio a Macerata. Tuttavia, le altre realtà sociali, a livello locale, come nazionale, confermano che la manifestazione nazionale contro il fascismo e il razzismo di sabato 10 febbraio, [...]

“Razze”: antropologi alla camera dei deputati

7 Febbraio 2018

"Mettere la conoscenza al servizio della battaglia civile e politica contro i razzismi". Questa l’iniziativa proposta dagli antropologi che verrà presentata giovedì 15 febbraio alle ore 13 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Qui di seguito il comunicato stampa pubblicato dall'Associazione Antropologica Italiana.   A ottant’anni dalla [...]

L’Italia è attraversata dalla violenza razzista e sessista: è tempo di reagire

7 Febbraio 2018

Antonio Ciniero e Ilaria Papa, il 4 febbraio 2018, hanno pubblicato questa interessante analisi sul blog MigrAzioni. Troppa violenza, razzista e sessista, attraversa l'Italia in questo momento. Un'analisi acuta e profonda che induce anche i due autori ad affermare, con amarezza, che "i fatti ci dicono che è davvero tempo di reagire e di trovare delle risposte, delle [...]

Tutt* a Macerata! Mai più fascismi e razzismi

7 Febbraio 2018

Abbiamo cercato di mettere insieme tutte le partenze degli autobus per Macerata dalle principali città italiane con i relativi contatti per prenotare. Andiamo insieme alla manifestazione contro il razzismo ed il fascismo a Macerata!!!   Autobus da Roma organizzato da Arci Partenza sabato 10 febbraio 2018. Costo 20 euro. La prenotazione va inviata a Eva [...]

L’occhio della stampa estera sui fatti di Macerata. Enorme preoccupazione.

6 Febbraio 2018

Anche la stampa estera ha dato ampio spazio alla narrazione dei fatti di Macerata. Ma, a differenza di quanto diffuso sulla stampa italiana, c’è stata molta più cautela nei primi titoli, per poi pian piano affinare il focus non tanto sul giovane italiano autore del gesto, quanto sul clima politico “pericoloso” che si sta profilando in Italia, in vista delle prossime elezioni [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×