• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for 2018

Caffè amaro per Starbucks che tenta di rimediare con un giorno di antirazzismo

18 Aprile 2018

Tutto è iniziato giovedì 12 aprile, a Philadelphia. Una scena durata circa cinque minuti, immortalata in un video girato da una cliente all'interno di uno Starbucks, il colosso della caffetteria. Il video, diventato subito virale sui social (visto sinora da almeno dieci milioni di utenti), mostra dei poliziotti intenti a condurre fuori dal locale, ammanettati, due cittadini [...]

Melting Pop. The Sound Routes: musiche migranti

18 Aprile 2018

Domenica 22 aprile, dalle ore 18:00 alle ore 23:30, Scup Sportculturapopolare, in via della Stazione Tuscolana 84, a Roma, presenta un nuove evento Melting Pop. Si tratta della domenica meticcia che riparte dal cibo e dai territori. Una domenica aperta a tutte e tutti, per scambiare abitudini e tradizioni, scoprire e riscoprire sapori e culture popolari. Una domenica per dare [...]

Pigneto libera tutt*

18 Aprile 2018

Nonna Roma, Sparwasser, Arci Roma, Link coordinamento universitario, Asud, organizzano per mercoledì 25 aprile, dalle ore 12.30 alle ore 15.30, in Via del Pigneto, 104, a Roma, un pranzo solidale. Ognuno porta qualcosa da mangiare, si condivide il cibo e la tavola, il tempo e il quartiere, insieme agli utenti di Nonna Roma, ai richiedenti asilo [...]

Summer School. La protezione internazionale: dall’accoglienza integrata ai processi di autonomia

17 Aprile 2018

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Ravenna e l'Associazione Asilo in Europa organizzano dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School "La protezione internazionale: dall'accoglienza integrata ai processi di autonomia". La Summer School si pone l’obiettivo di analizzare la fase successiva alla presa in [...]

Ri-festival a Bologna: 3 giorni di discussione partecipata sulle migrazioni

17 Aprile 2018

“Troppo spesso i discorsi che ruotano intorno alla cosiddetta “crisi migrante” diventano un luogo di scontro politico, di scontro umano, di pericolose semplificazioni e generalizzazioni.” Per confrontarsi con un fenomeno così complesso servono invece conoscenze condivise. Per questo la Rete degli Universitari di Bologna propone dal 20 al 22 aprile Ri-festival, una tre giorni di [...]

San Lorenzo Dorsino: 7 richiedenti asilo in arrivo e scatta l’intimidazione

17 Aprile 2018

Nella notte tra il 10 e l’11 aprile, ignoti hanno tentato di incendiare la finestra di una casa nel Comune di San Lorenzo Dorsino, piccolo comune di 1600 abitanti in provincia di Trento. L’atto sarebbe collegato alla disponibilità offerta dal proprietario di un B&B, Gustavo Buscaini, di affittare una parte di un suo locale a Cinformi (il Centro Informativo per [...]

Un appello delle realtà antirazziste siciliane. Free Open Arms e Iuventa. Nessuno sia più respinto nell’inferno libico

16 Aprile 2018

Il gip di Ragusa ha disposto questa mattina il dissequestro della nave dell’ong spagnola Proactiva Open Arms. La notizia arriva dopo quasi un mese di fermo: l’imbarcazione è infatti ormeggiata al porto di Pozzallo dal 18 marzo scorso. Il sequestro era avvenuto su disposizione della procura distrettuale di Catania, poi il 27 marzo il Gip aveva convalidato il fermo escludendo [...]

Roma. Azione anti-abusivismo sul ring?

16 Aprile 2018

Il 12 aprile, la pagina satirica Facebook "Welcome to Favelas", e poi a seguire tante altre, ha postato un video intitolato "La grande boxe sbarca a Porta Maggiore". Girato durante un'operazione “anti-abusivismo” contro i venditori ambulanti “abusivi”, il video riprende un poliziotto di Roma Capitale , in precedenza spinto dall'ambulante, mentre assume la posizione [...]

Dacci una mano! 5xmille = Lunaria

16 Aprile 2018

  Non aspettiamo che si manifesti nelle sue forme peggiori. Il razzismo lo combattiamo giorno per giorno da 26 anni.   Cara amica, caro amico, solidarietà, partecipazione, uguaglianza, antirazzismo e diritti sono le stelle polari che orientano da 26 anni le nostre attività: 5 buone ragioni per donare a Lunaria il tuo cinquexmille. Dal 1992 siamo [...]

Quei viaggi disperati che l’Europa si ostina a non vedere

13 Aprile 2018

“Mentre gli Stati europei hanno aumentato le misure per controllare l’accesso ai loro territori, chi cercava protezione internazionale in Europa ha compiuto viaggi ancora più pericolosi, attraverso contrabbandieri o percorsi alternativi, per raggiungere le destinazioni agognate”. E’ quanto si legge in una nuova pubblicazione dell’Unhcr. L’11 aprile, è stato infatti reso noto [...]

Capire il “centro ansioso” in Italia

13 Aprile 2018

Verrà presentata oggi, 13 aprile, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, un’anteprima dei risultati evidenziati dalla ricerca “Capire il ‘centro ansioso’ in Italia”. La Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili è partner del progetto More in common, e con un articolo di Antonella Napolitano, pubblicato attraverso il sito Open Migration, ne [...]

Razzismo a calci o calci al razzismo?

11 Aprile 2018

In queste ultime ore, il quotidiano “La Stampa” ha pubblicato la storia di Seldi Coku, albanese, 18 anni, arbitro e studente universitario di odontotecnica, che vive a Cuneo. Il giovane ha deciso di denunciare gli insulti razzisti, le botte e le minacce subite in campo, nella sua veste di arbitro, attraverso la pagina Facebook del quotidiano piemontese. Ancora una volta, [...]

Savona: operatrice socio-sanitaria discriminata per il colore della pelle

10 Aprile 2018

Sarà casuale, ma nel giro di poche ore un’altra denuncia di razzismo passa dal web e diventa virale. Se avvenisse più spesso, probabilmente la diffusione del razzismo incontrerebbe maggiori ostacoli. La sanzione sociale e pubblica attraverso un post può potenzialmente fungere da deterrente e al tempo stesso da agente di sensibilizzazione a 360° (vista la “viralità” della [...]

Accolta la richiesta di risarcimento per i familiari di Cheikh Diouf ucciso nel 2009

10 Aprile 2018

Il 5 aprile 2018, il Tribunale Civile di Roma ha accolto le richieste dei legali dei familiari del cittadino senegalese Cheikh Diouf, ucciso con un colpo di fucile da un poliziotto.  Il 31 gennaio del 2009, lo ricordiamo brevemente, Diouf, cittadino senegalese residente a Civitavecchia, veniva ucciso da un ispettore della polizia (il caso è presente anche nel nostro [...]

Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità

10 Aprile 2018

Mercoledì 18 Aprile, alle ore 20, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in Viale Opita Oppio 45, a Roma, promuove l'incontro "Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità". Un'iniziativa volta a capire cosa sta accadendo vicino a noi, perché l'informazione è fondamentale per rompere l'indifferenza e il silenzio, e riuscire a [...]

A Firenze Musica Contro la Tortura

10 Aprile 2018

Sabato 21 aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso l'Exfila, struttura gestita dall'ARCI e storica sede MEDU, in Via Mons. Leto Casini, 11, a Firenze, si svolgerà il concerto della MEDU Music Band. Dopo aver calcato i palchi di Roma, la band si esibirà per una serata di musica e condivisione anche in Toscana. Il gruppo musicale nasce all'interno del progetto [...]

Se la solidarietà è un crimine: incontro con gli attivisti di Open Arms

10 Aprile 2018

Il 12 aprile, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso Palazzo S. Maria Porta Coeli (Via Duomo), nell'aula 125 dell'Università di Napoli L'Orientale, si terrà un evento aperto alla cittadinanza per discutere insieme su quanto accaduto alla nave della Organizzazione Non Governativa “Proactiva Open Arms”, sequestrata dalle autorità italiane. Qual è, infatti, la verità dietro [...]

Houda e il suo velo rosa

9 Aprile 2018

Houda Latrech, 22enne di origine marocchina, vive da 17 anni in provincia di Varese e studia Giurisprudenza all'università a Milano. Fa parte di quel milione di giovani italiani “senza cittadinanza” che lo scorso 4 marzo non hanno potuto votare. Ogni mattino, prende il treno e poi la metropolitana per recarsi a lezione. La ragazza decide di raccontare, con un post pubblico, sul [...]

Palazzo San Gervasio: benvenuti all’inferno C.P.R.

9 Aprile 2018

Il 28 Marzo la Campagna LasciateCIEntrare, l'Osservatorio Migranti Basilicata, assieme all’Europarlamentare Eleonora Forenza, hanno effettuato l’ingresso al C.P.R. di Palazzo San Gervasio. Nel centro, gestito dalla società Engels SRL Italia (noi ne avevamo parlato qui, alcuni giorni fa), si trovano attualmente 82 persone, prevalentemente di [...]

Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva

9 Aprile 2018

Il 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 17:30, nella storica sala Vanni in Piazza del Carmine 18 a Firenze, si terrà il Convegno “Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva”, organizzato dalla rivista di psichiatria e psicoterapia “Il sogno della farfalla” insieme al settimanale “Left”. L’intento degli organizzatori, in occasione dell’uscita del suo secondo numero del [...]

Presentato in Senato il Rapporto Annuale di Associazione 21 luglio

9 Aprile 2018

È stato presentato in Senato, il Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio che come ogni anno - in vista della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti celebrata l’8 aprile - fa il punto sullo stato dei diritti delle popolazioni rom e sinte in condizioni di emergenza abitativa e residenti all’interno di baraccopoli formali e informali italiane. [...]

I fantasmi di Macerata due mesi dopo l’attentato razzista

6 Aprile 2018

Per Luca Traini, giovane di 28 anni, che per "vendetta" sparò a 6 cittadini stranieri (noi ne avevamo parlato qui e qui), e accusato di strage, tentato omicidio e danneggiamenti aggravati dai motivi di odio "razziale", è stato fissato il giudizio per direttissima che si terrà il 9 maggio davanti alla Corte d'Assise di Macerata. Una data in cui Traini vorrebbe [...]

“Comunicare” le migrazioni climatiche

6 Aprile 2018

Il 17 aprile 2018, Roma ospiterà la sesta giornata di formazione giornalistica Comunicare l’immigrazione, l’iniziativa della Fondazione Centro Studi Emigrazione (CSER) e dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) per la comprensione e l’approfondimento del fenomeno migratorio. Il percorso, iniziato proprio a Roma nel [...]

Le politiche UE in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone

6 Aprile 2018

Lunedì 9 aprile 2018, dalle 9 alle 13:30 a Milano, presso la Sala Mons. Bicchierai di Caritas Ambrosiana, si terrà un convegno, organizzato da Caritas Ambrosiana in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Un importante momento di confronto tra Istituzioni, società civile e esperti sul tema delle migrazioni. Verranno presentate  e discusse [...]

Senato: cinque anni di lavoro sui diritti umani

5 Aprile 2018

E’ stata presentata ieri la Relazione sull’attività della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato svolta nel corso della scorsa legislatura. Ad accompagnare l’intervento di Luigi Manconi, che è stato Presidente della Commissione, quelli di Giuliano Amato, Luigi Ferrajoli e Giovanni Maria Flick. La Commissione ha costituito senza [...]

Hate speech online: se Facebook non può, ci pensa la giustizia

5 Aprile 2018

Quattro cittadini italiani finiscono nei guai per i commenti razzisti pubblicati il 6 luglio 2017 sul gruppo Facebook “Sei di Portogruaro se…” alla notizia del trasferimento di 14 migranti da Cona in 4 appartamenti di via San Giacomo. Secondo il pm, con le frasi pubblicate sull’accoglienza dei richiedenti asilo, i quattro imputati avrebbero incitato a commettere violenza reale [...]

Migranti. Diritti negati – Rapporto Fuori Campo di Msf

4 Aprile 2018

Antenne Migranti, progetto iniziato nel 2016 e realizzato da un gruppo di volontari e attivisti che operano sui territori di Verona, Trento e Bolzano, invita la cittadinanza e le istituzioni all'incontro: "Migranti. Diritti negati. Tra marginalità sociale e barriere amministrative". L'incontro si terrà martedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso il CFSI, in Vicolo S. Marco [...]

Confini al centro, verso una nuova giustizia sociale

4 Aprile 2018

Dall'11 al 13 maggio, presso l'Auditorium E.Morricone, all'Università di Roma Tor Vergata, in Via Columbia, 1, a Roma, si terrà la Convention “Confini al centro, verso una nuova giustizia sociale”, organizzata da Associazione 21 luglio, Università di Roma Tor Vergata e Reyn – Romanì Early Years Network. Nell'Italia del post-elezioni, si [...]

Bardonecchia: quella linea di confine che non è consentito oltrepassare

3 Aprile 2018

L’affaire Bardonecchia non accenna a placarsi. Si erano appena spente le polemiche relative ai soccorsi prestati da parte di un cittadino francese, che il 10 marzo aveva salvato una donna incinta nigeriana insieme al resto della sua famiglia, proprio al confine francese (noi ne abbiamo parlato qui) e sulla morte di Beauty, anche lei nigeriana, al sesto mese di gravidanza e con [...]

Mediterraneo, MSF: Nave Aquarius allontanata da un soccorso

3 Aprile 2018

Medici senza frontiere denuncia, con un comunicato stampa, una nuova azione di disturbo della Guardia costiera libica nel corso di un soccorso conteso. Dopo lunghe negoziazioni, MSF ha ottenuto di evacuare soltanto 39 casi medici e vulnerabili, tra cui un neonato, donne incinte, bambini con le loro famiglie, ma poi gli è stato categoricamente ordinato di [...]

L’associazione 21 Luglio presenta il Rapporto Annuale 2017

3 Aprile 2018

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus, venerdì 6 aprile 2018, ore 11.00, nella Sala degli Atti Parlamentari, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva, 38, a Roma, verrà celebrata la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti e, con [...]

Cena Solidale con piatti dal mondo insieme al progetto Za’atar

3 Aprile 2018

Il Comitato Zona 8 Solidale incontra il progetto Za'atar. Domenica 8 aprile, alle 19, presso il Centro Sociale Cantiere, in Via Mote Rosa 84 a Milano, si terrà la presentazione del progetto Za'atar, a cura di Accesso cooperativa sociale, e dalle 20 in poi una cena solidale (qui l'evento Facebook), organizzata dal Comitato Zona 8 Solidale e da alcune ex [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×