Some documented cases 03-10-2018, Genoa (GE) - Liguria Source: Il Mattino In the evening, four young people robbed and beat an Ivory Coast citizen, while insulting him with racist phrases ("Go back home working in the fields!"). According the police reconstruction of facts, four young men surrounded the victim, 31, and after having taken the little money he [...]
Archives for Ottobre 2018
Presentato in tutta Italia il Dossier Statistico Immigrazione 2018
Il 25 ottobre è stata presentata in contemporanea nazionale la 28esima edizione del Dossier statistico immigrazione 2018 Idos. "L’Italia è un paese d'immigrazione ormai da 45 anni", ha ricordato Luca Di Sciullo, presidente del Centro studi e ricerche Idos, in occasione del lancio nazionale del Dossier a Roma, "eppure il web e una certa [...]
Iniziativa formativa sul DL Salvini
Venerdì 16 novembre 2018, presso Vicolo Pontecorvo 1, a Padova, si terrà una iniziativa formativa sul DL "immigrazione e sicurezza" cura di Melting Pot Europa. Sarà possibile seguire la formazione anche on line (in questa modalità non sono riconosciuti i crediti formativi). Qui d seguito il programma e le informazioni per iscriversi. Orario: Ore 14.15 - 14.45 - Accoglienza [...]
Paralizzato a vita. Jerry e il razzismo in un pugno
Ci lascia l’amaro in bocca la storia di Jerry. Noi l’abbiamo appresa da un articolo pubblicato su Fanpage qualche giorno fa e abbiamo cercato di approfondire la vicenda. Jerry è stato vittima di una violenza razzista molto forte. Ventinove anni, originario del Ghana, Jerry si recava ogni giorno in autobus sul posto di lavoro. Faceva il saldatore. Un giorno di quel maledetto [...]
Seminario di formazione per sviluppare le risposte dei giovani contro l’antiziganismo e i discorsi di odio in Italia
Il Dipartimento della Gioventù del Consiglio d’Europa sta organizzando un seminario di formazione nazionale per sviluppare le risposte dei giovani contro l’antiziganismo e i discorsi d’odio in Italia. Il seminario si svolgerà dal 27 al 30 novembre 2018 a Roma. Il termine di scadenza per la presentazione del form di partecipazione è il 7 novembre [...]
“Goliardate” anche online? La denuncia di Daisy Osakue
Daisy Osakue, la giovane discobola nera della Nazionale azzurra, colpita lo scorso 30 luglio a un occhio da un uovo lanciato da tre giovani a bordo di un furgone (noi ne abbiamo parlato nell’ultimo Focus n. 6 curato da Lunaria, “Un’estate all’insegna del razzismo”), dopo la denuncia dell’aggressione, è stata presa di mira e fatta oggetto di insulti razzisti da numerosi utenti [...]
Roma: Una di noi, uno di noi prosegue il suo percorso
L’appello lanciato un mese fa a Roma Una di noi, Uno di noi ha raccolto molte adesioni. L’esigenza di combattere le molte forme di diseguaglianza che attraversano la Capitale ha unito molte persone in un percorso collettivo che non si ferma e fissa nuovi appuntamenti. Pubblichiamo di seguito il comunicato che annuncia nuove iniziative per preparare in modo partecipato la [...]
Lettera alla Rai sulla mancata messa in onda del reportage di Valerio Cataldi
L'inchiesta 'Prigionieri sull’isola' sui profughi minorenni imprigionati in Grecia e Bosnia, realizzata dall'inviato del Tg2 Valerio Cataldi, doveva andare in onda sabato scorso, ma è stata sostituita all'ultimo momento da una replica. Una decisione incomprensibile che ha portato una serie di associazioni che aderiscono alla Carta di Roma, fra le quali anche Lunaria, a inviare [...]
La Senatrice Segre propone l’istituzione di una Commissione di controllo sul razzismo
"Io che sono stata vittima dell'odio dell'Italia fascista sento che, dopo anni, sta ricrescendo una marea di razzismo e di intolleranza che va fermata in ogni modo". Queste le parole pronunciate, ieri, dalla senatrice a vita, Liliana Segre, durante la conferenza stampa, a Palazzo Madama, dove ha presentato la proposta di legge (Atto Senato n. 362, XVIII Legislatura) per [...]
Parlamento Europeo: gli stati membri mettano al bando i gruppi neo-fasciti e neo-nazisti
Con una risoluzione approvata ieri a Strasburgo, con 355 voti a favore, 90 contrari (compresi quelli di Forza Italia e Lega) e 39 astensioni, il Parlamento Europeo, “preoccupato per la crescente normalizzazione di fascismo, razzismo e xenofobia” in Europa, chiede agli Stati membri azioni efficaci contro questi gruppi e per fermare la diffusione della xenofobia nell'Unione [...]
Mediterranea, la via di terra
A sostegno di Mediterranea Saving Humans. Stasera a Cagliari, domani a Bologna, a Torino (26 ottobre) e Venezia (il 27) poi a Genova, Palermo, Roma, Napoli, Milano. Qui di seguito il comunicato relativo agli eventi in programma. Siamo artisti, scrittori e cittadini a sostegno di Mediterranea Saving Humans, la rete civica che sulla via delle migrazioni di mare sta garantendo [...]
Il 27 ottobre e il 10 novembre: contro il razzismo e il Decreto n.113/2018
Frontiere esterne e interne, per mare e per terra. Circolari amministrative che hanno anticipato il Decreto Legge in materia di immigrazione e asilo del 4 ottobre. Ordinanze e regolamenti comunali che sperimentano sul territorio il “primato degli italiani”. Attacchi alla solidarietà in tutte le sue forme. Annunci di “ricognizioni etniche”. Sgomberi esemplari. E i diritti delle [...]
Corso intensivo di aggiornamento a Roma sul c.d. Decreto legge Salvini n.113/2018
ASGI e Associazione Spazi Circolari promuovono “Il c.d. Decreto legge Salvini 113/2018: le radicali modifiche del diritto di asilo”, un corso intensivo di aggiornamento per avvocati e operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso intensivo si terrà a Roma, avrà inizio il 3 dicembre 2018 e termine il 5 dicembre 2018, per un [...]
Una serie di incontri sul Decreto sicurezza e immigrazione n. 113/18
Martedì 23 Ottobre 2018, alle ore: 15:30, presso il Parco della Montagnola – Tensostruttura, in Via Imerio 2/3, a Bologna, Arci Bologna, ArciSolidarietà Bologna e Asgi organizzano un momento informazione e confronto aperto al pubblico per approfondire i contenuti del Decreto Legge 113/2018 e capire insieme come rispondere a questo attacco alle libertà individuali e a chi [...]
La “pelle nera”, un bersaglio ovunque
Il “nero” dà fastidio e provoca repulsione. E questa settimana alcuni nostri concittadini lo hanno manifestato in varie forme. Partiamo dalla pubblicità dell’acqua Uliveto che ha scatenato, giustamente, una polemica sui social. Le nostre bravissime atlete nazionali del volley si classificano seconde ai Mondiali giapponesi. In una pagina pubblicitaria celebrativa, oltre alla [...]
Vicofaro come Riace: la politica del controllo per colpire la solidarietà
Vicofaro come Riace. Controlli da blitz contro la criminalità organizzata in un centro di accoglienza, quello di don Massimo Biancalani, un luogo divenuto famoso in Italia per la sua capacità di fare solidarietà. A guardare le immagini del raid compiuto da polizia, polizia municipale, carabinieri, vigili del fuoco, ispettori del lavoro e guardia di finanza ieri al CAS (Centro [...]
In piazza il 27 ottobre, con i migranti per fermare la barbarie
Un nutrito gruppo di associazioni organizza una manifestazione in numerose piazze italiane. L’appuntamento è per sabato prossimo, 27 ottobre, “non in una ma dieci, cento città”, affermano. Già tante, le adesioni. Qui di seguito l'appello. In Italia e in Europa risuonano forti campanelli di allarme. I princìpi di civiltà e di convivenza democratica sono tornati a [...]
Il Garante per i detenuti boccia il decreto immigrazione e sicurezza
L'articolo 13 della costituzione reca come titolo: "La libertà personale è inviolabile". Nel sintetizzare il parere del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale sul testo del decreto immigrazione e sicurezza, è utile ricordare quel titolo. L'altro elemento da tenere a mente riguarda il fatto che quel decreto stabilisce limiti alla [...]
Pestaggio a Bagheria: è stato razzismo
In Sicilia, a Bagheria, un giovane pregiudicato di 25 anni è stato messo agli arresti domiciliari, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare della Procura di Termini Imerese, in quanto identificato come uno dei presunti aggressori del giovane nigeriano Frederick Omonzokpia, colpito con un crick al volto la sera del 31 agosto, nei pressi della gelateria Anni '20. Nel [...]
Asilo negato: un giovane migrante si toglie la vita
Amadou Jawo, un 22enne richiedente asilo del Gambia, da due anni in Italia, si è tolto la vita, lanciandosi con una corda al collo dal terrazzo dell’abitazione dove risiedeva a Castellaneta Marina (Ta). Amadou ha deciso di morire: forse non sopportava più di vivere in un limbo, nell’attesa di dover, prima o poi, far forzatamente rientro nel suo Paese, dal quale pure era [...]
CAS: coprifuoco e pacchi “sospetti”. Le circolari fiorentine
Un utente Facebook segnala dal suo profilo una circolare emessa dalla Prefettura di Firenze avente oggetto: “Capacità economica dei richiedenti asilo ospiti dei CAS – Vigilanza" , inviata a mezzo mail a tutti i centri di accoglienza locali. Nella circolare si invitano i gestori dei centri a “vigilare” sui pacchi in arrivo nei centri di accoglienza e destinati agli ospiti, con [...]
Presentazione “Dossier Statistico Immigrazione 2018”
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 10, presso il Nuovo Teatro Orione, Via Tortona 7, a Roma, e in contemporanea in tutte le Regioni italiane, si terrà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018. Introduce: LUCA ANZIANI, Vice-Moderatore della Tavola Valdese. Illustra i contenuti salienti del Dossier 2018: LUCA DI SCIULLO, Presidente del Centro Studi e Ricerche [...]
Lodi. Asgi: un problema di uguaglianza e non di ISEE
A Piazzapulita - LA7, qualche giorno fa, è andato in onda un servizio sulla bruttissima vicenda di Lodi, dove i bambini stranieri vengono discriminati a mensa e per lo scuolabus da un regolamento comunale. Queste leggi approvate da enti locali a guida leghista sono strumenti di propaganda e vengono in genere bocciati dalla Corte Costituzionale. Quanto sta accadendo a Lodi [...]
Corso di formazione su hate speech
Da gennaio a marzo 2019 è in programma la formazione su “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia hate speech e altre pratiche comunicative” presso la scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia. Un formazione dal taglio molto operativo e di laboratorio: “laboratorio”, perché promuove gli aspetti di costruzione attiva e interattiva dei [...]
Capiamo il Decreto legge Salvini
Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 19.00, presso la sede della Scuola di italiano LiberaLaParola, in Vicolo Pontecorvo 1, a Padova, l’Associazione Open Your Borders terrà un incontro di approfondimento sul DL Salvini su sicurezza e immigrazione, in cui l’Avvocato Monica Bassan (Giuristi Democratici Padova) esemplificherà gli effetti e le conseguenze del decreto. L’evento [...]
Bullismo razzista in provincia di Bari
Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi [...]
Piccoli decreti crescono. Un seminario al Cser
Il Cser Centro Studi Emigrazione di Roma, istituzione con finalità culturali avviata nel 1963 dai Missionari di San Carlo (Scalabriniani), invita a partecipare a "Piccoli decreti crescono”. Il seminario, che si terrà alle ore 15.00 del 22 ottobre 2018, vuole essere un momento di riflessione e approfondimento sulle evoluzioni giurisprudenziali a partire dal D.L. n. 13/2017 [...]
In Veneto la discriminazione passa per i buoni libro
Dopo i pasti a scuola è la volta dei buoni libro. Oggi in Veneto scadono i tempi per presentare la domanda per ottenere il contributo regionale per i testi scolastici. I buoni libro si ottengono se il reddito familiare dell'alunno è sotto una certa soglia e, per certificare lo stato del proprio reddito le famiglie devono presentare una dichiarazione ISEE e delle [...]
Demografia ed economia: se di risorse dobbiamo parlare
C'è una parte politica di questo Paese che spesso ironizza sulla "risorsa" immigrazione. Ironia mal riposta: cinque milioni di persone, 11,9 miliardi di contributi previdenziali, 131 miliardi di valore aggiunto pari a circa il 9% del Prodotto interno lordo, 3 miliardi di Irpef pagati. Numeri facili da imparare e capire che rappresentano il contributo (uno dei contributi) della [...]
Claviere: sgomberato “Chez Jesus”
Ieri mattina, all’alba, è arrivato (come annunciato “profeticamente” dai media) anche lo sgombero di Chez Jesus - Rifugio Autogestito a Claviere (Alta Val di Susa) sul confine tra Italia e Francia. I locali seminterrati della parrocchia, lo ricordiamo, erano stati occupati nel mese di marzo da alcuni anarchici italiani e francesi, che avevano realizzato all’interno delle “opere [...]
Violento raid a Napoli. Per un affitto in ritardo
Si è sfiorata una tragedia, ieri pomeriggio, in via Giovanni Tappia, strada non lontana dalla Stazione centrale di Napoli, nella zona delle cosiddette Case Nuove. Un cittadino senegalese di 33 anni, venditore ambulante, è stato brutalmente aggredito a colpi di bottiglia da un gruppo di circa 20 persone. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, fra i primi a darne notizia nella [...]
Nè pacchia nè clandestinità, ma Accoglienza
Giovedì 18 ottobre 2018, dalle ore 19 alle 22, in via casarini 17/5, a Bologna, si terrà l'assemblea pubblica organizzata da ADL Cobas Emilia Romagna e Tpo, "Nè pacchia nè clandestinità, ma Accoglienza. Lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza contro il decreto Salvini", per costruire iniziative e mobilitazioni. Interverranno: ● Gianfranco Schiavone, [...]