La “tutela del decoro” viene prima della garanzia dei diritti delle persone. Anche a Natale. Sembra pensarla così il sindaco di Como Mario Landriscina (sostenuto da una coalizione di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia), che il 15 dicembre ha firmato un'ordinanza per “la tutela della vivibilità e il decoro del centro urbano”. Si legge nell’ordinanza (il cui testo è [...]
Archives for Dicembre 2017
Chronicles of ordinary racism. The Fourth White Book on Racism in Italy is on-line
Ordinary, legitimized and even flaunted; such is racism of the 4.0 age. The rhetoric of fear, instrumental politics, forms of institutional racism, misleading information, discrimination and widespread racist violence find in the net a space of encounter and mutual contamination. Stigmatizing and aggressive discourses encourage discriminatory acts and behaviors in the real [...]
Corso di formazione ASGI in Diritto degli stranieri a Padova
Aperte le iscrizioni per il Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri per il Triveneto diretto ad avvocati, operatori legali ed assistenti sociali che si terrà a Padova da gennaio a maggio 2018. Nel corso degli ultimi anni, in risposta alla complessità dei fenomeni migratori la normativa in materia di diritto degli stranieri ha subito cambiamenti significativi. La [...]
Firenze, Pesaro, Sestri, Ravenna: i Comuni prendono posizione contro il fascismo
D'ora in poi, a Firenze, chiunque intenderà organizzare un’iniziativa su area pubblica dovrà farlo “nel rispetto dei principi dello statuto e della Costituzione”, impegnandosi con una dichiarazione esplicita di rispetto dei valori antifascisti sanciti dall’ordinamento repubblicano. E' l'esito di una delibera approvata il 18 dicembre scorso dal Consiglio comunale fiorentino, che [...]
Fiaccolata per la Cittadinanza
Il movimento #Italianisenzacittadinanza, le organizzazioni della Campagna L’Italia sono anch’io, la Rete degli studenti medi e l’Udu organizzano per il 20 dicembre a piazza Montecitorio la “Fiaccolata per la Cittadinanza”, dalle ore 17, per sollecitare il Senato a licenziare la legge che consentirebbe a più di 800 mila ragazzi nati nel nostro Paese da genitori stranieri di [...]
Tribunale di Milano: premio alla nascita anche per le mamme straniere
Il 'premio alla nascita', ossia l'assegno alla nascita da 800 euro, spetta a tutte le neomamme, comprese le donne straniere prive di un permesso di soggiorno di lungo periodo. L'esclusione delle stesse, portata avanti finora dall'Inps, rappresenta una discriminazione. E' questa la sostanza della nuova, importante ordinanza emessa il 12 dicembre dal Tribunale di Milano. I [...]
Il Libro bianco sul razzismo a Taranto e Matera!
Il Libro bianco sul razzismo in Italia vola a Taranto e Matera, per due momenti di confronto e dibattito importante, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, di quanto le associazioni locali ci racconteranno, e del panorama contestuale in cui operiamo e [...]
Cassazione: Emmanuel Chibdi Nnamdi vittima di razzismo
Il 5 Luglio 2016, Emmanuel Chidi Nnamdi fu ucciso in modo preterintenzionale, non per legittima difesa, bensì per motivi razzisti: si è espressa così la Corte di Cassazione sull'aggressione che, ormai più di un anno fa, costò la vita di Emmanuel Chidi Nnamdi, cittadino nigeriano morto nel centro della città di Fermo, sotto i colpi inferti da Amedeo Mancini. Per l'aggressore – [...]
Il rifiuto dell’accoglienza: nove condanne per Casapound
Sono stati condannati i membri del partito di estrema destra Casapound, accusati di aver organizzato una violenta manifestazione contro l’arrivo a Casale San Nicola, zona a nord di Roma tra La Storta e l’Olgiata, di un gruppo di richiedenti protezione internazionale. Nove le condanne: otto a 3 anni e 7 mesi, e una a 2 anni e 7 mesi. Le accuse sono di resistenza e lesioni a [...]
Libia: i governi europei complici di torture e violenze
All’indomani dello scandalo suscitato dalle terribili immagini relative alla compravendita dei migranti in Libia, diffuse dalla Cnn, Amnesty International denuncia con forza le responsabilità dei governi europei rispetto alle violenze subite dai migranti. “Libia: un oscuro intreccio di collusione”, è il nome del rapporto diffuso oggi dalla organizzazione non governativa, [...]
Le parole del Razzismo: corso per giornalisti e operatori dell’accoglienza
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, il 18 dicembre, l’Associazione Salam organizza un incontro formativo presso la Biblioteca Acclavio di Taranto (via Salinella n. 31). Dalle 9.30 fino alle 13.30 si terrà il corso di formazione continua “Le parole del Razzismo : come contrastare l'hate speech e i discorsi d'odio on line” organizzato dallo Sprar [...]
Ius soli, lettera aperta ai senatori: non tradite 800mila ragazzi
La legge di Bilancio ieri si è alleggerita di oltre 2 mila emendamenti che non hanno superato il vaglio dell’ammissibilità. Niente da fare anche per le misure che puntavano a introdurre lo ius soli. Diffondiamo qui di seguito una lettera del Movimento Italiani Senza Cittadinanza, pubblicata su il Manifesto di oggi, 12 dicembre. La lettera è indirizzata [...]
Contro la retorica che divide, in difesa dei diritti
“No ius soli”: questa la parola d'ordine con cui il leader della Lega Nord Matteo Salvini ha raggiunto ieri Roma, per un comizio pre-elettorale che ha avuto al centro proprio la riforma della legge di cittadinanza. “Arriva alla fine di un percorso, non è un regalo elettorale", ha affermato Salvini, parlando della cittadinanza. Il discorso di Salvini arriva pochi giorni dopo uno [...]
L’uso strumentale della paura: Quinto rapporto Carta di Roma 2017
Notizie da paura: questo è il titolo del Quinto rapporto di Carta di Roma, presentato oggi a Roma presso la Camera dei deputati. Un titolo che si riferisce a quello che, secondo il dossier curato dall’Associazione Carta di Roma insieme all’Osservatorio di Pavia e in collaborazione con l’Osservatorio europeo per la sicurezza, è il perno intorno al quale ruota l’informazione [...]
Per cambiare l’ordine delle cose
Un ottimo film, quello di Andrea Segre, L’ordine delle cose; un gruppo di organizzazioni che si mette in rete (Amnesty, Banca popolare etica, Medu, Naga, MSF,); un appello a discutere insieme a Roma il 3 dicembre su un possibile lavoro comune “Per cambiare l’ordine delle cose”; 3 documenti preparatori per altrettanti gruppi di lavoro su Vie regolari e canali umanitari; [...]
Baobab: 322 le persone seguite tra aprile e ottobre 2017
Omar accende un fuoco per scaldare dell’acqua e lavarsi. Viene dal Mali ed è in Italia da quattro mesi. Anche Ibrahim viene dal Mali, ha 27 anni, è in Italia da due mesi. Sta leggendo il libro del corso di italiano che frequenta presso la comunità di Sant’Egidio. Entrambi sono arrivati passando per la Libia, per quell’orrore fatto di percosse e detenzioni documentato e [...]
Presentazione del quarto Libro bianco sul razzismo a Matera
Il 19 dicembre saremo a Matera, capitale europea della Cultura 2019, insieme all’OMB- Osservatorio Migranti Basilicata. Un nuovo momento di confronto importante per discutere di razzismo e discriminazioni, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, e di quanto le [...]
InterAzioni 2017 a Well©Home
In occasione della celebrazione della Giornata internazionale dei migranti, WELLcHOME, il centro di accoglienza situato nel territorio del III Municipio del Comune di Roma, apre le porte all'evento INTERAZIONI 2017: musica, cibo e danze per tutto il corso della settimana. Di seguito il programma dettagliato: 12 dicembre: incontro formativo per i giovani in servizio [...]
“Zivilcourage”. I piloti tedeschi contro i rimpatri
Il governo di Angela Merkel aveva deciso, già da tempo, di considerare l’Afghanistan come un “paese sicuro”, in modo tale da costringere i richiedenti asilo arrivati in Germania a fare ritorno nel loro paese d’origine, nonostante i numerosi problemi e conflitti che continuano ad affliggerlo. E pur considerando l’aumento delle espulsioni, la Germania resta comunque la principale [...]
Il Libro bianco sul razzismo arriva a Taranto!
Il 18 dicembre, alle ore 16, Lunaria e l'Associazione Salam presentano il quarto Libro bianco sul razzismo in Italia, presso la Sala conferenze della Biblioteca Acclavio di Taranto, in Via Salinella 31). Salam gestisce a Martina Franca (TA) lo SPRAR (Servizio di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) più grande e il primo della Provincia di [...]
Uno schiaffo istituzionale colpisce un milione di giovani
Ieri il Senato ha definito il calendario dei lavori per gli ultimi giorni dell’anno. Otto provvedimenti calendarizzati per circa cinque giorni di lavoro a disposizione: la riforma della cittadinanza è all’ultimo punto. Probabilmente si chiuderà così il percorso legislativo iniziato più di cinque anni fa quando il 7 marzo 2012 l’Italia sono anch’io depositò la sua proposta di [...]
Ismu: immigrati componente stabile del paese. E in Italia è record di nuovi cittadini
Gli immigrati in Italia sono sempre più stabili e integrati. Non è una frase a effetto né uno slogan: è quanto ci viene comunicato dai dati diffusi dalla fondazione Ismu, che nel XXIII Rapporto sulle migrazioni, presentato oggi, martedì 5 ottobre, a Milano, fornisce una panoramica del fenomeno migratorio in Italia, approfondendone alcuni aspetti. Il quadro che emerge dallo [...]
“Modello Torino”: qualcosa s’inceppa. L’appello della rete SenzaAsilo
Da Torino a Milano, nel dicembre 2016, cominciava a prendere forma l’opposizione di operatori, associazioni e cittadini di fronte alla mole di dinieghi e doppi dinieghi che stavano (e stanno a tutt’oggi, ndr) gettando nella cosiddetta “clandestinità” decine di migliaia di richiedenti asilo. E ciò anche in barba a un percorso di inserimento sociale o addirittura ad un contratto [...]
A casa loro. Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania, Mali
Nel percorso che sta preparando il corteo nazionale Fight/Right- Diritti Senza Confini, previsto a Roma il 16 Dicembre, Esc Infomigrante organizza il dibattito: "Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania e Mali". L'appuntamento è per sabato 9 dicembre, a ESC Atelier, per un dibattito a tre voci, un live painting e una selezione musicale. Dalle [...]
Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2017
Il 12 dicembre a Roma, presso il Cnel (via Lubin 2), sarà presentato il Rapporto 2017 “Immigrazione e Imprenditoria” curato dal Centro Studi e Ricerche Idos, in collaborazione con MoneyGram e Cna-Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Il Rapporto è stato realizzato con il supporto del Cnel-Consiglio Nazionale dell’Economia e del [...]
24 mamme straniere si ribellano: e vincono
Sono 24 mamme provenienti da 12 paesi diversi (Egitto, Marocco, Senegal, Pakistan, Equador, Bolivia, India, Burkina Faso, Tunisia, Albania, Costa d’Avorio, Nigeria): insieme alla Cgil di Bergamo e a Asgi si sono ribellate di fronte a un’ingiustizia e hanno vinto. Proprio mentre un emendamento alla Legge di Bilancio ha rifinanziato il bonus bebé anche per il 2018, ignorando il [...]