• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2017

Oim: nel 2017 meno arrivi, meno morti. Ma la situazione resta critica.

30 Novembre 2017

Numeri: disumani, terrificanti, terribili. Proprio per questo, da diffondere: sono i dati dell'Oim (Organizzazione internazionale per le migrazioni) relativi ai flussi migratori verso l'Europa, nello specifico agli arrivi via mare. E alle persone che non sono mai arrivate. I primi, gli arrivi - i bambini, le donne e gli uomini che sono sbarcati sulle coste europee- sono [...]

Alessandro

30 Novembre 2017

Una telefonata ci ha informati tre giorni fa dell’improvvisa scomparsa di Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore, ma per noi soprattutto una persona vicina. Siamo rimasti letteralmente folgorati e ammutoliti. Con Alessandro abbiamo condiviso una vicinanza non intima, ma culturale e sociale per il lavoro che ha svolto con Lo straniero e con le Edizioni dell’Asino. E’ [...]

“Decreto Minniti” e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo

30 Novembre 2017

Martedì 5 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Progetto Diritti, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre, organizza il convegno “Decreto Minniti e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo". L’incontro vuole proporre delle riflessioni sulle novità introdotte dalla Legge di [...]

Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell’operatore critico

29 Novembre 2017

"Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell'operatore critico" è il titolo del nuovo volume della collana "Briciole" realizzato da Giuseppe Faso e Sergio Bontempelli: un manuale per operatori e volontari che operano nell'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo nato dall'esperienza delle associazioni Diritti e [...]

ASGI al TAR contro lo sviamento di 2,5 milioni di euro dal c.d. Fondo Africa

28 Novembre 2017

L’ASGI ha depositato presso il TAR Lazio il ricorso, predisposto dalle avvocate Giulia Crescini e Cristina Laura Cecchini, avverso il Decreto del Direttore Generale della Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale n. 4110/47 del 28.08.2017. Il Decreto ha autorizzato l’impiego [...]

Pozzallo: Medu consegna a Minniti una lettera sull’olocausto libico

27 Novembre 2017

Nella giornata di sabato 25 novembre, il team di Medici per i Diritti Umani (MEDU) che opera agli sbarchi a Pozzallo, ha consegnato direttamente nelle mani del Ministro dell’Interno Minniti, in visita all’Hotspot, una lettera che riassume, attraverso alcune emblematiche testimonianze, le gravissime violazioni dei diritti umani che i migranti subiscono in Libia. [...]

Lettera aperta alle Ong, disertate il bando per «migliorare» i campi in Libia

27 Novembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta, diffusa su il manifesto il 24 novembre, scritta da Alessandro Leogrande, Igiaba Scego, Andrea Segre e Dagmawi Yi. Tra due giorni scade il termine per partecipare al bando con cui il governo italiano finanzierà progetti di «primissima emergenza a favore della popolazione dei centri migranti e rifugiati» in Libia. [...]

Diritti senza confini: il 16 dicembre in piazza a Roma

27 Novembre 2017

La marcia partita da Cona (noi ne abbiamo parlato qui) fa esplodere in maniera dirompente una questione di giustizia sociale e libertà di movimento, che sarà al centro della manifestazione Fight/Right - Diritti senza confini, prevista a Roma per il 16 dicembre, alle ore 14  in Piazza della Repubblica. Una manifestazione frutto di un percorso scaturito dalle assemblee [...]

La verità va gridata dai tetti: lettera aperta ai Parlamentari italiani ed europei

24 Novembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta rivolta ai parlamentari italiani ed europei, sottoscritta da numerose associazioni e singoli attivisti italiani ed europei, che chiede a gran voce una presa di coscienza immediata ed un'assunzione di responsabilità dinnanzi a quanto sta accadendo, ancora una volta, tanto nel Mediterraneo quanto in Libia. Il tutto, nella convinzione [...]

Si chiamerà ABUSIF, ma sarà abusivo solo di nome

23 Novembre 2017

L'Associazione dei venditori e delle venditrici di Pisa-Senegal Mbollo annuncia la nascita di un "marchio per non essere più marchiati". I venditori ambulanti si coalizzano e lanciano un brand per combattere l’abusivismo ed evitare di proporre in vendita oggetti con marchi contraffatti. Un vero e proprio “brand” «da applicare – spiegano i rappresentanti dell’associazione – ai [...]

Accoglienza dei richiedenti asilo: i sindaci revocano le ordinanze

23 Novembre 2017

In aumento le revoche delle ordinanze comunali che definivano il fenomeno migratorio come “un pericolo per la sicurezza e la salute pubblica”. Le cosiddette ordinanze "anti-profughi" si erano diffuse principalmente nell'agosto scorso nei comuni delle province di Milano, Brescia, Bergamo, Lecco e Varese. Ritirate senza spiegazioni o con motivazioni [...]

Migranti schiavi: indignarsi non basta

21 Novembre 2017

Pochi giorni fa, dall’emittente statunitense Cnn ci arrivavano le terribili immagini di una vera e propria compravendita di esseri umani. Un’inchiesta – durata tre anni, e condotta da Nima Elbagir, giornalista sudanese – ha svelato l’orrore oltre l’orrore, la presenza, in Libia, della schiavitù. Una scena “inspiegabile nel 2017, un’esperienza orribile, una delle cose [...]

Per Cambiare l’Ordine delle Cose – Forum Nazionale Roma

21 Novembre 2017

"Ho lasciato la Guinea nel luglio del 2015 prendendo la Rotta Libica. Ho dovuto lasciare la Guinea per fuggire a forme di repressione politica su base etnica contro il gruppo Peulh. Vorrei poter partecipare in Italia, paese in cui mi trovo in qualità di richiedente asilo, alle attività politiche e sociali che ho interrotto alla mia partenza dalla Guinea, questa volta [...]

Non ho l’età. I matrimoni precoci nelle baraccopoli della città di Roma

21 Novembre 2017

Quanti sono i matrimoni precoci presso le baraccopoli della città di Roma? Quanto influisce lo spazio abitato della baraccopoli sulla reiterazione e la conservazione di questa pratica? Sono questi gli interrogativi cui cerca di rispondere la nuova ricerca di Associazione 21 luglio Onlus: “Non ho l’età. I matrimoni precoci nelle baraccopoli della città di Roma”. Un’analisi che [...]

Premio Giorgetti – Quarta Edizione

21 Novembre 2017

La serata di premiazione del Premio Giorgetti - Quarta Edizione, si terrà il giorno 8 dicembre dalle ore 20, al Teatro Miela di Trieste. Il Premio internazionale Marisa Giorgetti intende dare visibilità e valore alle opere e alle azioni delle molte persone, in Italia, nell’Unione Europea o in altre altre del mondo, che sono rimaste [...]

Basta rinvii: #RiformaCittadinanzaSubito

20 Novembre 2017

Il mese di novembre è decisivo per l’approvazione della riforma di legge sulla cittadinanza. Una riforma che tarda ad arrivare, lasciando più di 1 milione di persone nate o cresciute in Italia -di fatto cittadine e cittadini italiani – prive di un riconoscimento giuridico, e quindi escluse da molti diritti. Per sollecitare la politica a [...]

Partenariato o condizionalità dell’Aiuto? Rapporto di Monitoraggio sul Fondo Fiduciario dell’Unione Europea di Emergenza per l’Africa

20 Novembre 2017

FOCSIV, con Concord Italia, CINI e Amref, hanno realizzato un rapporto di monitoraggio sull’utilizzo del Fondo Fiduciario dell’Unione europea per l’emergenza migrazioni in Africa, fondo che ha raggiunto i 3,2 miliardi di euro e nel quale l’Italia è il primo contribuente. Il 23 novembre le ONG E OSC italiane ne discutono con [...]

Cona: i richiedenti asilo chiedono dignità e rispetto dei diritti umani

17 Novembre 2017

«Marciamo per la nostra dignità, ma anche per quella dell'Italia e degli italiani. Cona è una vergogna e va chiusa». Non vogliono continuare a vivere in un ex caserma dove la dignità umana è ogni giorno calpestata, dove le condizioni di vita sono disumane, "dove d'inverno fa freddo e d'estate si muore di caldo", dove si mangia male e c'è sporcizia. "No Cona", gridano i [...]

Le trappole nascoste del “piano” integrazione

17 Novembre 2017

Segnaliamo, qui di seguito, un articolo di Giuseppe Faso pubblicato sulla rivista Left l'11 novembre. L'articolo analizza i contenuti del "Piano nazionale d'Integrazione per titolari di protezione internazionale", ovvero le linee guida operative per "integrare" nel tessuto sociale i migranti in possesso del titolo, ma di fatto non inseriti nella società. Tra gli [...]

Contro l’orrore, servono canali di ingresso legali

15 Novembre 2017

Ascoltare le testimonianze raccolte dalla Cnn dei migranti tornati ad essere venduti come schiavi in Libia fa male. Fa bene l’Onu a parlare di “oltraggio alla coscienza umana”. Ma il calvario cui sono costrette le persone che dal continente africano tentano di raggiungere l’Europa può essere eliminato solo cambiando radicalmente le scelte delle istituzioni comunitarie e [...]

Migranti e sfruttamento lavorativo nel settore agricolo

15 Novembre 2017

Al via un innovativo seminario proposto da In Migrazione e Tempi Moderni su una tematica specialistica  sempre più drammaticamente di attualità: il grave sfruttamento lavorativo, il caporalato e la nuova Legge 199 del 2016. Una tematica che vede da anni In Migrazione in prima linea con un attento lavoro di ricerca e [...]

Torino, Livorno … il razzismo quotidiano e le nostre responsabilità

13 Novembre 2017

Un grave episodio di razzismo macchia ancora una volta le città italiane. Dopo i recenti gravi casi di Roma, questa volta è successo a Torino, la mattina di venerdì 10 novembre. A rendersi protagonista della vicenda, un uomo italiano di circa sessanta anni, che ha insultato e aggredito una quindicenne. “Ero appena salita sul bus quando un uomo sui sessant’anni senza nessun [...]

Procedura di riconoscimento della protezione internazionale, richiedenti asilo vulnerabili e detenzione amministrativa

13 Novembre 2017

Il 21 e 22 novembre il CIR organizza presso la Cassa Forense (Via Ennio Quirino Visconti, 8 – Roma) due giornate di studio su Procedura di riconoscimento della protezione internazionale, richiedenti asilo vulnerabili e detenzione amministrativa.  Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto europeo Fundamental Rights in Practice: European Judicial [...]

Call for participation! Prendi posizione, partecipa, organizzati

10 Novembre 2017

Il collettivo Esc Infomigrante di Roma lancia un appello a partecipare a un pomeriggio di incontro presso lo spazio autogestito ESC, il 16 novembre, per poter raccontare e ascoltare nuove idee, oltre che incontrare persone che abbiano voglia di fare, di partecipare, di provare a costruire insieme un'alternativa a questo presente. Da diverso tempo, il [...]

Protezione internazionale. Presentato il rapporto 2017

9 Novembre 2017

E' stato presentato ieri, mercoledì 8 novembre, a Roma, il Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2017, realizzato da Anci, Caritas italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio centrale dello Sprar, in collaborazione con l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Uno studio in cui i ben evidenziati dati statistici definiscono la situazione [...]

Università Migrante 2017

9 Novembre 2017

Lo Sportello Migranti - Circolo Arci Blob organizza per le date del 18-19 novembre, 25-26 novembre e 2-3 dicembre, tre week end di incontri, dibattiti e conferenze con al centro le tematiche delle migrazioni. Università Migrante è una proposta formativa con al centro le migrazioni che nasce dall’esperienza del mondo Arci. Arci Blob propone ogni due anni un ciclo di [...]

Presentazione del quarto libro bianco sul razzismo a Bari

8 Novembre 2017

Il Libro bianco sul razzismo in Italia arriva a Bari! Saremo nel capoluogo pugliese il 17 novembre, insieme all'associazione Gruppo Lavoro Rifugiati. Un incontro importante, in cui andremo a discutere di razzismo e discriminazioni alla luce delle analisi presenti nel Libro, e del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito [...]

Riforma della cittadinanza: il tempo è adesso

7 Novembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto.  Ancora oggi più di un milione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, nati o cresciuti in Italia da [...]

Contro gli abusi, partigiani contemporanei

7 Novembre 2017

“Questi abusi di potere, questi atteggiamenti razzisti, non si possono più tollerare nel 2017”: ce lo scrive una nostra lettrice, Gaia, dopo aver assistito all'ennesima scena di razzismo e sopraffazione. Roma, stazione Termini, ore 21: un ragazzo nero, di circa sedici anni, salta il tornello e corre verso la metro. “Poi dicono che uno li brucia vivi”, è il commento di un [...]

Corso breve in Diritto dell’Immigrazione

7 Novembre 2017

Il corso breve DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE è una proposta di perfezionamento offerta da Associazione Nazionale Forense sede di Roma, Progetto Diritti onlus e Centro di Formazione per lo Sviluppo Umano del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Si terrà nelle [...]

Terraingiusta. Il nuovo rapporto del Medu

7 Novembre 2017

Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale no profit, porta da anni assistenza medica alle popolazioni vulnerabili in situazioni di crisi in Italia e all’estero, e sviluppa spazi democratici e partecipativi all’interno della società civile per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani fondamentali. Per il [...]

Corteo Antirazzista. Studenti Meticci in piazza

7 Novembre 2017

Il Coordinamento dei Collettivi studenteschi organizza per il 17 Novembre, dalle ore 9.30 alle ore 15, in Largo Cairoli, a Milano, in occasione Giornata Internazionale dello Studente, un corteo degli studenti meticci. Gli studenti "meticci" si troveranno in piazza per ribellarsi contro fascismo e razzismo: da quello istituzionale a quello nelle scuole, nelle [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×