La Presidente della Camera, Laura Boldrini, il 14 agosto, ha deciso di dire pubblicamente ‘basta’ agli insulti e alle volgarità gratuite nei suoi confronti. Lo ha annunciato sul suo profilo Facebook, con l’intenzione di far valere i propri diritti nelle sedi opportune («Ho riflettuto a lungo se procedere o meno in questo senso, ma dopo quattro anni e mezzo di quotidiane [...]
Archives for Agosto 2017
Insieme per la Pace, i Diritti, contro il Razzismo
Sabato 2 settembre presso il Centro Sociale Il Pozzo, in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a Firenze, varie associazioni antirazziste e pacifiste danno appuntamento per "una serata conviviale e consapevole con testimonianze, canti, musiche, danze e cena a buffet". L'evento è dedicato al ricordo di alcuni attivisti italiani: Maddalena Bertelà, Piero [...]
Gli sfollati di Via Curtatone: la vita dopo lo sgombero
Come affrontano la loro nuova quotidianità le 800 persone sgomberate dal palazzo di Via Curtatone, a Roma. Dall'alba del 19 agosto, quando sono stati costretti con la forza ad abbandonare l'edifico in cui abitavano da anni, vivono in uno stato di assoluta precarietà. Passano le loro giornate tra la routine lavorativa e i bivacchi di fortuna per le strade di Roma: "Lo sgombero [...]
Parigi: l’accordo che “li ferma a casa loro”
Si è tenuto il 28 agosto, a Parigi, il summit al quale hanno preso parte, oltre al presidente francese Emmanuel Macron e allo stesso Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, l’alta rappresentante Ue, Federica Mogherini, il premier Libico Fayez al-Serraj e i presidenti del Niger, [...]
Riprendiamoci Roma
Roberto Giordano, per conto della CGIL di Roma e Lazio, lancia un appello alla mobilitazione per il 31 agosto, ore 16, presso la sede della CGIL in via Buonarroti 51, a Roma. Lo pubblichiamo qui di seguito e vi invitiamo a partecipare numerosi. Gli sgomberi di immobili occupati, effettuati a Roma negli ultimi giorni, rappresentano solo l’ultimo atto di un percorso [...]
Eh sì, qui a Roma famo come ci pare
Devo dire che, a dispetto di quello che potrebbe pensare qualche facilone, ieri gli aiuti hanno funzionato bene, la macchina della solidarietà (mi sembra si dica così) si è messa in moto fin da subito, in piazza, sui sampietrini di via Montebello, per strada, si è mangiato tanto e tanto bene, l'acqua non è mai mancata, e venivano continuamente scaricate cassette di bibite [...]
Sui fatti di razzismo a Pistoia
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato che hanno scritto alcune associazioni giovanili toscane per reagire agli attacchi fascisti di Forza Nuova e di Salvini a Massimo Biancalani riguardo l'accoglienza ai migranti. Domenica 27 agosto, l'appuntamento è davanti la chiesa di Vicofaro (PT), dalle 10.15, per un sit-in antifascista, in virtù anche del fatto che [...]
Roma disumana: le voci della stampa straniera, delle associazioni e dei partiti
Immagini e video dell’operazione di Polizia che ha interessato, fin dall’alba di ieri, piazza Indipendenza, a Roma, dopo lo sgombero di un centinaio di cittadini stranieri che occupavano uno stabile nella vicina via Curtatone, a pochi passi dalla stazione Termini (ne abbiamo parlato qui), hanno fatto rapidamente il giro del mondo. Le scene di violenza dei poliziotti schierati [...]
28 anni dopo la morte di Jerry Essan Masslo
“Prima o poi qualcuno di noi verrà ammazzato ed allora ci si accorgerà che esistiamo”. Parole purtroppo premonitrici di Jerry Essan Masslo che, sfuggito all’apartheid del Sud-Africa, il 25 agosto 1989 fu ucciso nelle campagne di Villa Literno, dove raccoglieva pomodori, ad opera di una banda di 4 ladri per poche lire al grido di “negro”. Con la sua morte abbiamo scoperto il [...]
Riprendiamoci Roma
Roberto Giordano, per conto della CGIL di Roma e Lazio, lancia un appello alla mobilitazione per il 31 agosto, ore 16, presso la sede della CGIL in via Buonarroti 51, a Roma. Lo pubblichiamo qui di seguito e vi invitiamo a partecipare numerosi. Gli sgomberi di immobili occupati, effettuati a Roma negli ultimi giorni, rappresentano solo l’ultimo atto di un percorso [...]
“Cleaning” Roma: ovvero come trattare uomini, donne e bambini come rifiuti
La Prefetta di Roma, ha definito quella di ieri, senza pudore, un’”operazione di cleaning”. In un paese che mantenesse ancora davvero un minimo di dignità, la Prefetta, il Ministro dell’Interno, l’Assessora alle politiche sociali e la Sindaca di Roma sarebbero costrette a dimettersi. Ma sappiamo che così non sarà. Cleaning: una “pulizia” vigliacca che ha letteralmente [...]
Per una Roma antirazzista, antifascista e solidale
"Questa non è la mia città. Una città in cui alle sei di mattina i poliziotti fanno le cariche e buttano gli idranti contro i rifugiati, comprese donne incinte e bambini. Una città in cui da due anni la polizia interviene contro i migranti in transito sgomberando di notte i posti d’accoglienza. Questa non è la mia città, indifferente contro i deboli, ostile contro gli [...]
Sgombero di rifugiati a Roma: risposta inadeguata a problemi complessi
Anche il Centro Astalli, con un comunicato stampa, si aggiunge al coro di voci che, da giorni, stanno esprimendo sconcerto e preoccupazione per le operazioni di sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. Si sottolinea come sia in gioco, innanzitutto, la dignità delle persone, specie quelle più fragili e in fuga da guerra e [...]
Nella tela del ragno, tra sradicamenti e malaccoglienza
Alcuni membri della campagna Lasciatecientrare, visitano un CAS a Rogliano, struttura sorta di recente e gestita dall’Associazione “Alone Cosenza Onlus” di Shyama Bokkory - ex sindacalista ANOLF-CISL. Nell'ambito dell'ampio monitoraggio delle strutture di accoglienza condotto dalla Campagna, viene redatto un report. All'interno della struttura sono ospiti 10 [...]
…E la chiamano accoglienza! A Roma manganelli e idranti contro un centinaio di persone di origine straniere
"Un vero e proprio un attacco alla dignità e ai diritti delle persone", scrive l'Arci in un suo comunicato stampa di ieri sullo sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. La sindaca Virginia Raggi, assente, per ora non ha commentato l’accaduto. Lo sgombero di piazza Indipendenza, tuttavia, è stato l’ultimo di una serie di provvedimenti, [...]
Sgombero Piazza Indipendenza: almeno 13 feriti tra i rifugiati
"Non c'era nessuna ambulanza a #PiazzaIndipendenza. A trattare i feriti solo il team MSF". E' quanto twittava ieri Stefano Spinelli, medico di MSF, intorno a mezzogiorno, dopo il violento sgombero di Piazza Indipendenza a Roma. Un video amatoriale mostra il cannone ad acqua della Polizia che, con getto fortissimo, solleva letteralmente da terra una signora per sbatterla [...]
Roma Capitale: degli sgomberi forzati
In un palazzo vuoto di via Curtatone (che ospitava la sede di Federconsorzi, poi passata nel fondo immobiliare Fimit, ed infine posta sotto sequestro preventivo dal Tribunale di Roma), all'angolo con piazza Indipendenza, due passi dalla Stazione Termini di Roma, da quattro anni, centinaia di rifugiati e richiedenti asilo, per la maggior parte cittadini etiopi ed eritrei, tra [...]
Brigata 48. L’altra faccia della medaglia sulla diminuzione degli sbarchi
"Guardiamo i dati dei primi sette mesi di quest'anno. Sono arrivate in Italia circa 95-96 mila persone. Più del 40% delle persone che sono arrivate in Italia sono arrivate con navi delle organizzazioni non governative", dichiarava il 9 agosto il ministro dell'Interno, Marco Minniti, alla Festa dell'Unità di Certaldo. E poi, a Ferragosto, mentre tutta l’Italia era in spiaggia, [...]
Chi denuncia Don Mussie infanga ognuna/o di noi
Nei giorni scorsi, l'Associazione ADIF Associazione Diritti e Frontiere ha pubblicato e diffuso un appello a sostegno di Don Mussie Zerai, il sacerdote eritreo, fondatore e presidente dell’agenzia di informazione "Habeshia", che ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Trapani, nell’ambito di indagini su attività di salvataggio dei migranti in cui sarebbero [...]
Documento ASGI sulle iniziative del Governo italiano
Pubblichiamo qui di seguito un documento redatto dal Consiglio direttivo ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) su "Le nuove iniziative del Governo italiano per contrastare l'arrivo dei rifugiati dalla Libia: ASGI lancia l'allarme sul rischio di gravissime violazioni del diritto internazionale che riportano la stagione buia dei respingimenti per i quali [...]
Medici Senza Frontiere: le motivazioni del no al Codice di Condotta
Medici Senza Frontiere non firma il Codice di Condotta predisposto dalle autorità italiane per le ong impegnate nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Lo fa “consapevole del rilievo e delle possibili conseguenze di questa decisione”: ma le motivazioni sono chiare e ben esplicitate nella nota pubblica rivolta al ministro dell’Interno Marco Minniti. “Riteniamo [...]