• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Giugno 2016

Il recupero di un relitto.. o della nostra umanità?

30 Giugno 2016

Cosa perdiamo se di fronte al recupero dei corpi, dei morti del Mediterraneo, la domanda diventa "Quanto ci costa"? Se lo chiede Pietro De Soldà a Tutta la città ne parla, trasmissione di Radio3, spiegando che “oggi è successo qualcosa di importante, su cui vale la pena riflettere”. Ieri, 29 giugno, è stato avviato il recupero del peschereccio Ivory, che il 18 aprile 2015 [...]

Un convegno sullo sfruttamento lavorativo nelle campagne

27 Giugno 2016

martedì 28 giugno, ISGI-CNR e In Migrazione invitano all'incontro 'Lo sfruttamento lavorativo dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane. Il caso della comunità Sikh in provincia di Latina'. Un appuntamento importante per soffermarsi sulla situazione, critica, presente nelle campagne dell'agro pontino, e per capire insieme come superare le problematiche che affrontano [...]

No Border fest VIII Edizione

27 Giugno 2016

Giunto quest'anno all'VIII edizione, il No Border Fest si terrà dal 1 al 3 Luglio tra le Officine Culturali INsensINverso (Magliana) e La Città dell'Utopia (via Valeriano 3f) a Roma. Tre giorni di dibattiti, cultura e musica. Per la libertà di movimento oltre ogni confine. Il Servizio Civile Internazionale Italia, Laboratorio 53, Casa dei Venti, Officine [...]

Da Ventimiglia a Porto Pozzo: “siamo in trappola”

27 Giugno 2016

Sono stati trasferiti in Sardegna. Spostati come pacchi, da una parte all'altra, senza preavviso, senza un'indicazione: né sul loro presente, né sul loro futuro. Sono le persone che da Ventimiglia sono state portate in Sardegna. Alcuni di loro hanno messo in atto una protesta: ce l'ha raccontata brevemente Anna Pizzo. Da Ventimiglia a Porto Pozzo: “siamo in trappola” di [...]

Diritto degli Stranieri e Politiche Migratorie

23 Giugno 2016

Dal 17 giugno al 15 settembre sono aperte le iscrizioni al Master di 1° livello "Diritto degli Stranieri e Politiche Migratorie", attivato presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, anche in collaborazione con ASGI, con il Consorzio farsi prossimo, la coop. soc. AMELINC (anche col patrocinio dell'OIM). Il Master fornisce elementi e strumenti giuridici, politici e [...]

#Filierasporca. Il rapporto 2016

23 Giugno 2016

Sono tanti gli aspetti contenuti nelle 62 pagine del rapporto #Filierasporca 2016 dal titolo “La raccolta dei Rifugiati. Trasparenza di Filiera e responsabilità sociale delle aziende” presentato oggi a Roma. Per il secondo anno consecutivo, a denunciare lo sfruttamento di lavoratori italiani e richiedenti asilo nell’agricoltura sono le associazioni Terra! Onlus, daSud e [...]

“Dobbiamo andare via da qui”. Visita al Cara di Castelnuovo.

23 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra la Giornata del rifugiato, per ricordare tutte le persone in fuga a causa di guerre e persecuzioni. E' questo, sommariamente, il messaggio che leggiamo su un foglio affisso all'ingresso del Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Castelnuovo di Porto. Lo notiamo appena entriamo nella struttura, e lo vedremo altre volte, nei molti corridoi [...]

Il ghetto di Boreano sotto minaccia di sgombero

21 Giugno 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del sindacato USB a proposito della decisione presa dal Sindaco di Venosa (PZ) di sgomberare la zona del cosiddetto "ghetto" di Boreano. La notizia è stata data dal Comune attraverso un semplice volantino. Non è la prima volta che cerchiamo di diffondere notizie sulla difficile (e spesso ignorata) situazione di Boreano e dei [...]

Ancora una volta qui. Bari

21 Giugno 2016

Martedì 21 giugno, dalle ore 19, si terrà presso Villa Roth, un immobile pubblico riaperto dal Comune di Bari grazie ad un percorso rivendicativo e di lotta per un'accoglienza dignitosa, dove oggi vivono migranti e nativi insieme in autogestione, un'assemblea pubblica di preparazione in vista della manifestazione indetta per il 30 giugno. All'assemblea parteciperanno i migranti [...]

Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive

20 Giugno 2016

Il 30 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso l'Auditorium sito in Via Rieti 11-13 a Roma, l'Istituto di Studi Politici “S. Pio V” invita alla presentazione della ricerca "Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive", Edizioni Idos, a cura di Benedetto Coccia e Franco Pittau che hanno coordinato il gruppo dei ricercatori. Il volume analizza [...]

LaciateCIEntrare: in ogni centro per contrastare detenzione e malaccoglienza

20 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato (noi ne abbiamo parlato qui). Qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare, che ha deciso di dedicare questa giornata agli accessi nei centri di cosiddetta "accoglienza" al fine di poter verificare le condizioni degli ospiti.   La Campagna LasciateCIEntrare [...]

Respingere: così l’Europa celebra la giornata mondiale del rifugiato?

16 Giugno 2016

Lunedì prossimo, il 20 giugno, si celebrerà la Giornata internazionale del rifugiato. Indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione, nel 1951, della Convenzione di Ginevra (Convention Relating to the Status of Refugees), fu celebrata per la prima volta nel 2001. Chissà se per l'occasione assisteremo a commemorazioni ufficiali, discorsi di protagonisti politici e [...]

Hate crime: insieme per combatterli

16 Giugno 2016

Il 7 giugno scorso abbiamo preso parte alla conferenza internazionale del progetto europeo Together : fighting against hate crime. Realizzato con il sostegno della DG-Justice della Commissione Europea, il progetto coinvolge per l’Italia Lunaria, insieme alla Camera del Lavoro di Milano e all’Osservatorio contro il razzismo dell’Università di RomaTre, e alle associazioni KISA di [...]

Alarm Phone denuncia: respingimenti illegali con la complicità di Frontex

16 Giugno 2016

L'Unione europea complice di respingimenti illegali? Sembrerebbe di sì. La denuncia arriva da WatchTheMed Alarm Phone, progetto nato nell'ottobre 2014 su iniziativa di un network di realtà e attivisti europei e nordafricani. Una linea telefonica auto-organizzata, un contatto utile per i migranti che affrontano i pericolosi viaggi in mare, nato da una parte per sostenere le [...]

Su twitter sempre più hatespeech e sterotipi. I dati della Mappa dell’intolleranza

16 Giugno 2016

"Una resistenza 'sociale' alla tolleranza e all’accettazione del diverso”: è il quadro rilasciato dalla Mappa dell'Intolleranza,  progetto realizzato da Vox-Osservatorio italiano sui diritti insieme alle università di Milano, Bari e Roma. 2.659.879 i tweet analizzati, 76 termini sensibili, 7 mesi di lavoro tra agosto 2015 e febbraio 2016: il tutto per avere una panoramica [...]

Diritto di Asilo: Giornata Mondiale del Rifugiato

16 Giugno 2016

Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medu, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk a Roma "Diritto di asilo", un evento di musica e arte. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle [...]

L’accoglienza e la tutela dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale o umanitaria a Trieste

15 Giugno 2016

ICS- Consorzio Italiano di Solidarietà e Fondazione diocesana Caritas hanno elaborato insieme un dossier sull'accoglienza dei richiedenti asilo e titolari di protezione a Trieste, frutto di un lavoro di elaborazione di dati statistici. La ricerca ha previsto dapprima l'individuazione di un periodo di studio sufficiente per comprendere l'andamento dei flussi, e successivamente [...]

Cosa è successo a Donald Foumbu Mboyo, morto ammanettato?

15 Giugno 2016

Un ragazzo di 30 anni è morto lunedì scorso, a Conegliano, un comune di circa 35.000 abitanti nella provincia di Treviso, in Veneto. Si chiamava Donald Fombu Mboyo ed era un cittadino del Camerun, da dieci anni in Italia. E' morto all'incrocio tra due strade - via Daniele Manin e via Luigi Galvani-, su un'aiuola spartitraffico. Ed è morto ammanettato. Prima di morire, Donald [...]

Waiting Future

14 Giugno 2016

Martedì 21 giugno allo Strike spa, in Via Umberto Partini 21, a Roma, STAMP Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi presenta "Waiting Future". L'evento comincerà alle ore 21 con la proiezione del documentario "Waiting area (Grecia, 2016)" di Laura Basta e Roberto Ognissanti. Il documentario "Waiting area" nasce da Route to Europe, un progetto nato [...]

#Milionidipassi Experience

14 Giugno 2016

Inizia a Roma, dal 15 al 18 giugno, #Milionidipassi Experience, il grande tour multimediale ed esperienziale di Medici Senza Frontiere che fino all’anno prossimo girerà tutta l’Italia per far vivere la realtà di milioni di persone che oggi nel mondo sono in fuga da guerre, violenze o povertà, e rilanciare l’appello perché sia garantito il diritto di tutti di avere salva la [...]

I lati oscuri del supplizio di Mohamed Habassi

14 Giugno 2016

"Poco più di un mese fa, a Basilicagoiano, frazione a pochi chilometri da Parma, si consumava uno degli omicidi più feroci che siano mai stati concepiti e attuati, in Italia, da persone ritenute insospettabili e ben integrate nella società", scrive nel suo nuovo articolo Annamaria Rivera. Il pezzo, già pubblicato su il Manifesto, e poi modificato e aggiornato per il blog di [...]

Respiro

13 Giugno 2016

Dopo l’ampio consenso di pubblico e critica riscosso dallo spettacolo "Sabbia" lo scorso anno, a coronamento di un laboratorio che ha coinvolto alcuni dei rifugiati del C.A.R.A. Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Castelnuovo di Porto, il 28, 29 e 30 Giugno, alle ore 21, sarà in scena al Teatro Argentina (Largo di Torre Argentina, 52 – Roma) "Respiro", seconda parte [...]

Una risposta e un impegno. Lettera aperta della Rete Solidale Pordenone

13 Giugno 2016

La Rete Solidale Pordenone ha indirizzato una lettera aperta alle redazioni dei due quotidiani locali, Il Gazzettino e il Messaggero Veneto. Nell'appello, le associazioni chiedono che, attraverso una divulgazione a mezzo stampa, si discuta sulle modalità di realizzazione dell'accoglienza dei migranti al fine di giungere ad un impegno concreto da parte dei Comuni, specie quelli [...]

Un mare di schiave

13 Giugno 2016

Il 15 giugno 2016, alle ore 10.00, presso il Senato della Repubblica, Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica, 72, a Roma, si terrà il dibattito organizzato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e la Commissione Diritti Umani del Senato della Repubblica: "Un mare di schiave. Proposte per una più efficace protezione delle vittime [...]

Rome4Orlando: sit-in in solidarietà con la comunità LGBTI

13 Giugno 2016

Si terrà oggi, alle ore 17, davanti l'Ambasciata Americana, in Via Vittorio Veneto 121, a Roma, un sit-in di solidarietà alle vittime della strage avvenuta a Orlando pochi giorni fa. “Siamo vicini alla comunità LGBTI contro la violenza che la ha colpita ad Orlando. Siamo vicino a loro contro la violenza che produce morte”, ha dichiarato Patrizio Gonnella, presidente della [...]

I lavori massacranti esistono perché …

10 Giugno 2016

Si terrà a Roma, lunedì 20 giugno 2016, presso l'Aula 4 dell'Edificio Tommaseo dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense, 139, il seminario di studio su “Lo sfruttamento del lavoro migrante in agricoltura”. Qui di seguito il programma: Ore 9.15- Saluti del Direttore del Dipartimento Prof. Giovanni Serges Ore 9.30 – 10.15- Sessione I- Gli strumenti di contrasto allo [...]

Access to asylum

10 Giugno 2016

La cooperativa K-Pax, con il sostegno di Open Society Foundation ha ideato e realizzato una piattaforma web con una serie di brevi video di informazioni sull’iter della richiesta di protezione internazionale nel contesto italiano, per accompagnare il richiedente in ogni fase della procedura di domanda d’asilo, unendo lingua parlata con semplici immagini illustrative. Il sito [...]

Summer School on Forced Migration and Asylum

10 Giugno 2016

La cooperativa sociale Lai-momo e la rivista Africa Mediterraneo organizzano la ‘Summer school on forced migration and asylum’, che si svolgerà a Bologna dall’11 al 16 luglio 2016. L’obiettivo della summer school è quello di erogare una formazione multidisciplinare su tematiche legate alle migrazioni forzate e all’asilo, affrontando tutti gli argomenti connessi alle varie [...]

Cosa succede a Boreano

9 Giugno 2016

Condividiamo qui di seguito il link ad un articolo scritto da Mariangela Savoia sulla Bookzine Orlo. L'articolo, con il supporto di bellissime fotografie dell'Osservatorio Migranti di Basilicata, illustra la storia del piccolo borgo di Boreano, costruito negli anni ‘50, poi divenuto "ghetto" dei migranti. Tra case auto-costruite e una scuola d’italiano autogestita, l'autrice ci [...]

Essaouira, Marocco. Una città, i suoi gatti e la convivenza

9 Giugno 2016

Venerdì 10 giugno 2016, alle ore 18.30, presso Cowall, in via Libetta 15/c, a Roma, si terrà l'incontro: "Essaouira, Marocco. Una città, i suoi gatti e la convivenza". È possibile immaginare un mondo nel quale la convivenza tra umani e animali – gatti, ma anche gabbiani e cani – diventi modello e pratica per una convivenza improntata al riconoscimento reciproco, [...]

Le chiavi di casa, esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati

8 Giugno 2016

Promuovere l'accoglienza diffusa e raccontare le esperienze di SPRAR, enti locali e organizzazioni del Terzo settore nella realizzazione di progetti di accoglienza in famiglia di rifugiati. Questi gli obiettivi del seminario 'Le chiavi di casa', il primo evento cittadino su questi temi, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, a Roma, il 24 giugno 2016, [...]

Ecri: l’Italia rafforzi la lotta contro hatespeech e discriminazioni

7 Giugno 2016

"Un numero crescente di episodi di discorsi di incitamento all’odio ha dato luogo a procedimenti giudiziari; il nuovo Piano d’azione contro il razzismo propone misure per combattere il discorso dell’odio e la violenza razzista, omofobica e transfobica in linea con le raccomandazioni dell’ECRI; l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD) è una misura [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×