Pubblichiamo qui di seguito l'allarmante comunicato congiunto delle associazioni Sos Rosarno e Medici per i Diritti Umani (Medu), che insieme alla Parrocchia del Bosco di Rosarno, denunciano una nuova escalation di violenze ai danni dei migranti presenti nella Piana di Gioia Tauro per la raccolta degli agrumi. Tutto questo nell'assenza imbarazzante delle [...]
Archives for Dicembre 2015
Il muore Mediterraneo (non è un refuso)
di Stefano Galieni (il testo originale è pubblicato sul sito dell'associazione Diritti e Frontiere - ADIF). Oggi i naufragi con decine o centinaia di persone che perdono la vita in viaggi rischiosi sono divenuti quasi normali. Il Mediterraneo, dall’Egeo a Gibilterra, continua a divenire fossa comune, in nome di leggi assurde egoiste, inutili ed atroci, se ne parla [...]
“Accolti” e “accoglienti”. Refugees Welcome anche in Italia
Nel novembre 2014, una giovane coppia berlinese, composta dalla 28enne Mareike Geiling e dal 31enne Jonas Kakoschke, ha deciso di mettere in piedi una piattaforma innovativa che mira ad incrociare da un lato il bisogno di accoglienza ed ospitalità da parte di profughi e rifugiati, e dall’altro chi desidera mettere a disposizione una stanza nella propria abitazione o un ap [...]
Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione
Dopo il successo della prima giornata di formazione, tenutasi a Roma l'11 dicembre (qui le fotografie), Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore alla seconda giornata di formazione organizzata nell’ambito del progetto “Together!Fighting against hate crime", a Roma [...]
Una guida sulla protezione internazionale per minori stranieri non accompagnati
Il Ministero dell'Interno ha realizzato, con il cofinanziamento dell'Unione Europea, un dépliant in varie lingue che contiene informazioni importanti per le persone che hanno meno di 18 anni e vogliono chiedere protezione internazionale in Italia. Non tutti i minori in Italia fanno questa richiesta, perché ogni minore ha una storia diversa. E' necessario che ogni minore parli c [...]
Unhcr: un milione di rifugiati e migranti fuggiti in Europa nel 2015
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Unhcr che traccia un bilancio di fine d'anno sui flussi migratori che hanno attraversato l'Europa, fra frontiere di terra e di mare. Si parla di una "cifra record" di persone che sono state costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e povertà. Secondo le stime dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati [...]
L’invito ad andarsene per i cittadini stranieri è incostituzionale e discriminatorio
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Fondazione Guido Piccini per i diritti dell'uomo ONLUS e ASGI a proposito dell'iniziativa razzista dell'Amministrazione comunale di Pontoglio (BS), che ha installato all'ingresso della cittadina dei cartelli che invitano chiunque vi entri al rispetto della "cultura occidentale", e nel caso contrario "ad and [...]
La migliore risposta all’aggressione è la presenza in piazza al presidio per i Nuovi Desaparecidos
Sabato 19 dicembre, dopo la conclusione del presidio “BASTA MURI, APRIAMO LE PORTE”, contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati, organizzato dalla Rete Milano Senza Frontiere e svoltosi nel pomeriggio in Piazza San Carlo, gli attivisti antirazzisti Jorge Carazas e Roberto Reyes sono stati oggetto di una grave aggressione: sconosciuti li hanno seguiti in [...]
Asilo e prassi illegittime nell’iscrizione anagrafica in Umbria
Pubblichiamo la lettera scritta da Asgi e indirizzata ad ANCI Umbria circa la prassi illegittima di mancata iscrizione anagrafica di tanti stranieri richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria soggiornanti sul territorio regionale. Dimora abituale negata presso i centri di accoglienza e richiesta di documenti non previsti dalla legge per [...]
La verità sul sistema Hot Spot – Violazioni e illegalità a Lampedusa
Pubblichiamo qui di seguito un appello aperto a sottoscrizioni, lanciato dal Forum antirazzista di Palermo, sulle violazioni commesse negli hotspot siciliani. La denuncia delle associazioni Nelle ultime settimane sono arrivate a Palermo, ma anche a Catania e in altre città della Sicilia, decine di persone provenienti da Mali, Gambia, Pakistan, Somalia, Eritrea, Nigeria, c [...]
Cultura sì ma non per tutti
In un discorso pronunciato il 25 novembre, nella sede del Comune di Roma, ad undici giorni dagli attentati di Parigi, il capo del governo italiano, Matteo Renzi, aveva annunciato un aumento di 2 miliardi di euro delle spese previste per il 2016, da dividere in parti uguali tra la “sicurezza” e la “vita culturale”. Le misure sono state inserite con un emendamento del governo nel [...]
Danimarca: diritto di asilo sotto sequestro
Gioielli, soldi e beni personali in cambio di assistenza. In un'Europa in cui si costruiscono muri tra i paesi, si spara sui migranti, si progettano centri di detenzione, si sollecitano le identificazioni legittimando l'uso della forza, l'ultima, terrificante misura che porta tutta la società europea indietro di anni arriva dalla Danimarca. Il governo danese, presieduto dal [...]
La notte non porta consiglio. L’UE sempre più “contenuta”
E’ arrivata di notte. Quando in pochi possono porre la giusta attenzione ed è più facile che sfugga ai riflettori mediatici. E’, infatti, delle 23.59 di ieri la pubblicazione delle Conclusioni del Consiglio dei Ministri europeo sulle migrazioni (Comunicato stampa 943/15). Prima dell’inizio dei lavori, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, aveva affermato di accogl [...]
Un “like” per la Germania!
Niente da dire. La Germania, per quel che riguarda la lotta alle più svariate ed odiose forme di hate speech online, ha una marcia in più rispetto al resto dell’Europa. Già da settembre, il ministro tedesco della Giustizia, Heiko Maas, aveva iniziato un certosino lavoro di gruppo con Google, Twitter e Facebook che ha portato oggi i suoi primi risultati. Già dopo soli 3 mesi. [...]
“Noi siamo solo andata”
Venerdì 18 Dicembre, alle ore 18, in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti, presso la Sala dell’Amicizia, Piazza San Giuseppe a Poggibonsi, verrà presentato il progetto fotografico NoiSiamoSoloAndata, un lavoro che nasce dall’incontro di un giovane fotografo locale, Alessio Duranti, con i beneficiari del progetto SPRAR, il Sistema di Protezione per Rifugiati e Ri [...]
Non fermi la solidarietà sparandoci addosso
A seguito del grave episodio accaduto lo scorso 15 dicembre presso il Centro di Accoglienza dei Migranti di Via Dell'Armellino, ad Anzio, in cui un immigrato di 25 anni del Gambia è stato ferito alla testa da un colpo di fucile ad aria compressa sparato da un'auto in corsa (ne abbiamo parlato qui), la squadra di calcio Atletico Pop United ed il comitato antirazzista Core Ret [...]
Per la messa fuori legge di tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste
Pubblichiamo qui di seguito una nuova petizione online della piattaforma web change.org nella quale si chiede l’immediato scioglimento di tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste, da Forza nuova a Casa Pound a Lealtà Azione alla Comunità militante dei dodici raggi e consimili, che traggono ispirazione dal passato ventennio mussoliniano come dal nazismo e che assumono com [...]
Notizie di confine: il terzo rapporto di Carta di Roma 2015
Un importante incremento delle notizie sul tema dell’immigrazione: è quanto evidenzia l’associazione Carta di Roma nel suo terzo rapporto, “Notizie di confine”, presentato ieri, martedì 15 dicembre, presso la Camera dei Deputati. Secondo l’associazione, nei quotidiani si registra un aumento - che va dal 70% al 180%- delle notizie relative alla cosiddetta ‘questione migratoria’ p [...]
“Con la forza”: cambia tutto
La Polizia di Stato ha consegnato in esclusiva alla trasmissione Omnibus di La7 un video in cui una donna di origine africana supplica i funzionari di non prenderle le impronte digitali. “No please”, implora la donna, mentre gli uomini, nella totale assenza di psicologi o mediatori culturali, le spiegano che “no change nothing”, e infine la forzano a posizionare le dita sul macc [...]
Together: fighting against hate crimes
Sono state diciassette le persone che hanno animato il primo training su lotta all'hatecrime e sostegno alle vittime, organizzato lo scorso venerdì 11 dicembre a Roma da Lunaria e Osservatorio sul razzismo e le diversità dell'Università di RomaTre. Una giornata di formazione organizzata nell'ambito del progetto europeo Together: fighting against hate crime, e rivolta a at [...]
Lettera aperta all’ACNUR
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta all'Acnur promossa da: ADIF- Associazione Diritti e Frontiere, Progetto Melting Pot Europa, Garibaldi 101, Ospiti in Arrivo, Campagna LasciateCIEntrare, Tenda per la Pace e Diritti, Rete Solidale Pordenone, Associazione Immigrati Pordenone, Coordinamento Welcome Refugees FVG, Ambasciata dei Diritti Marche, Refugees Welcome to [...]
Un solo colpo
Soltanto qualche giorno fa, si commemorava la strage razzista compiuta, in Piazza Dalmazia a Firenze, da Casseri nel 2011. Stamattina leggiamo di un colpo di fucile a piombini sparato ad altezza uomo, al buio, da un auto in corsa con due persone a bordo. E’ quanto è accaduto a via dell'Armellino, ad Anzio, intorno alle 18 di ieri. Chi era in quell’auto, ha volutamente preso di m [...]
Identificazioni forzate e detenzione: le raccomandazioni europee all’Italia
Identificare i migranti, anche con l'uso della forza. E' la richiesta che arriva da Bruxelles all'Italia. E l'approvazione in commissione Bilancio di un emendamento alla legge di Stabilità, presentato con l'obiettivo di "razionalizzare le risorse finanziarie disponibili e ottimizzare l'impiego del personale nei procedimenti in materia di cittadinanza, immigrazione e asilo", che [...]
Milano: Giornata di azione globale contro il Razzismo e per i Diritti delle/dei Migranti, Rifugiate/i, Sfollate/i
Sabato 19 Dicembre, dalle 14.30 alle 18.30, in Piazza San Carlo, a Milano, si terrà un presidio, con musica, video, punti informativi e interventi, in occasione della Giornata di azione globale contro il Razzismo e per i Diritti delle/dei Migranti, Rifugiate/i, Sfollate/i, organizzato dalla rete Milanosenzafrontiere. Non è un destino cieco ed inevitabile quello che decide dov [...]
Trapani, inchiesta su coop dell’accoglienza migranti tra politica e mafia
Da una condanna per abusi sessuali alla scoperta di un meccanismo criminale legato alla gestione dei centri di accoglienza per migranti. E' quanto sta emergendo dalle indagini che “da oltre un anno stanno scandagliando l’intero sistema di gestione dei centri in provincia di Trapani”, come scrive Marco Bova su Il Fatto Quotidiano. Indagini avviate dopo la chiusura del processo a [...]
Nuova “Frontex”… vecchi problemi?
Hanno fatto molto rumore le 8 decisioni adottate dalla Commissione europea sui procedimenti di infrazione per mancato recepimento e attuazione completi del sistema europeo comune di asilo. Le decisioni hanno riguardato Grecia, Croazia, Italia, Malta e Ungheria (http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6276_en.htm). Di fatto la Commissione esorta la Grecia, la Croazia e [...]
Gitanistan
Domenica 20 dicembre 2015, alle ore 20, al Teatro Vascello – via Giacinto Carini 78, Roma – l’Associazione 21 luglio presenta “Gitanistan. Lo Stato immaginario delle famiglie rom salentine”, un film-documentario di Pierluigi De Donno e Claudio “Cavallo” Giagnotti. La partecipazione all’evento, organizzato con il patrocinio del Municipio Roma XII, è gratuita. “Una storia di co [...]
Voci e suoni dal Mondo
Il Comune di Stignano (RC)e l’Associazione ARCI organizzano “Voci e suoni dal mondo”: una tre giorni (17,18 e 19 dicembre) in cui ci si confronterà e ci si incontrerà nelle varie attività sulle tematiche dell'integrazione e accoglienza. Il 17 dicembre: il Calcio come occasione di integrazione. I giovani del progetto SPRAR si incontreranno in un’amichevole con la squadra locale [...]
Noi siamo Ladispoli
In occasione delle festività natalizie Animo Onlus lancia la campagna 'Noi siamo Ladispoli" contro il razzismo e per una comunità solidale. Con questa iniziativa l'associazione - operante sia nel territorio sia in Africa con progetti tesi al contrasto della povertà e alla promozione della solidarietà sociale- prende posizione davanti al crescente clima di tensione che si res [...]
Giornata dei diritti umani. Calpestati
Nella giornata internazionale dei diritti umani, pesano come piombo le morti dei migranti, di cui da notizia la fondazione Migrantes: “I morti nel Mar Mediterraneo sono più che raddoppiati nel 2015, rispetto al 2014: da 1600 a oltre 3200. E continuano le morti di bambini, dimenticate: oltre 700 dall'inizio dell'anno”. Pesano. Ma evidentemente non abbastanza. Come pesano gli s [...]
Interrogazione sull’hot spot di Lampedusa
Barbara Spinelli, deputata al parlamento europeo nel gruppo GUE/NGL presenta un’interrogazione sull’hotspot di Lampedusa con 22 eurodeputati di diversi gruppi politici, Bruxelles, 9 dicembre 2015 L’eurodeputata Barbara Spinelli (Gue-Ngl) ha presentato un’interrogazione alla Commissione contestando le pratiche che le autorità Italiane stanno svolgendo nell’hot [...]
Egeo, strage di bambini
Dodici bambini sono morti, annegati nelle acque che separano la Grecia dalla Turchia. Nonostante l'assenza di fotografie sulle prime pagine dei giornali, o di immagini su Facebook, la strage continua. Una strage in cui anche i bambini perdono la vita, ma non solo. Oggi, tra l'isola greca di Farmakonissi e le coste turche, un'imbarcazione con a bordo circa 50 persone è [...]