Un peschereccio lungo circa 20 metri, salpato dal porto libico di Misurata il 1 ottobre 2013, con a bordo migranti di origine africana, per la maggior parte provenienti dall'Eritrea, giunge a circa mezzo miglio dalle coste lampedusane, poco lontano dall'Isola dei Conigli, quando a seguito di un incendio a bordo, la barca gira su se stessa tre volte prima di colare a [...]
Archives for Settembre 2015
Lettere dal CIE
E' online il nuovo documentario di Mario Badagliacca sui Centri di Identificazione ed Espulsione in Italia tra migranti, filo spinato e paura. Il video multimediale “Lettere dal Cie” fa parte di un progetto di documentazione visiva sui CIE in Italia, nato per denunciare la violazione dei diritti in questi "campi di concentramento civilizzati". Esso racconta la vita quotidiana [...]
Peccato capitale. Il Giubileo della Misericordia e gli sgomberi forzati a Roma
Dal giorno in cui Papa Francesco ha annunciato il Giubileo Straordinario della Misericordia, gli sgomberi forzati ai danni delle comunità rom nella Capitale hanno fatto registrare una decisa impennata. Come nel 2000, si teme un nuovo “Giubileo nero degli zingari”. In occasione della Giornata Mondiale del Diritto all’Alloggio – lunedì 5 ottobre 2015 alle ore 11, in via [...]
Carta di Roma: il Governo difenda l’autonomia dell’Unar
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato inviato alle agenzie e testate italiane che contiene una lettera redatta dall'Associazione Carta di Roma e indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, ai presidenti di Camera e Senato, alla ministra Boschi e al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla vicenda Unar. L'Associazione [...]
CIR: Consiglio Europeo luci e ombre, mancano misure fondamentali per proteggere le persone
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa del 24 settembre redatto dal CIR. Sulla creazione degli hotspot, cioè i centri che verranno istituiti nelle zone di frontiera per una prima identificazione dei migranti che arrivano in Europa, la Direttrice del CIR, Fiorella Rathaus ha dichiarato: “Il grande rischio è che dopo aver tanto combattuto per la chiusura dei Cie, ci [...]
Costruiamo l’Europa, apriamo le frontiere!
Dal 25 al 27 settembre, è stata chiamata una Carovana transnazionale per l’apertura delle frontiere europee, che da Lubiana si muoverà verso il confine sloveno-croato. Previste partenze da Italia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia. Anche a Roma ci si organizza per partecipare (per info: openbordersroma@yahoo.com). L'appuntamento è in Slovenia, a Lubiana, questo [...]
Ddl di riforma della cittadinanza: L’Italia sono anch’io incontra Pd e Sel
L’Italia sono anch’io incontra parlamentari di Pd e Sel per discutere sul ddl di riforma della cittadinanza. In vista del passaggio in aula dello stesso ddl, la campagna promuove una conferenza stampa per martedì 29 settembre, alle 10, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4. Qui di seguito il comunicato stampa sull'incontro del 23 [...]
Fortezza Europa: a Bruxelles tutti d’accordo sul rifiuto
Esternalizzazione e controlli: si potrebbe sintetizzare con queste due parole l’esito del summit che ieri ha visto riuniti a Bruxelles i capi di governo dei paesi membri dell’Unione Europea. Un incontro focalizzato su quella che il documento diffuso dal Consiglio europeo ha definito una “migrazione senza precedenti e una forte crisi dei rifugiati”. “Non ci sono soluzioni [...]
Teatri diffusi
Martedì 29 settembre, ore 19,30, si terrà la Tavola Rotonda “Giro di Fughe”, presso Palazzo Donadoni, a Melfi. All’interno della rassegna Teatri Diffusi, l’OMB (Osservatorio Migranti di Basilicata) porterà la sua esperienza sul tema del lavoro, dei diritti sindacali e delle condizioni lavorative degli immigrati nel territorio lucano: il viaggio dei braccianti “Tansumati” nelle [...]
Italia 2015. Morire per un melone.
Un uomo di 37 anni è morto, ucciso da un 67enne a colpi di fucile. E' accaduto martedì scorso, 22 settembre, in Puglia, nelle campagne tra Foggia e Lucera, contrada Vaccarella. La dinamica è ancora molto confusa. Non è ancora chiaro se ci sia stato o meno un furto di meloni. Ma di fronte a quanto accaduto, questo dato è davvero poco rilevante: quello che è certo è che non si [...]
Una giornata di Sport & Integrazione
Domenica 27 settembre 2015, dalle 13.30 fino a sera, presso Campo Gerini, in via del Quadraro 311 a Roma, l'Atletico Diritti invita amici e sostenitori a partecipare a una speciale giornata di sport & integrazione. Il programma della giornata prevede: Torneo di calcio: Atletico Diritti, Asinitas, ASD Lucky Junior, Real Fettuccine e la squadra della Comunità Capoverdiana [...]
La realtà migratoria, aspetti etici, sociali e sanitari: l’approccio tranculturale
Giovedì 1 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00, Sala del Consiglio, Provincia di Gorizia, in Corso Italia, 55, si terrà l'incontro, organizzato con la collaborazione del Gruppo immigrazione e salute GrIS FVG - SIMM Società Italiana Medicina delle Migrazioni: "LA REALTÀ MIGRATORIA, ASPETTI ETICI, SOCIALI E SANITARI: L'APPROCCIO TRANSCULTURALE". Introducono: - Ilaria Cecot, [...]
Nella chiesa divisa sull’accoglienza ai migranti
Pubblichiamo, qui di seguito, il link ad un interessante reportage pubblicato su Internazionale e realizzato dalle giornaliste Roberta Carlini e Sara Farolfi. Clicca qui per leggere il reportage [...]
Immigrazione: vertice Ue. Accordo sì, ma a maggioranza qualificata.
Alla fine è stata approvata ma non all’unanimità: Romania, Rep. Ceca, Slovacchia e Ungheria hanno confermato il loro no e la Finlandia si è astenuta. La notizia è dell’Ansa e non ci sono per ora dettagli, ma la decisione adottata dovrebbe essere quella proposta della Commissione europea in merito a quella che nella nota diffusa alla vigilia della riunione viene definita la [...]
Ungheria: esercito contro chi fugge dalla guerra. EU inerte
Dopo il muro, dopo il carcere per chi attraversa “illegalmente” i confini, il parlamento ungherese approva l'invio dell'esercito alle frontiere meridionali del paese. 3.500 militari saranno inviati al confine con la Serbia in sostegno della polizia già presente, con l'obiettivo di contrastare l'ingresso dei profughi. Il provvedimento adottato autorizza l'uso delle armi “in [...]
Open Letter from the International Lawyers on the European Refugee Situation
Pubblichiamo e diffondiamo, qui di seguito, il link alla lettera aperta scritta da numerosi avvocati internazionali sulla situazione dei rifugiati in Europa. La lettera è stata redatta il 12 settembre ad Oslo, al termine dell'11° Meeting annuale della European Society of International Law. In essa, si condanna apertamente l'incapacità di offrire protezione a persone che cercano [...]
Terra di Tutti Art Festival
Il Terra di Tutti Film Festival nasce nel 2007 dall'esigenza di dare la parola a tanti documentaristi che usano il video come forma di espressione critica, come torcia sul mondo e sui problemi che colpiscono i molti sud del mondo di ogni Paese. Promosso dalle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale allo sviluppo GVC (Gruppo di Volontariato Civile) [...]
Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia
Si terrà il prossimo 22 settembre alle 11, nella Sala Conferenze dell'ANCI di via dei Prefetti a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia. Il Rapporto è il frutto della collaborazione, per il secondo anno consecutivo, tra ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR. Non si [...]
Violenza e razzismo: solo per un battibecco!
Si conclude nel silenzio più totale la vicenda dell’autista di Tper, denunciato da una ragazza di 18 anni italo-marocchina, Hajar Tellage, picchiata la sera del 27 aprile 2015 al capolinea della corriera 98, sulla tratta Bologna-Castel Maggiore (noi ne avevamo parlato qui). L’uomo ha ricevuto, nei giorni scorsi, dal pm l’avviso di fine indagine. Inizialmente accusato del reato [...]
Protesta #apiediscalzi sotto l’ambasciata d’Ungheria
Le donne e gli uomini scalzi lanciano un altro appuntamento. Dopo la marcia di venerdì 11 settembre, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone in tutta Italia (qui l'adesione di Lunaria e il link all'appello, qui alcune fotografie della giornata romana), lunedì 21 settembre un appello chiama tutti e tutte a partecipare a un presidio di fronte all'Ambasciata [...]
Schiavitù. Schiavo io
Ci sarà spazio per tutti, nella lunga giornata del 20 settembre a Nardò, scelta come città simbolo per l’iniziativa "Schiavitù. Schiavo io" per dire "no" al caporalato e ad ogni forma di schiavitù e sfruttamento dei lavoratori. Musica, parole e un momento di confronto per capire cosa si può fare. Nel pomeriggio, infatti, nel chiostro di Sant’Antonio in piazza della [...]
Corsi di formazione sull’immigrazione
Nell'ambito del progetto "Spazi Migranti", finanziato dal Piano Regionale sull'Immigrazione, l'ASGI invita a partecipare agli incontri di formazione sulle tematiche del diritto dei cittadini stranieri in Italia. Gli incontri, aperti a tutti/e, avranno sede presso il Centro Polifunzionale in Via Micesio, n. 31 a Udine, il giovedì 24 e lunedì 28 settembre 2015. La [...]
Tratta, violenze, detenzione e ora il rimpatrio per le donne nigeriane rinchiuse a Ponte Galeria
L'aereo è decollato. Con le persone dentro. La frase, lapidaria, arriva da un poliziotto di guardia all'ingresso del Terminal 5, aeroporto di Fiumicino. L'aereo è un velivolo della compagnia Meridiana. Le persone coinvolte dovrebbero essere circa venti donne nigeriane. Il condizionale è d'obbligo, perché le informazioni che arrivano – quando arrivano – non hanno alcuna forma [...]
#BringBackOurGirls: Alfano fermi il rimpatrio delle 20 ragazze nigeriane
La drammatica e assurda vicenda delle 66 donne nigeriane trattenute all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria a Roma sembra non trovare alcun esito positivo. La piccola buona notizia che annunciava il rilascio di quattro di loro, vede seguire immediatamente dopo, la brutta notizia che 40 delle altre 62 giovani donne avevano ricevuto il diniego [...]
Senza giri di parole …
Manifesti a sfondo verde campeggiano in vari punti del mercato coperto di Como, tra via Sirtori e via Mentana. Portano la firma della Confesercenti e dell’Associazione Nazionale Venditori Ambulanti (Anva). Il messaggio lanciato è chiaro e a caratteri cubitali: "Siamo per il mercato libero da: abusivi, zingari e falsi mendicanti". Una presa di posizione, una nuova modalità di [...]
L’Europa non vede e non sente
Un comunicato di Save the children torna a diffondere le proposte che organizzazioni antirazziste e di garanzia dei diritti umani avanzano da tempo. Proposte del tutto inascoltate: lo testimonia l'esito del vertice straordinario dei ministri di interni e giustizia che si è tenuto due giorni fa – lunedì 14 settembre – a Bruxelles. Proseguire le operazioni di salvataggio in [...]
Campagna contro le durissime leggi sui migranti in Ungheria
Oggi in Ungheria sono entrate in vigore durissime leggi contro i migranti. L'Hungarian Civil Liberties Union, insieme ad altre ONG ungheresi, lancia l’appello riportato qui di seguito. Vi invitiamo a leggerlo e firmarlo. In Italia, anche la CILD si unisce a questa campagna. L’Ungheria deve iniziare a rispettare i diritti dei rifugiati! L’Hungarian Civil Liberties Union, [...]
Hate Speech e libertà di espressione
ASGI organizza il Convegno “Hate Speech e libertà di espressione” che si terrà il 9 ottobre 2015 presso l’Aula Crociera dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del perdono, 7 a Milano. Il Convegno è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’ Università degli Studi di Milano e finanziato dalla Fondazione [...]
Diritti umani nelle scuole
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani. In riferimento alla risposta data dal MIUR, sulla possibilità di utilizzare, nell’ambito dell’esecuzione del piano di assunzione fase C, previsto ex legge 107/2015 e dal DDG 767/2015 d’assunzione, il contingente esistente nella classe A019 - [...]
L’Italia sono anch’io: emendamenti sulla riforma della cittadinanza
L’Italia sono anch’io invia i propri emendamenti alla relatrice del Ddl sulla riforma della cittadinanza e ai membri della Commissione che lo devono esaminare La Campagna L’Italia sono anch’io ha inviato oggi le sue proposte di emendamenti alla relatrice on. Fabbri e ai membri della I Commissione della Camera che devono esaminare il Ddl di riforma della [...]
Sì Toscana a sinistra: accoglienza e inclusione
Riportiamo, qui di seguito, il documento su "Accoglienza e inclusione dei richiedenti asilo e dei profughi" elaborato dal Gruppo di lavoro specifico di "Sì Toscana a sinistra". L'arrivo in Italia di persone provenienti dall'Africa, dal Medio Oriente e in generale dalla sponda Sud del Mediterraneo viene affrontato come un'emergenza, e la sua gestione inefficace e [...]
Un classico della disinformazione
Riportiamo, qui si seguito, il link ad un'interessante analisi pubblicata sul sito straniamenti.org, che cita un articolo di Stefano Cecchi sul quotidiano "la Nazione" ("E´ santa Croce ma sembra Africa. Il centro storico è degli immigrati"), la lettera che gli ha spedito un cittadino italiano residente a Santa Croce, e la replica dello stesso giornalista, in cui non risponde a [...]