Giovedì 4 giugno, presso la Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma, dalle 11 alle 17.30, si terrà una tavola rotonda sulle discriminazioni verso le donne musulmane. Pubblichiamo qui di seguito il programma dettagliato dell'evento. Discriminazione di genere e razzismo ENAR (European Network against Racism) e la Casa Internazionale delle [...]
Archives for Maggio 2015
Manifestazione a Firenze: Basta morti nel Mediterraneo!
Vi invitiamo ad aderire e partecipare alla manifestazione, promossa a Firenze, da Comunità delle Piagge, Comitato 1° Marzo, Fuori Binario, Rete Antirazzista, giovedì 4 Giugno, in Piazza della Repubblica, dalle ore 17 alle ore 19. BASTA MORTI NEL MEDITERRANEO! Tutte le realtà impegnate nell'antirazzismo, nella difesa dei diritti e nella solidarietà sono invitate a dare il [...]
Ancora insulti razzisti a Dijana Pavlovic
L’attrice Dijana Pavlovic, attivista rom e vicepresidente della ‘Federazione Rom e sinti insieme‘, viene minacciata e insultata su Facebook con pesanti frasi razziste, in seguito ai tragici avvenimenti di Roma (ne abbiamo parlato qui). Intervistata dall’ Adnkronos, racconta: “Da questa mattina continuo a ricevere decine di messaggi con insulti razzisti. Oltre a quelli apparsi [...]
Qui vivo, qui voto!
Nell’ambito del progetto europeo I PARTICIPATE (Immigrants Political Awareness Raising Through Instruments for CItizenship and Participation AcTivitiEs), co-finanziato dalla Commissione Europea e di cui, in Italia, è capofila l’Anci Toscana, nasce e si sviluppa la Campagna “Qui vivo, qui voto!”. Il progetto si basa su un partenariato transnazionale che vede il coinvolgimento di [...]
L’Italia sono anch’io: seggi simbolici per stranieri esclusi dal voto
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa relativo ad un’iniziativa promossa da 'L’Italia sono anch’io', una rete di associazioni (Arci, Acli, Cgil, Uil, Rete G2 – Seconda Generazione, Rete Primo Marzo, Migrantes, Caritas Italiana, Ugl, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Lunaria), che ha organizzato dei seggi simbolici, in 7 regioni, per i cittadini stranieri [...]
Esposto presso la Procura di Roma contro l’europarlamentare Buonanno
Federazione Rom e Sinti Insieme, Associazione 21 luglio, Lunaria, ASGI e ARCI presentano esposto contro l'europarlamentare Buonanno Depositato un esposto presso la Procura di Roma sulla vicenda che riguarda la trasmissione Piazza Pulita in cui lo scorso 2 marzo 2015 l'europarlamentare Gianluca Buonanno aveva definito la comunità Rom "feccia dell'umanità". Nell'esposto le [...]
Sull’Appia errando narrando … Tra la luna e i falò
Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio le associazioni Controchiave, Italia Nostra e Asinitas invitano a una tre giorni di eventi culturali nel contesto dell'Appia Antica, simbolo di incontro e migrazioni dei popoli del Mediterraneo e del vicino Oriente. Spazi archeologici e museali trasformati in luoghi vivi di narrazione e incontro tra storie e culture diverse, con il [...]
Associazione 21 luglio: Roma e il pericolo dell’etnicizzazione del reato
Pubblichiamo qui di seguito una nota alla stampa redatta dall'Associazione 21 luglio relativa a quanto accaduto ieri a Roma. La tragedia di Roma e il pericolo dell'etnicizzazione del reato Roma, 28 maggio 2015 – La notizia della tragedia avvenuta ieri a Roma in prossimità della fermata metro Battistini, nella quale una donna di 44 anni ha perso la vita e otto [...]
Passpartù on air: Sulla strada del ritorno. I rimpatri volontari in Italia
Oltre 3200 persone hanno abbandonato l’Italia attraverso il sistema dei rimpatri volontari negli ultimi cinque anni. Ma perché si decide di ritornare e che progetti di assistenza vengono in aiuto a chi prende questa decisione? Segnaliamo la nuova puntata di Passpartù, trasmissione dell’agenzia radiofonica Amisnet. La storia di Maria ci accompagnerà in questo [...]
Commissione europea: approvata l’Agenda sulle migrazioni
La Commissione Europea ha dato il via libera alle prime misure per l'implementazione dell'Agenda europea sulle migrazioni, proponendo anche una bozza di budget per il 2016. “Due settimana dopo la presentazione dell'Agenda, la Commissione adotta oggi le prime proposte per migliorare la gestione della questione migratoria”, scrive la Commissione in una nota. Qui il [...]
Operazioni militari via terra, obiettivi civili e attacco a Isis: WikiLeaks svela il piano Ue
E' una vera operazione militare quella programmata dall'Unione Europea per contrastare l'arrivo delle barche che salpano dalla Libia direzione Europa, Italia in particolare. A sottolinearlo sono gli stessi protocolli riservati dell'UE, diffusi da WikiLeaks. Il primo documento rappresenta il “Military Advice on the 'Draft Crisis Management Concept for a possible CSDP [...]
Sfruttazero 2015: il pomodoro solidale a Bari
Da circa sei mesi, quasi duecento persone, fra migranti e rifugiati politici, dopo l'esperienza di autogestione dell'ex Casa del rifugiato, "vivono" all'interno di una tendopoli nel capannone ex Set, nel quartiere Libertà a Bari (ne abbiamo parlato qui e qui). Si tratta di un vero e proprio "ghetto istituzionale" allestito dal Comune e dalla Prefettura di Bari, di fronte al [...]
Sabbia
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno 2015), ArteStudio e Progetto Teatroinfuga2015, in collaborazione con Teatro di Roma, Cane Pezzato, King Kong Teatro, Muses, Cooperativa Auxilium, con il patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo di ROMA CAPITALE, presentano Sabbia, uno spettacolo realizzato con i rifugiati provenienti dall’Africa ospiti del [...]
Festival del Cinema Marocchino
Si svolgerà il 29 e 30 maggio a Bologna, presso il cinema Europa di via Pietralata 55, la seconda edizione del Festival del Cinema Marocchino in Italia, organizzato dall'ALMI (Associazione Lavoratori Marocchini in Italia), in collaborazione con Kinodromo. Il Festival ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, dell'Università di Bologna e del [...]
Nota dell’Asgi Sicilia sul C.A.R.A. di Mineo
Pubblichiamo qui di seguito una nota dell'Asgi- Sezione Sicilia sul perdurare di gravi criticità nella gestione del C.A.R.A. di Mineo. Asgi ha, da tempo, manifestato la sua contrarietà alla decisione di concentrare un numero così alto di richiedenti asilo, in un luogo troppo isolato e distante dai centri abitati. Già nel 2011, la sezione siciliana chiedeva alla Prefettura di [...]
CARA di Mineo: un modello di accoglienza incompatibile con la dignità della persona
Audizione di Medici per i Diritti Umani davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta sui centri per migranti Roma, 25 Maggio 2015 – I primi mesi del 2015 hanno visto riaccendersi il dibattito sulla questione immigrazione e sulla sostenibilità dell'attuale sistema di accoglienza. Episodi di corruzione come quelli portati alla luce da Mafia Capitale e l'alto numero di [...]
Errori di “presunzione” e facili “equazioni”
L'attentato terroristico al museo del Bardo del 18 marzo scorso, a Tunisi, è ancora vivo nel ricordo. Per diverse ore, i terroristi tennero in ostaggio circa 200 turisti. Nell'attacco, rivendicato dal cosiddetto “Stato Islamico”, morirono, oltre a un agente e due terroristi, 21 turisti stranieri, tra i quali quattro italiani. Una settimana fa, il 19 maggio, viene arrestato a [...]
La “bella” politica e le “bestie”
Pochissimi ne parlano. Ma quanto sta accadendo a Torino in queste ultime ore è grave. Tutto comincia qualche giorno fa. Il 16 maggio, il quotidiano La Stampa (l’unico che sta seguendo in modo continuativo la vicenda) pubblica un articolo su un raid vandalico compiuto ai danni del canile dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), in via Germagnano 8, preso di mira e [...]
Immigrazione: troppi dinieghi dalle Commissioni territoriali
Lettera aperta dell'assessora regionale piemontese all'Immigrazione, Monica Cerutti (SEL), al ministro degli Interni, Angelino Alfano, sul tema dei troppi dinieghi opposti alle richieste di inserimento dei richiedenti asilo sul territorio italiano. "Una delle problematiche che fa inceppare il meccanismo di accoglienza del nostro Paese - scrive Cerutti - è l'alto numero di [...]
Il “degrado” di cui non si parla
Le forze dell'ordine hanno portato alla luce un giro di prostituzione minorile alla stazione romana di Termini. Le vittime sono minori rom dai 13 ai 17 anni, pagati da uomini tra i 35 e gli 80 anni per avere prestazioni sessuali. In tutto gli indagati sono diciassette. Finora sono sei le persone arrestate, come sottolinea il comunicato della Polizia di Stato [...]
Trecento esperti contro l’operazione navale dell’Unione europea
Più di trecento esperti di migrazione hanno firmato una lettera aperta in cui esprimono un netto dissenso contro la decisione presa il 18 maggio dai ministri degli esteri dell’Unione europea, circa il lancio di un’operazione navale per colpire le reti dei trafficanti che trasportano i migranti sulle coste europee. Secondo gli esperti, che lavorano in università come Oxford, [...]
La pensione dei migranti e il diritto al ritorno
L'associazione Progetto Diritti e l'associazione Roma-Dakar hanno predisposto un documento di riflessione e di invito al dibattito rivolto a tutti gli attori della società civile, alle organizzazioni di tutela dei migranti, ai sindacati, alle forze politiche, alle comunità di stranieri presenti in Italia, sulla "pensione flessibile". Stando alle dichiarazioni univoche del [...]
Pisa: il bullismo razzista e le responsabilità della società
Lettere e offese reiterate. "Non si è mai vista una negra che prende 10 a Diritto", "Tornate al tuo paese", "Sei nata sporca": questo il contenuto delle lettere lasciate sul banco o nello zaino di una giovane studentessa, al primo anno di un istituto superiore di Pisa. La situazione è stata segnalata dal padre della ragazza al preside di istituto: ma nulla è cambiato. L'uomo si [...]
Nuova convocazione della Commissione parlamentare sul sistema dei Cie e dei centri di accoglienza
Si riunirà giovedì 21 maggio alle ore 9 la “Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza, nei centri di accoglienza per richiedenti asilo e nei centri di identificazione ed espulsione”. La Commissione prosegue le sue audizioni ascoltando Daniela Di Capua, [...]
Ma è stata davvero colpa dei gatti del vicino?
Non possiamo non notare la differenza. E’ notizia di ieri di un’ennesima lite condominiale finita in tragedia (la cronaca di quanto successo la trovate qui). Dopo gli episodi nel napoletano (sempre per la cronaca dei fatti, cliccare qui e qui), che tanto rumore hanno fatto a livello nazionale nei media, un’altra lite nell’androne di una palazzina di via Padre Damiano De [...]
Passpartù on air: Europa bipolare, piange i morti e chiude ai profughi
La notte tra il 18 e il 19 aprile scorso un barcone carico di profughi affonda nelle acque del Mediterraneo, i morti sono circa 700. L’Europa si mobilità e quattro giorni dopo pubblica un piano strategico. Ad un mese da quella tragica notte gli incontri tra i capi di stato europei si susseguono ma in cosa consiste effettivamente la strategia messa in campo dall’Unione? E quanto [...]
Operazione militare si, accoglienza no. L’UE contro i migranti
Tutti d'accordo sulla missione militare con obiettivo la distruzione dei barconi. Disaccordo totale sulle quote di redistribuzione dei profughi. E' una sintesi estrema, ma di fatto si può riassumere così la posizione assunta dall'Unione europea rispetto a quella che ostinatamente viene definita “un'emergenza”. E di “posizione” si deve parlare: perché la fase in cui ci troviamo [...]
Tavolo Asilo contro il decreto su accoglienza e protezione: a rischio la tutela dei diritti, va modificato
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in via preliminare il Decreto legislativo di recepimento delle direttive europee sull'accoglienza e le procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. Un decreto su cui il Tavolo Asilo esprime forte preoccupazione, lamentando anche la mancata consultazione con il terzo settore, che ha portato all’elaborazione di [...]
Il bambino esce dal trolley e abbraccia la madre. Il padre resta in carcere
Ha finalmente riabbracciato la madre il “bambino nel trolley”, come è stato definito a livello internazionale. La donna ha infatti avuto il permesso di andare al centro per minori di Ceuta dove suo figlio è 'in custodia' dal 7 maggio scorso. Per comprovare la maternità, la signora ha accettato di sottoporsi al test del dna. Nel frattempo il padre, accusato di traffico di esseri [...]
Il terzo Libro bianco sul razzismo al festival Pigneto città aperta 2015
Come ogni anno, torna a Roma l'appuntamento con Pigneto Città Aperta, la grande festa di quartiere che coinvolge abitanti, artisti, associazioni e collettivi impegnati a costruire nell'arco di un weekend un modello sostenibile di quartiere, come lo vorrebbero coloro che nel resto dell'anno lo abitano, lo vivono e lo animano. Il tutto sotto l'attenta e sensibile supervisione del [...]
I bambini litigano, e la politica e l’informazione strumentalizzano …
Nel pomeriggio del 15 maggio, comincia a rimbalzare insistentemente sui social la notizia di un’aggressione da parte di un dodicenne di origine senegalese nei confronti di una sua coetanea italiana. Il primo a darne notizia è Il Messaggero (“Terni, colpisce una coetanea con un pugno. La madre: «Punita per il crocefisso»”). Il quotidiano riferisce: “Sarebbe avvenuta per motivi [...]
Ponte Mammolo: delegazione in consiglio municipale
Chiedono l'apertura di centri di transito e soluzioni abitative concertate, le persone sgomberate lo scorso lunedì mattina da quella che di fatto era una baraccopoli di via delle Messi d'Oro, a Ponte Mammolo. Ma, ancora prima, chiedono la gestione dell'emergenza creata dalle ruspe, che in pochi minuti hanno distrutto tutto (ne abbiamo parlato qui). Sì perché dopo lo sgombero, [...]