L’associazione “PrimaMateria” invita all'incontro Conversazione sull’Islam, con la prof.ssa Bianca Maria Scarcia Amoretti. Da anni l'associazione ha rapporti di scambio e di intervento in Palestina e Libano. L’estate scorsa una ventina di ragazzi fra i 13 e i 18 anni hanno trascorso tre settimane nel campo profughi di Burj Al Shemali a Tiro, nel sud del Libano, lavorando [...]
Archives for Giugno 2014
Bimbi di sei anni litigano: sospesi per un mese
Non sono passati nemmeno due mesi dalla pubblicazione di un articolo in cui parlavamo delle “tutele alla deriva” e già ci troviamo di fronte a un altro episodio che deve far riflettere. A Villasanta (Monza e Brianza), due bambini di 6 anni litigano. La maestra interviene, cade e si procura un livido alla gamba: i medici diagnosticano tre giorni di prognosi. Come risultato, i [...]
Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa
Mercoledì 18 giugno Asinitas invita a Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa. Una giornata per confrontare e raccontare storie di viaggi, attraversamenti e migrazioni. Se ne discuterà con Alessandro Leogrande (Riscrivere le frontiere: dal naufragio della Kater I Rades alla frontiera globale), Associazione Binario 15 (Da Kabul a Piramide e poi oltre... il [...]
Ravenna, Festival delle culture!
Si terrà dal 6 all'8 giugno il Festival delle Culture, giunto quest'anno all'ottava edizione. Promosso dal Comune di Ravenna con il contributo della Fondazione del Monte, il festival quest'anno avrà come motto “il vasto mare del bello”: una citazione di Platone con cui affrontare il tema della partecipazione, della convivenza e dell'incontro, in un'ottica di crescita e [...]
Patrocinio gratuito negato ai richiedenti asilo, associazioni: “avvieremo azioni legali”.
"Illegittima” e “discriminatoria”: con queste parole il Polo di garanzia per i diritti dei migranti e il Centro operativo per il diritto all’asilo denunciano la prassi sistematica del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che nega l'accesso al gratuito patrocinio ai richiedenti asilo. In particolare, le associazioni che gestiscono i due progetti (Senza Confine, Asgi, [...]
Piano casa, Medu:isolamento e precarietà per migliaia di persone
Dopo l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati -UNHCR (ne abbiamo parlato qui), anche Medici per i Diritti Umani si esprime sul cosiddetto Piano Casa, in particolare sull’art.5 che nega la possibilità di iscrizione anagrafica per coloro che occupano abusivamente un immobile. Una norma che rischia di porre in una condizione di “isolamento e precarietà” le migliaia [...]
Cie di Bari, il Ministero dell’Interno viola le disposizioni del Tribunale
A quasi cinque mesi dalla sentenza con cui il Tribunale di Bari ha ordinato la ristrutturazione del Centro di Identificazione ed Espulsione pugliese, la situazione è ancora “ben distante dall’assicurare standard dignitosi di vivibilità”: lo denuncia Medici per i Diritti Umani, l'associazione che già nel 2012 aveva “messo in luce le critiche condizioni strutturali e ambientali [...]