Il Consiglio Europeo che si riunisce a Bruxelles Giovedì 26 e venerdì 27 giugno tornerà a discutere di migrazioni e asilo. Le anticipazioni sulla bozza di documento finale non lasciano molte speranze sul cambiamento di approccio sinora seguito sia a Bruxelles che a Roma. La proposta chiave che il Governo italiano porterà a Bruxelles è quella del potenziamento dell’agenzia [...]
Archives for Giugno 2014
Consiglio Europeo: ancora Frontex l’unica proposta del governo
Alla vigilia del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno, e a pochi giorni dall'avvio del semestre italiano di presidenza europea - che inizierà il 1° luglio - il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato al Parlamento le linee programmatiche dell'Italia, proponendo una serie di riforme e delineando quelle che, secondo il premier, sarebbero le priorità da portare in [...]
Amnesty: semestre UE, l’Italia punti sui diritti umani
Alla vigilia dell'assunzione della presidenza semestrale dell'Unione europea, Amnesty International sollecita l'Italia a “porre la rotta dell'UE nella direzione dei diritti umani”, e lo fa con un documento, "Raccomandazioni alla presidenza italiana dell'Unione europea", in cui chiede all'Italia di “assicurare che l'Ue sviluppi una strategia interna sui diritti umani che ne [...]
Tortura: punto e a capo?
Domani, 26 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro la tortura, presso la Fondazione Basso di Roma si terrà il convengo Tortura: punto e capo? Un incontro ricco di interventi per capire che cosa si intende quando si parla di tortura, e per discutere della situazione nel mondo e in Italia, ancora oggi priva, nel proprio ordinamento, di uno specifico reato. E' proprio [...]
Trapani: sesso in cambio della protezione internazionale, arrestato presidente della Caritas
La procura di Trapani ha arrestato il presidente della Caritas trapanese, don Sergio Librizzi, con l'accusa di concussione e violenza sessuale pluriaggravata. Secondo le prime ricostruzioni, don Librizzi "costringeva i giovani a prestazioni sessuali mediante pressioni, facendo leva sul suo ruolo apicale, sulla sua posizione di dominio", come specificato dal procuratore capo [...]
Bari, lettera dalla ex Casa del rifugiato
Dal 12 febbraio vivono nella ex Casa del rifugiato, una struttura della Direzione Regionale per i Beni Culturali, da vent'anni in stato di totale abbandono. Sono una cinquantina di richiedenti asilo che, allontanati dal Cara a causa dell'insufficienza di posti letto, in mancanza di accoglienza si sono organizzati da soli (ne abbiamo parlato qui). Una situazione provvisoria, [...]
Ius soli: a che punto siamo?
Giovedì 26 giugno, in occasione della presentazione del libro Le forme della cittadinanza. Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale (Ediesse edizioni), di Pietro Gargiulo con la collaborazione di Laura Montanari, si terrà il dibattito Cittadinanza e xenofobia in europa. Ius soli, a che punto siamo? Oltre agli autori del volume, saranno presenti Roberta Agostini [...]
Roma: morti due migranti, vittime dell’abbandono
Due persone sono morte a Roma. Entrambi migranti, vivevano in stabili occupati: uno in via Collatina 385, in zona Tor Sapienza, l'altro nell'edificio conosciuto come Selam Palace, a Tor Vergata, in via Arrigo Cavaglieri. T.B., cittadino etiope di 27 anni, è deceduto nell'occupazione di via Collatina, dove vivono oltre 500 migranti, per la maggior parte richiedenti asilo e [...]
Carovana europea dei migranti, tra blocchi e fermi a Bruxelles per i diritti!
“Dopo 36 ore di calvario la delegazione italiana della Carovana Europea ha raggiunto stamane Bruxelles”. Esordisce così il comunicato diramato dalla Carovana europea dei migranti, promossa dalla Coalizione Internazionale dei Sans-papiers e Migranti e dal Movimento Migranti e Rifugiati, e sostenuta tra gli altri dall’Unione Sindacale di Base (USB Italia) e dalla Federazione [...]
Strumentalizzazioni leghiste
Ora che il presunto assassino di Yara sarebbe un bergamasco doc, il Carroccio appare silenzioso. Ma all'inizio tuonava quando l'omicida sembrava essere un ragazzo marocchino. Non è la prima volta. Da Novi Ligure in poi, in molti casi i leghisti hanno cavalcato casi di cronaca nera per dare la colpa agli immigrati. Salvo poi tacere quando si è scoperto che gli autori erano [...]
Il linciaggio nella Patria dei Diritti dell’Uomo
Un ragazzo di 16 anni viene sospettato per un furto. Alcuni residenti del quartiere, alla periferia di Parigi, lo vanno a prendere nel campo rom dove vive, lo portano in uno scantinato e lo picchiano fino a crederlo morto. Dopo, lo abbandonano, in coma, in un carrello in mezzo alla strada. Ne abbiamo dato notizia l'altro ieri, segnalando anche i terribili commenti dei lettori [...]
Libertà di stampa negata dal Tribunale di Torino
Il Tribunale di Torino ha rigettato la domanda di registrazione del sito Prospettive Altre. Il motivo? “La direzione di una testata giornalistica è riservata ai cittadini italiani”. E Domenica Canchano, giornalista di origini peruviane cresciuta in Italia, iscritta all'Ordine della Liguria e collaboratrice de Il Secolo XIX di Genova, non risponde al requisito della cittadinanza [...]
Solo le montagne non si incontrano mai
Dal 20 al 22 giugno il Teatro Villa Torlonia si animerà grazie all’incontro di diverse culture, con l'evento “Solo le montagne non si incontrano mai” a cura di Carla Romana Antolini, in collaborazione con Black Reality e con il Comitato promotore per un’Officina delle culture a Roma. Concerti, spettacoli, film, documentari, letture, autobiografie e favole per affrontare il [...]
No Border Fest!
Torna No Border Fest, momento d’incontro e di conoscenza per riflettere insieme su migrazioni, libertà di movimento e diritti di cittadinanza. Organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale, Insensinverso, Amisnet e Laboratorio 53, dal 2009 il festival rappresenta un’occasione per trovare nuovi stimoli e agire collettivamente sulla realtà in cui [...]
Save the date: 19 giugno Madiba-Mandela Project al Teatro Valle!
Il Teatro Valle, Action diritti in movimento e Agenzia Diritti V presentano MADIBA-MANDELA PROJECT / M2P - diritti e dignità per il lavoro migrante. Alla vigilia della 100° Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra il 20 giugno, la campagna Madiba-Mandela Project/M2P porta sul palco bisogni, rivendicazioni, testimonianze e analisi sulla tematica della protezione [...]
Cir contro la tortura: save the date!
Il 26 giugno, in occasione della Giornata Internazionale contro la Tortura e del 30° Anniversario della Convenzione ONU contro la Tortura ed altre Pene o Trattamenti crudeli, disumani o degradanti, il Consiglio Italiano per i Rifugiati invita a una giornata di eventi e incontri. Alle ore 9.00, presso la SIOI, in Piazza San Marco, 51 (zona Piazza Venezia) Roma, si terrà il [...]
Basta allarmismi, nessuna emergenza sanitaria!
“Non esiste in città alcuna emergenza sanitaria portata dai migranti. Esiste al contrario isteria e paura che va assolutamente fugata”. A parlare è il responsabile del Servizio malattie infettive dell'azienda Policlinico Vittorio Emanuele di Catania dott. Carmelo lacobello, durante l'incontro convocato ieri dal sindaco di Catania Enzo Bianco insieme al consulente per le [...]
La società disumana
Proprio ieri scrivevamo di un processo di regressione culturale che sta interessando la nostra società, leggendo i commenti feroci seguiti al post pubblicato sulla propria pagina Facebook dal segretario della Lega Nord Matteo Salvini (qui). Oggi arriva la notizia che in Francia un ragazzo di 16 anni è in coma dopo essere stato picchiato da un gruppo di persone. Il fatto è [...]
Cronache dà i numeri
Cronache di ordinario razzismo è nato nel marzo 2011. Porta avanti il suo lavoro grazie al lavoro di due persone part-time che si occupano del monitoraggio quotidiano dei casi di discriminazione e razzismo e della redazione degli articoli dedicati all’attualità, di una coordinatrice volontaria e di alcuni amici e attivisti che periodicamente scrivono per noi. In questi tre [...]
Resistenze Meticce contro l’Europa dei CIE!
Il 20 giugno, in occasione della "Giornata internazionale del rifugiato", Esc Infomigrante, il Csa Astra, Puzzle Welfareinprogress, Scup Sportculturapopolare e l'associazione Yo Migro invitano al dibattito L'Europa dei Cie. A partire dal numero monografico "La detenzione amministrativa degli stranieri" della rivista a cura di Antigone Onlus, si discuterà del sistema incardinato [...]
‘Sparate’ a vista
Siamo costretti a ritornare sugli stessi argomenti. Siamo obbligati a farlo perché le cose, purtroppo, non cambiano. Da anni contro i cittadini stranieri viene fatta propaganda politica, strumentalizzandoli e creando allarme sociale, conflitto, tensione. Le parole hanno un peso e chi ha un ruolo pubblico lo sa bene. Ma troppo spesso questa consapevolezza non viene usata per [...]
Comunità migranti e un nuovo sito web: due appuntamenti di Idos
Mercoledì 18 giugno, i Centri Studi CSER e IDOS invitano alla presentazione del Portale Romano sulle Migrazioni, il primo sito web per la conoscenza degli studi e delle statistiche sulle migrazioni a Roma e nel Lazio. L'appuntamento è per Mercoledì 18 giugno, alle ore 12.00, presso il Centro Studi Emigrazione di Roma, Via Dandolo 58. Per maggiori informazioni clicca [...]
Piano casa e accoglienza: domani sit in a Roma
“Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo”. Lo afferma l'art. 5 del D.L. n.47 del 28 marzo 2014, il cosiddetto Piano Casa approvato dal governo Renzi. Un decreto legge pensato dal Consiglio dei Ministri per “affrontare finalmente il problema dell'emergenza [...]
L’accoglienza che non c’è è la vera emergenza
Un'emergenza, per definizione da dizionario, è una circostanza imprevista. Non ci sono segnali che la fanno prevedere. E' per questo che, in caso di un'emergenza, tendenzialmente si reagisce con mezzi di fortuna e modalità improvvisate. Se l'emergenza prosegue, diventa una condizione strutturale: mezzi e modalità di fortuna non solo non basteranno, ma saranno inutili e [...]
Ancora “incidenti” nel Canale di Sicilia. Aperta un’inchiesta per omissione di atti d’ufficio
Alcuni usano già la parola “morti” per le dodici persone disperse da ieri nel Canale di Sicilia, dopo essere cadute in mare durante il trasbordo dal gommone su cui viaggiavano su una motonave maltese. Secondo le prime fonti ufficiali, l'incidente sarebbe avvenuto in acque libiche. Il natante, con a bordo un centinaio di migranti, sarebbe stato soccorso da una motonave maltese, [...]
Notizie fuori dal ghetto a Terni
Arriva domani a Terni Notizie fuori dal ghetto, primo rapporto annuale dell'associazione Carta di Roma sulla relazione tra stampa italiana e immigrazione. Durante l'iniziativa, promossa dall'associazione "Il Pettirosso" progetto Ondemigranti con la collaborazione di "Carta di Roma" ed il patrocinio della Regione Umbria, interverranno il presidente dell'Ordine dei Giornalisti [...]
Rogoredo: dopo l’intervento del Naga,migranti in un centro d’accoglienza
“Affaticati, disorientati, scossi, molti non hanno neppure le scarpe e alcuni di loro hanno un numero attaccato ai vestiti. [..] Due autobus provenienti da Taranto hanno scaricato davanti alla Stazione di Rogoredo persone provenienti da Gambia, Mali, paesi dell’Africa sub-sahariana e dalla Siria. Così come sono scesi dalla barca, così sono adesso sul piazzale antistante la [...]
La camera boccia le norme sull’accoglienza. Asgi: “Pericolosa battuta d’arresto”
Una pericolosa battuta d’arresto della riforma del sistema asilo in Italia: è molto chiaro il giudizio dell'Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) in merito alla bocciatura, avvenuta ieri, di alcuni importantissimi articoli della Legge di Delegazione Europea 2013-bis, relativa all'accoglienza dei richiedenti asilo e alle procedure in materia di riconoscimento [...]
La vita (degli “altri”) è un lusso
Da tempo, a ritmi serrati, è partita una nuova campagna. Si potrebbe intitolare: La vita degli “altri” è un lusso. Sottinteso: che non ci possiamo permettere. Questo viene in mente, leggendo gli articoli pubblicati nelle ultime settimane su Il Tempo, la Padania, Libero e il Giornale, dedicati alle “spese milionarie per i clandestini mentre gli italiani fanno la fame” (Il [...]
“Eurabia”: tra politica e distorsione dell’informazione
“Alfano, terroristi Al Qaida tra migranti? Non si può escludere” (Ansa 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra migranti? Non si può escludere. Vigilanza altissima” (La Repubblica.it 6 giugno); “Alfano: terroristi tra migranti dalla Libia? E' possibile” (Il Messaggero.it 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra i migranti dalla Libia? Non si può escludere” (La Stampa.it 5 giugno); [...]
Re-Lab: start up your business” !
Il progetto Re-Lab: start-up your business invita al convegno finale per condividere i risultati conseguiti dall'esperienza biennale del progetto e presentare i neo-imprenditori e le loro attività. Il progetto, finanziato dal Ministero dell''interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione e dall''Unione Europea nell''ambito del Fondo Europeo per i Rifugiati, [...]
Campagna ‘Per i diritti, contro la xenofobia’: una campagna elettorale all’insegna dell’hate speech
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della campagna Pe ri diritti, contro la xenofobia, a proposito dei risultati delle recenti elezioni europee. CAMPAGNA PER I DIRITTI, CONTRO LA XENOFOBIA Elezioni Europee 2014 L’Unione Europea che sembra delinearsi dopo le elezioni del 22–25 maggio 2014 è l’esito delle preferenze che, secondo le stime [...]