• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Febbraio 2014

La prefettura e i ‘mendicanti di etnia rom’

27 Febbraio 2014

Segnaliamo l'articolo di Lorenzo Guadagnucci La prefettura e i "mendicanti di etnia rom": le "parole sporche" non sono solo sui giornali, pubblicato su Giornalisti contro il razzismo.  Di seguito l'articolo Stamani sono andato in stazione e posso confermare ciò che sta tanto a cuore al Comitato per l'ordine e la sicurezza di Firenze, cioè al prefetto Varratta, al vice [...]

Primo marzo: mobilitazioni, incontri e carovane. Contro il razzismo, per i diritti

27 Febbraio 2014

Si avvicina il primo marzo e la Rete primo marzo torna a mobilitarsi. Ventiquattr'ore senza di noi": è questo lo slogan che da quattro anni accompagna questa giornata. Più che di uno sciopero vero e proprio, si tratta di una giornata in cui si concentrano iniziative e incontri, “un appuntamento per rinnovare l’impegno e la lotta per i diritti, contro il razzismo, le [...]

Giunta leghista: 500 euro per certificato di idoneità alloggiativa. In altre città costa 30 euro.

27 Febbraio 2014

"Non siamo un centro commerciale che deve mettere nelle condizioni migliori i propri visitatori". Con queste parole il sindaco di Bolgare (BG) Luca Serughetti spiega l'iniziativa presa dalla giunta comunale, ossia l'aumento della somma che i cittadini stranieri devono versare per avere il certificato di idoneità alloggiativa, necessario per firmare un contratto di lavoro, [...]

EU 013 l’Ultima Frontiera in Parlamento

27 Febbraio 2014

EU 013 l'Ultima Frontiera arriva in parlamento. Il primo film documentario girato all’interno dei centri di identificazione e di espulsione italiani verrà infatti proiettato nella Sala delle Colonne del parlamento italiano.  La proiezione del film, realizzato da Alessio Genovese e Raffaella Cosentino, sarà l'occasione per intervenire, ancora una volta, nel dibattito sul [...]

Al di là dei muri a Communia

26 Febbraio 2014

Al di là dei muri. Parole e immagini contro le segregazioni. E' questo il titolo, e il filo conduttore, della serata organizzata a Communia. Una giornata, come spiegano gli organizzatori, “dedicata alla denuncia di tutte le forme, istituzionali e non, di costrizione e contenimento di esseri umani all'interno di recinti, confini, e prigioni”. Molto ricco il programma, con [...]

Senza luce

26 Febbraio 2014

Si chiama Senza Luce il nuovo rapporto di Associazione 21 Luglio sulle politiche della Giunta Marino rivolte alle comunità rom e sinte nella città di Roma. L'obiettivo del lavoro è “esaminare se e come la nuova Amministrazione locale abbia iniziato a offrire, a otto mesi dal suo insediamento, risposte adeguate alle urgenti problematiche che riguardano gli oltre 8 mila rom e [...]

La detenzione amministrativa degli stranieri: incontro a Roma

26 Febbraio 2014

Un incontro per discutere della detenzione amministrativa dei cittadini stranieri, e confrontare norme ed esperienze europee: lo propone Antigone in collaborazione con la campagna LasciateCientrare. Al convegno interverranno Sandro Gozi (Presidente della delegazione presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa), Gabriella Guido (portavoce campagna [...]

Ponte Galeria: approvata mozione per chiusura temporanea. Intanto, nel Cie ennesimo tentativo di suicidio.

26 Febbraio 2014

Un ennesimo tentativo di suicido ha scosso il Cie di Ponte Galeria (Roma). Nella notte tra lunedì e martedì, un ragazzo di vent'anni di origine libica ha tentato di togliersi la vita. Il giovane era nel Cie da tre mesi, rinchiuso dopo quattro anni di presenza sul territorio italiano. Il ragazzo è ora ricoverato presso l'ospedale romano San Camillo, dove ha ricevuto la visita [...]

Padova: immigrati truffasi

26 Febbraio 2014

Soldi in cambio di documenti. Per la precisione, fino a 2500 euro per ogni pratica che andava a buon fine. Tanto si facevano pagare un'avvocatessa e la sua assistente, a capo di un'organizzazione padovana che procurava falsi contratti di lavoro, necessari per ottenere il permesso di soggiorno, a cittadini di origine straniera. Secondo le indagini, sarebbero 400 le pratiche [...]

Inghilterra: in Italia “trattamenti inumani e degradanti?”

21 Febbraio 2014

“Lacune sistematiche nelle procedure di riconoscimento della protezione internazionale e nelle condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo [..] portano a pensare che ci sia il rischio reale per le persone di essere vittime di trattamenti inumani e degradanti”: per questo, la Corte Suprema inglese ha deciso di accogliere l'esposto di quattro persone, che, arrivate in [...]

Elezioni europee: i cittadini comunitari hanno tempo fino a lunedì per iscriversi alle liste e votare dall’Italia

21 Febbraio 2014

Lunedì: è questo il termine ultimo che i cittadini comunitari che vivono in Italia devono rispettare per iscriversi alle liste aggiunte dei Comuni, e poter così votare alle elezioni europee senza spostarsi dal territorio nazionale. Ma, mentre dal Viminale arriva una sollecitazione tramite una nota del ministero dell'Interno, le amministrazioni locali non sembrano essere [...]

Terre des Hommes: in Europa violazioni dei diritti dei minori migranti, occorre maggiore protezione

21 Febbraio 2014

“Sempre più bambini e ragazzi continueranno a migrare verso l’Europa senza documenti, pagando i trafficanti di esseri umani, e correranno il rischio di morire per raggiungere la loro meta, come già è accaduto ad oltre 19.500 persone negli ultimi 25 anni”. A dirlo non è il dossier di un'associazione né il rappresentante di una ong: è un ragazzo di 18 anni, che a tre ha lasciato [...]

Torino, mozione per la chiusura del Cie

18 Febbraio 2014

Torino non vuole il Cie. A schierarsi contro il Centro di identificazione ed espulsione di Corso Brunelleschi, dopo anni di denunce e mobilitazioni delle associazioni, è ora il Consiglio comunale, che ha approvato la mozione proposta dal consigliere di Sel Marco Grimaldi. Il testo, approvato con 18 voti favorevoli di Pd e Sel, 11 contrari – centrodestra e M5S - e 7 astenuti [...]

Due morti tra le 123 persone soccorse al largo di Lampedusa

18 Febbraio 2014

Sono 123 le persone soccorse nella serata di lunedì dal cargo greco Rizopon, intervenuto al largo di Lampedusa dopo essere stato dirottato sul posto dalla Guardia Costiera di Palermo. Sul gommone dove viaggiavano i migranti sono stati rinvenuti anche i corpi senza vita di due uomini. Sono stati gli stessi migranti a lanciare una richiesta di aiuto, inoltrata intorno alle [...]

Social card: discriminati i cittadini stranieri

18 Febbraio 2014

Nella teoria, la legge di stabilità 2014 ha reso la social card un diritto anche dei cittadini non comunitari titolari di un permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo. Nella pratica, questo diritto viene sistematicamente calpestato. “Ad oltre un mese dall'entrata in vigore del provvedimento di legge, sia la modulistica che le procedure informatiche delle Poste che per conto [...]

Proiettili di gomma, gas e lamette: i “morti per annegamento” tra Ceuta e Melilla

18 Febbraio 2014

Un’altra vittima va ad aggiungersi alle quattordici persone morte giovedì 6 febbraio nell'enclave spagnola di Ceuta, residuo coloniale ispanico in territorio marocchino. Il corpo senza vita di un giovane ragazzo è stato trovato oggi dalla Guardia Civil al largo della spiaggia di Almadraba, a sud della Spagna. Il giovane era di origine subshariana, come le altre persone morte [...]

Il voto in Svizzera: un risultato poco sorprendente

17 Febbraio 2014

di Angelo Ciampi* Il risultato della votazione svolta domenica 9 febbraio in Svizzera con la vittoria di stretta misura (50.3% contro 49.7%) dei favorevoli all'iniziativa popolare denominata "Contro l'immigrazione di massa" può sorprendere solo chi da almeno un decennio segue distrattamente e superficialmente l'evoluzione delle dinamiche politiche, economiche e sociali nella [...]

Gli undocumented di De Blasio e i Clandestini di Travaglio

14 Febbraio 2014

Segnaliamo un articolo di Carta di Roma, sulla necessità di ricordare che “è la parola a costruire il mondo” . Un mondo di significato e di senso che non può essere ignorato da chi delle parole fa un uso quotidiano e porta le responsabilità di usarle in modo corretto più di altre categorie professionali. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Cie: rimpatriati due protagonisti della rivolta delle “bocche cucite”

14 Febbraio 2014

“Questi immigrati sono costretti ad un atroce gioco dell'oca. Sono emigrati dalla loro terra passando per la Libia e finendo prima a Lampedusa e poi qui a Ponte Galeria. Adesso il ritorno a casa, senza aver commesso reati”. Con queste parole, il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni ha annunciato il rimpatrio, avvenuto oggi, di due delle tredici persone che nei giorni [...]

CIE: le intenzioni di chi decide sono sempre le stesse?

14 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio a Roma una manifestazione chiederà la chiusura del CIE di Ponte Galeria, mentre a Mineo si manifesterà il giorno dopo contro il CARA che “ospita” 4000 persone, circa il doppio della capienza prevista. Negli ultimi mesi i Cie, i CPSA, i CDA e i CARA sono tornati alla ribalta delle cronache: soprattutto a seguito delle proteste, delle fughe e delle denunce [...]

L’Associazione 21 luglio riesce a fermare uno sgombero forzato

13 Febbraio 2014

“Lo sgombero forzato di un insediamento rom, in corso da stamane a Roma, è stato bloccato dalle forze dell’ordine perché non stava avvenendo in condizioni di legalità”: lo comunica l’Associazione 21 luglio, intervenuta sul posto proprio per provare a fermare le operazioni di allontanamento delle persone dall'insediamento di via Morandi, nella periferia est della [...]

Per la chiusura dei Cie, mobilitazioni e proteste

13 Febbraio 2014

Le denunce e le richieste arrivano ormai da più parti, anche molto diverse tra loro: i Centri di identificazione ed espulsione sono strutture detentive in cui non viene garantita la tutela dei diritti umani, vulnus democratico in cui le persone vengono trattenute fino a 18 mesi per non avere un permesso di soggiorno, oppure per aver avuto difficoltà nel rinnovarlo. Una vera e [...]

Cagliari, protesta nel Centro di prima accoglienza

13 Febbraio 2014

Finita l'emergenza, si torna alla normalità. Che, se da una parte consiste nella riapertura dell'aeroporto di Cagliari, chiuso per circa due ore a causa della fuga di alcuni cittadini di origine straniera dal Cpa di Elmas, dall'altra significa, per i migranti, l'obbligo di rientrare nella struttura da cui volevano allontanarsi. Negli ultimi mesi il Centro di prima [...]

“Zingari predoni”

13 Febbraio 2014

“Ecco gli ultimi zingari predoni. Si fa strada il business del tombino”. Il titolo è del quotidiano Il Tempo. Ed è un titolo da ricordare, per l’esplicito contrasto con le linee guida dettate dalla Carta di Roma, il protocollo deontologico per una corretta informazione sui temi dell’immigrazione, siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione [...]

Incontro per una manifestazione nazionale contro il razzismo e per i diritti

13 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio, presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma, si terrà un incontro nazionale verso la manifestazione nazionale contro il razzismo e per i diritti dei e delle migranti. L'incontro arriva dopo altre due assemblee, realizzate a Firenze a giugno e novembre 2013: momenti di un percorso di confronto tra associazioni ed organizzazioni antirazziste e di [...]

Medu: i dati del 2013 lo confermano, i Cie sono inutili

12 Febbraio 2014

Su 6.016 persone detenute nei Cie, sono state 2.749 quelle effettivamente rimpatriate, il 5% in meno rispetto all’anno precedente: sono i dati forniti dalla Polizia di Stato a Medici per i Diritti Umani (Medu) sui Cie, relativi al 2013. “I numeri confermano da un lato l’inefficacia e l’irrilevanza dello strumento della detenzione amministrativa nel contrasto [...]

Bari: i rifugiati occupano la Casa del rifugiato

12 Febbraio 2014

Sono andati nel posto che, almeno per corrispondenza linguistica, spetta loro di diritto: la Casa del rifugiato, da ieri occupata da una cinquantina di richiedenti asilo allontanati dal Cara. L'occupazione dello stabile è arrivata dopo le numerose proteste dei migranti, che da giorni manifestavano per l'insufficienza di posti letto nel Cara di Bari Palese. Proprio [...]

Quando la legalità a senso unico somiglia al razzismo

12 Febbraio 2014

Segnaliamo l'articolo di Anna Maria Rivera, pubblicato su Il Manifesto di oggi (12 febbraio) e su MicroMega. Pomeriggio di domenica 9 febbraio, a Roma. Sul marciapiede che costeggia i giardini di via Carlo Felice, non lontano dalla Basilica di San Giovanni, è in corso un piccolo mercato all’aperto che non potrebbe essere più povero e informale. A terra, su teli di stoffa o [...]

Il diritto di difendere i diritti

10 Febbraio 2014

Sono online i materiali del convengo Centinelas - Sentinelle. Il diritto di difendere i diritti, tenutosi pochi giorni fa a Milano.  L'incontro è stato promosso dalla onlus Soleterre con l'obiettivo di raccontare “il lavoro dei difensori dei diritti umani dei migranti centroamericani nell’area più violenta del mondo”. Da anni impegnata in Centro America, soprattutto in [...]

Scienze politiche, incontro per la chiusura dei Cie

10 Febbraio 2014

Domani, presso la facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, si terrà l'incontro “Contro i lager di stato”, per discutere della situazione dei Cie in Italia e della urgente necessità di chiuderli. Un incontro che mira ad analizzare da diversi punti di vista “la natura e la legittimità di alcuni strumenti di controllo e selezione delle migrazioni nel nostro territorio, come i [...]

Brutti segnali

10 Febbraio 2014

Inni fascisti a scuola, il nome di Benito Mussolini inserito nel modello fac-simile di iscrizione di un istituto scolastico. Cosa sta succedendo in Italia? Questi i fatti. Una donna ha scritto al quotidiano Il Fatto Quotidiano, dopo aver trovato tra gli spartiti della figlia tredicenne anche quello di Faccetta Nera, famosa canzone di propaganda fascista. “Non voglio che mia [...]

Il ritorno degli sgomberi

10 Febbraio 2014

Sono passati due anni da quando il Governo italiano ha varato la “Strategia Nazionale di Inclusione”, che chiedeva di superare il binomio segregazione nei campi / allontanamenti forzati, e che sembrava aprire una nuova stagione nelle politiche in materia di rom e sinti. Eppure, a vederla “dal basso” – da quel che accade nelle grandi e piccole città, nei territori, nelle [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×