• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Gennaio 2014

Da domani insieme a Lampedusa

30 Gennaio 2014

Frontiera. Controlli. Emergenza. Cimitero. Sempre più spesso, Mediterraneo e Lampedusa fanno il paio con queste parole. Ci può essere un cambiamento? E' la sfida e l'obiettivo della Carta di Lampedusa, il meeting euromediterraneo a cui prenderemo parte domani. Per tre giorni, dal 31 gennaio al 2 febbraio, diverse realtà si incontreranno sull'isola che viene considerata [...]

Chimera, co-produzione in diretta da Lampedusa

30 Gennaio 2014

In concomitanza con i lavori per la Carta di Lampedusa che si svolgeranno sull'isola dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014, Sherwood in collaborazione con il Progetto Melting Pot Europa propone due trasmissioni in diretta "da uno dei luoghi simbolo del fallimento delle politiche europee in materia di immigrazione". Si tratta di una co-produzione collettiva, l'occasione di [...]

Lettera aperta ai cittadini e alle cittadine di Lampedusa

30 Gennaio 2014

Il 31 gennaio e l’1 e il 2 febbraio 2014 a Lampedusa arriveremo in molti: decine di associazioni, movimenti, singoli, e poi sindacati, giuristi, gruppi laici e religiosi provenienti da tante parti d’Italia e da diversi paesi europei e nordafricani. Saremo lì per scrivere la Carta di Lampedusa, e affermare dei principi che tutelano la libertà e i diritti di tutte le persone, [...]

Istat: italiani e stranieri accomunati dall’emigrazione

28 Gennaio 2014

Meno immigrati, più emigrati: è questo, in estrema sintesi, il dato evidenziato dall'Istat nel suo report Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, relativo all'anno 2012. Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di statistica, nel 2012 i cittadini che si sono iscritti alle anagrafi comunali dall’estero sono 351mila, 35mila in meno rispetto al [...]

Medu: chiudere subito i Cie!

28 Gennaio 2014

"Mentre nel Centro di identificazione ed espulsione (CIE) di Ponte Galeria a Roma ventisei migranti sono in sciopero della fame, e tredici di loro si sono cuciti la bocca, [..], la situazione al CIE di Trapani Milo è sempre più critica". Lo denuncia MEDU, in un comunicato in cui sottolinea la necessità di "chiudere delle strutture gravemente inadeguate". Il Comunicato [...]

Carta di Roma: “una Giornata della Memoria che preoccupa”

27 Gennaio 2014

"Nel giorno del ricordo della liberazione del lager di Auschwitz Birkenau, la lista degli argomenti trattati dalla cronaca e dal dibattito politico sui quotidiani di oggi solleva un profondo senso di inquietudine": questo il commento dell'associazione Carta di Roma in merito ai recenti fatti di cronaca e all'attuale clima politico. "Non sono solo- prosegue l'associazione - i [...]

Dai campi di Rosarno ai magazzini, iniziativa al Casale Alba 2

27 Gennaio 2014

Si chiama Dai campi di Rosarno ai magazzini di città l'iniziativa promossa dalla Ciclofficina Skatenata insieme alle Ciclofficine Popolari di Roma. Una giornata di incontro e dibattito per parlare delle situazione di sfruttamento presente nel settore agricolo italiano, e del legame che c'è tra questa realtà e quella del settore della logistica, “nel quale i lavoratori sono [...]

Genova, aggredite quattro persone, per la polizia è violenza razzista

27 Gennaio 2014

Parla di xenofobia la polizia di Genova che sta indagando sull'aggressione avvenuta sabato notte in piazza Piccapietra, ai danni di quattro persone. Le vittime sono due uomini e due donne tra i 30 e i 50 anni: marito e moglie e due cognati, tutti slovacchi, in Italia da diversi anni, sono senza fissa dimora a seguito della perdita dei rispettivi impieghi. Erano passate da [...]

Baldini, Lega Nord: “Chiudere i rom nelle caserme e censirli”

27 Gennaio 2014

"Il sindaco Giuliano Pisapia vuole concedere le caserme in disuso ai rom? Bene, però dovrebbe completare l'opera chiudendole, immediatamente dopo, con i rom dentro”. Ha dell'incredibile per la sua gravità la dichiarazione della consigliera regionale leghista Maria Teresa Baldini, eletta nella lista Maroni. “Sarebbe l’unico modo – ha proseguito Baldini - per avere un censimento [...]

Cie, ancora bocche cucite. Quale risposta dalle istituzioni?

27 Gennaio 2014

Un altro sciopero della fame. E ancora bocche cucite. Da ieri- domenica 26 gennaio- nel Cie di Ponte Galeria, a Roma, quindici persone rifiutano il cibo e l'acqua. In tredici, invece, hanno deciso di cucirsi le labbra. Tra loro, sette l'avevano già fatto, a dicembre. “Da quando hanno smesso lo sciopero dell'altro mese, nessuno si è presentato, si sono sentiti [...]

Donne migranti e prevenzione, a Roma nascono i Punti informativi

24 Gennaio 2014

Sarà inaugurato mercoledì 29 gennaio il Punto di accoglienza e informazione per le donne migranti presso gli istituti IFO ->Regina Elena e San Gallicano di Roma. I punti informativi sono l'ultimo step del progetto Foreign Women Cancer Care, avviato lo scorso dicembre - in occasione dell’apertura del primo Punto di accoglienza presso l’ospedale “San Giovanni Calibita” [...]

Lombardia: pediatra per i figli dei minori stranieri. Ma la discriminazione rimane.

23 Gennaio 2014

“Da oggi i minori stranieri con meno di 14 anni, con genitori immigrati senza permesso di soggiorno potranno iscriversi al Servizio Sanitario Regionale della Lombardia”: lo stabilisce la circolare diramata ieri a tutte le Asl regionali. Con questo provvedimento, la regione Lombardia dà attuazione a quanto previsto nelle Linee Guida sulla sanità regionale: linee guida presentate [...]

Samudaripen: memorie dello sterminio di rom e sinti

23 Gennaio 2014

In occasione della Giornata della Memoria, le associazioni Sucar Drom e Associazione 21 luglio invitano all'evento SAMUDARIPEN. Memorie dello sterminio dimenticato di rom e sinti. L'appuntamento è per domenica 26 Gennaio 2014, alle ore 18.00, presso la Casa Internazionale delle Donne, in via San Francesco di Sales 1/a, Roma. Qui il programma completo. [...]

Grecia, la Guardia Costiera respinge una barca provocando la morte di alcune persone? Unhcr chiede spiegazioni

23 Gennaio 2014

“L’Unhcr invita le autorità a investigare sulle circostanze nelle quali si è prodotto l’incidente, e su come è stato possibile perdere delle vite umane su una barca che veniva trainata”: ad affermarlo è Laurens Jolles, rappresentante regionale dell’Unhcr per il Sud Europa. La richiesta arriva in riferimento a quanto successo martedì scorso, 21 gennaio, al largo dell'isola greca [...]

Carcere, muore un altro detenuto

23 Gennaio 2014

Un uomo di 37 anni è morto ieri nel carcere Dozza di Bologna. L'uomo, un cittadino nigeriano di 37 anni, è stato trovato senza vita da un agente di polizia penitenziaria: sarebbe morto d'infarto. Nel darne notizia, il coordinatore provinciale della Uil Penitenziari di Bologna Domenico Maldarizzi sottolinea che “sarebbe un errore rubricare 'morte per malattia' il decesso [...]

La strategia della distrazione

23 Gennaio 2014

"La campagna anti-immigrati della Lega sembra fatta apposta per racimolare voti. Non sarà che, con la scusa di “difendere gli italiani”, ci stanno prendendo in giro?". Se lo chiede Sergio Bontempelli, in un articolo che analizza quella che Bontempelli chiama "la strategia della distrazione", che arriva proprio ora, quando "ci troviamo già, di fatto, in campagna [...]

Nuova veste per il Rapporto Caritas-Migrantes

22 Gennaio 2014

Verrà presentato giovedì 30 gennaio a Roma il XXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Il rapporto 2013, dal titolo Immigrazione. Tra crisi e diritti umani, segna un punto di svolta nella collaborazione tra Caritas e Fondazione Migrantes: “dopo 30 anni di immigrazione in Italia, i due organismi della Conferenza Episcopale italiana hanno ritenuto di intraprendere un [...]

Senato: via il “reato di ingresso illegale”, ma solo se è la prima volta

21 Gennaio 2014

Via libera di Palazzo Madama all'abrogazione del "reato di ingresso e soggiorno irregolari": è stato infatti approvato il ddl sulla pene alternative, in cui si inserisce l'emendamento del governo sull’articolo 10-bis del testo unico sull’immigrazione. L'emendamento dà al governo il compito di “abrogare, trasformandolo in illecito amministrativo, il reato previsto [...]

La Zanzara vola con il razzismo?

21 Gennaio 2014

“La Padania esiste anche se lo Stato deve nascere ancora. Per quello basta liberarsi di Mafialand: Sicilia, Calabria, Campania e un po' di Puglia. L'hanno portata anche qui al Nord la mafia”: parole di Borghezio pronunciate durante la trasmissione di Radio 24 La Zanzara. Poi, in linea con il suo partito, ha attaccato la ministra per l'integrazione Cecile Kyenge: “Madame Kyenge [...]

Pozzallo, sciopero della fame nel Centro di primo soccorso e accoglienza

20 Gennaio 2014

Lo avevano annunciato, e così è stato: le persone trattenute nel CPSA di Pozzallo hanno ripreso lo sciopero della fame. Dal 12 gennaio i migranti chiedono di essere trasferiti in centri più idonei: il CPSA è infatti un centro di primo soccorso e accoglienza, dove le persone dovrebbero rimanere un massimo di 72 ore prima di essere trasferite in altre strutture [...]

Rifugiati, profughi, sfollati – Breve storia del diritto d’asilo in Italia

20 Gennaio 2014

In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, il Centro Astalli invita alla presentazione della seconda edizione aggiornata del volume "Rifugiati, profughi, sfollati - Breve storia del diritto d'asilo in Italia", di Nadan Petrovic. Durante la presentazione interverranno la ministra per l'Integrazione Cécile Kyenge, l'Assessore Politiche Sociali Regione [...]

Nonostante la Bossi-Fini…Sergio Bontembelli intervista Sergio Briguglio

20 Gennaio 2014

Sergio Bontempelli ha intervistato per il Corriere delle Migrazioni Sergio Briguglio, "un esperto indipendente, che offre supporto e consulenza a una miriade di operatori, associazioni, sportelli e studi legali sparsi nella penisola". La sua pagina web rappresenta la "memoria storica del dibattito sulle migrazioni, un punto di riferimento obbligato per tutti gli operatori [...]

Carta di Lampedusa, il programma

17 Gennaio 2014

Si avvicina il 31 gennaio, data in cui ci ritroveremo a Lampedusa per scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo per dar vita ad un nuovo orizzonte sul terreno delle migrazioni, sulla base di principi condivisi (Qui l'appello). Pubblichiamo di seguito la prima bozza di PROGRAMMA della tre giorni per La Carta di [...]

Castelnuovo Scrivia: prosegue la protesta dei braccianti, licenziati per essersi ribellati allo sfruttamento

17 Gennaio 2014

“Rieccoci qui, lo sfratto ai danni di alcuni dei braccianti ex lavoratori della ditta Lazzaro, già rinviato 2 volte, proveranno ad eseguirlo lunedì 20 gennaio..”. Rieccoci qua, scrive Daniela Cauli, una dei membri del Presidio permanente di Castelnuovo Scrivia (Alessandria) annunciando un sit in per il 20 gennaio in viale Scrivia a partire dalle 8.30. Rieccoci, perché la [...]

Lega Nord, per Buonanno Gad Lerner è “quell’ebreo”

17 Gennaio 2014

La Lega Nord continua a dirsi non razzista, ma le dichiarazioni dei suoi esponenti fanno quantomeno sorgere dei dubbi. Solo pochi giorni fa, il deputato leghista Gianluca Buonanno, durante il question time con il ministro del Lavoro Enrico Giovannini, si tingeva il volto di nero affermando che “i nostri cittadini dovrebbero dire di essere neri per essere ascoltati”. Oggi, [...]

Emilia Romagna: pediatra assicurato ai figli di persone senza permesso di soggiorno

17 Gennaio 2014

Anche i cittadini stranieri senza permesso di soggiorno potranno scegliere liberamente il pediatra per i propri figli: lo prevede la delibera 2099/2013 (link) della giunta regionale dell'Emilia Romagna, elaborata in attuazione dell'accordo Stato-Regioni “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione [...]

Padova, condannato in secondo grado consigliere comunale: “Istigazione a razzismo”.

17 Gennaio 2014

E' stata confermata anche in secondo grado la condanna per il consigliere comunale di Padova Vittorio Aliprandi, capogruppo della lista civica d’opposizione 'Per Padova con Marco Marin'. Aliprandi era stato condannato in primo grado il 20 aprile 2011 a quattro mila euro di multa per “propaganda di idee fondate sull’odio 'razziale' e istigazione a commettere atti [...]

Ddl pene alternative: rimandata la discussione, ma non gli insulti

16 Gennaio 2014

E' slittata a martedì la discussione al Senato sul ddl sulle pene alternative – rinominato dalla Lega Nord “svuotacarceri” - al cui interno si inserisce il dibattito sull'eliminazione del “reato di ingresso e soggiorno illegale”: la decisione, annunciata dal presidente di turno Maurizio Gasparri, è stata presa dalla conferenza dei capigruppo. Era stato il presidente dei [...]

LasciateCIEntrare all’On. Alfano: vogliamo notizie sulle persone trattenute a Lampedusa. Ma il Ministero tace.

15 Gennaio 2014

La campagna LasciateCIEntrare ha inviato all'On. Alfano, Ministro dell'Interno, una lettera per chiedere conto delle sorti dei “cittadini stranieri, trattenuti presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (Cspa) di Contrada Imbriacola a Lampedusa, cittadini eritrei e siriani rispettivamente approdati sull’isola il 3.10.2013 e l’11.10.2013 e da allora illegittimamente [...]

Promemoria per il professor Panebianco dalla Carta di Roma

14 Gennaio 2014

Riportiamo il commento dell'associazione Carta di Roma all'editoriale di Angelo Panebianco,pubblicato ieri sul Corriere della Sera, dal titolo Troppe ipocrisie sugli immigrati. L'editoriale si può leggere qui. Di seguito il commento di Carta di Roma. Oggi dalle colonne del Corriere della Sera si parla di “accoglienza, come dovere di accogliere i meno fortunati di noi” [...]

La Padania pubblica agenda ministra Kyenge. Pd: “Intimidazione”. Bitonci (Lega Nord): “Kyenge vuole favorire negritudine”.

14 Gennaio 2014

Una nuova rubrica con l'agenda degli appuntamenti della ministra Kyenge: l'ha inaugurata oggi il quotidiano leghista La Padania. Perchè? "I nostri lettori hanno visto che in questi nove mesi Kyenge non ha prodotto alcun provvedimento in Consiglio dei ministri e in Parlamento. Sono nove mesi che fa pellegrinaggio filo-immigrazionista in lungo e in largo per l'Italia e i [...]

Stereotipi duri a morire

14 Gennaio 2014

“Cosa pensi di quelli che rubano? Come si fa a imparare a non rubare?”. Lo chiede il giornalista Paolo Griseri a un bambino, in un'intervista video pubblicata su La Repubblica. E ancora: “Hai già incontrato dei poliziotti? Che tipi sono?”. Il bambino ha scritto una lettera a una delle sue insegnanti, raccontando quali lavori vorrebbe fare da grande. “Il maestro, il [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×